Cosa includete nei vostri messaggi ai guest?

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Cosa includete nei vostri messaggi ai guest?

 

Ciao a tutti,

 

per una buona esperienza di viaggio – per guest e host – è essenziale comunicare in modo corretto. Alcuni membri hanno suggerito in diversi post all'interno della community di creare modelli come base per i messaggi ai guest. Questo metodo garantisce che i guest ricevano le informazioni che necessitano, senza il pericolo di dimenticare qualcosa.

 

E voi? Cosa includete nel vostro modello di messaggio? Anche se non usate dei modelli, cosa è importante includere?

 

Spero di sentirvi presto!

Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

28 Risposte 28
Simona316
Level 2
Lombardy, Italy

Condivido pienamente!Anche io al momento della prenotazione nel mio messaggio chiedo sempre per quale ora prevedono il check-in anche perché uno dei problemi che rilevo maggiormente nelle prenotazioni è proprio quella di ricevere un orario di check-in che poi faticano a rispettare e solo pochi ospiti avvisano per i ritardi.

Giovanna268
Level 2
Piacenza, Italy

Per me e' fondamentale personalizzare i messaggi  sopratutto se utilizzo il selfcheck in . Il mio ospite deve sentirsi accolto anche se non ci incontriamo personalmente e per fa questo utilizzo anche i messaggi vocali per dare indicazioni su ristoranti, parcheggi ed eventi legati alla citta'.

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Giovanna268

che bella l'idea del messaggio vocale 🙂 

mi domando però se sia comodo utilizzare questa opzione anche con ospiti stranieri: i messaggi scritti si possono tradurre, quelli vocali con molta difficoltà. 

Tu come ti regoli?

Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Giovanna268
Level 2
Piacenza, Italy

Per contattare gli ospiti stranieri utilizzo sempre messsggi personalizzati, ma non quelli vocali. Il contatto con l'ospite straniero e' molto importante sopratutto per aiutarlo a capire l'ora esatta del check in...se arrivano in aereo mi faccio sempre dire l'ora del volo e sono io che suggerisco l'itinerario e indico i tempi....io abito a Piacenza e quindi possono arrivare da Milano,Bergamo o Bologna.

Francesco720
Level 10
Genoa, Italy

Ciao @Francesca e tutti, 

 

non ho tempo da perdere, devo passarlo il più tempo possibile in questa chat. Pertanto ho tanti messaggi standard: anche questi possono offrire empatia. Nella stragrande maggioranza vanno molto modificati: la richiesta particolare, l'aggiunta carina di dare il benvenuto anche all'animale domestico, l'aggunta basilare dei nomi degli ospiti (tutti se li sai o ti rivolgi a chi ha prenotato) ecc. ecc. Se sono informali lo sono anche io, altrimenti sono formalissimo. Nel primo messaggio subito dopo la prenozazione, oltre a ringraziare, avverto che bisogna firmare un contratto di locazione del quale posso mandare una bozza in anticipo, che non posso offrire servizi ma posso indicare chi li offre, che circa 10 giorni prima del check-in manderò una mappa e tutte le informazioni sul check-in che di solito si effettua da --- a ----. Mando poi mappa anche di google (molto comoda, a chi mi offre simpatia la faccio volentieri...mandi un link e loro lo usano con i cell e di solito arrivano che è una meraviglia) e informazioni sui mezzi pubblici e manifestazioni. Se non sono io a fare il check-in, invio un breve messaggio ringraziandoli di averlo fatto con la splendida persona, augurandomi che la casa sia piaciuta ed esortandoli a contattare me o splendida persona in qualsiasi momento per qualsiasi richiesta. Il giorno dopo invio messaggio del tipo: è andata bene la prima notte? Poi niente più messaggi fino al giorno prima del check-out a meno che non ci siano urgenze come avvertire delle allerte meteo, come fa giustissimamente la mitica @Cinzia29: complimenti.

 

Ciaoooooo

 

Barbara1184
Level 10
Palermo, Italy

Ciao @Francesco720 e @Francesca e tutti. Sto seguendo questa conversazione per migliorarmi nella relazione con gli ospiti. Ho già scritto che io scrivo sempre tutto nuovo, cioè ogni messaggio ad ogni ospite è personalizzato, non uso modelli standard, anche se spesso scrivo sempre le stesse cose... spesso ma non sempre.

Mi chiedevo e chiedo a tutti: ma le informazioni che carinamente invia @Francesco, tipo check-in, check out, mappa di google, non sono già visibili all'ospite che prenota? Io non sono mai stata un'ospite, in realtà non so se queste informazioni vengono inviate al momento della prenotazione, oltre al fatto che sono visibili nella descrizione dell'annuncio, che dite?

Francesco720
Level 10
Genoa, Italy

Ciao @Barbara1184,

 

grazie per il messaggio.

 

Per mappa di google intendo una mappa personalizzata di google maps nella quale inserisco punti di riferimento e descrizioni scritte per raggiungere facilmente la casa. Non posso certo farla dalla casa dell'ospite fino alla mia: parte dall'uscita dell'autostrada più vicina. Si manda un link e tramite questo l'ospite può in qualsiasi momento consultarla con il cellulare ad esempio. La mappa di Airbnb è in ogni caso buona e collegata a google maps, però non è sempre precisa al millimetro come anche non sono presenti punti di riferimento, descrizioni e consigli utili al viaggiatore. 

 

Su Airbnb sono anche presenti tutte le regole, se ne avessi di particolari in ogni caso le comunicherei personalmente all'ospite: spesso le regole della casa non sono viste con la gusta attenzione. Ad esempio in una casa accetto volentieri i cani ma il giardino pur essendo recintato potrebbe non essere adatto a cani salterini o agitati che potrebbero scavare o forzare le recinzioni. Allo stesso modo, pur essendo chiaro nell'annuncio che il check-in si effettua normalmente in certi orari ed è su appuntamento, comunico sempre queste informazioni. Allo stesso modo comunico la necessità della firma di un contratto. 

 

Ciao 

 

Barbara1184
Level 10
Palermo, Italy

Ah, ok @Francesco720 , grazie, quello che scrivi mi è utile. Sono abbastanza  nuova in questo ambiente e devo capire bene come funziona. Comunque è vero, le indicazioni su check-in e check-out non le leggono mai... o fanno finta di non leggerle...

Ciao @Francesco0 scusa la mia ignoranza, ma come si fa a creare una mappa in google con i punti di interesse e creare il link?

L'idea mi piace un sacco

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

😄 Bravo @Francesco720! Sono d'accordo con te: risparmia tempo e passalo con noi! 🙂

Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Ugo-Daniele0
Level 2
Perugia, Italy

@Giovanna268 Note vocali ad una persona che non conosci? Come sono accolti?ricevi risposte vocali?

 

Barbara1184
Level 10
Palermo, Italy

@Giovanna0@Ugo-Daniele0, anche a me è capitato di inviare messaggi vocali agli ospiti ma solo a quelli italiani (il mio inglese non è così evoluto...). Ad un ospite non italiano mi è capitato anche di inviare un breve video messaggio su whatsapp in cui gli facevo vedere la via pedonale di cui avevamo parlato al loro arrivo e gliela avevo mostrata sulla mappa. Per fortuna mi hanno risposto con un thank you e non con un messaggio vocale...

Rita431
Level 2
Quartu Sant'Elena, Italy

Utilizzo modelli di base che personalizzo di volta in volta soprattutto per il primo messaggio all'atto della prenotazione e quello che invio un paio di giorni prima dell'arrivo.

Michi4
Level 3
Palermo, Italy

Buongiono Community!

io ho dei form per:

1) info dei miei bar ristoranti preferiti distinti per fascia di prezzo e con link trip advisor o google

2) info parcheggi a pagamento con link googlmaps

3) info self check-in in tre lingue 

4) info self check-out in tre lingue

tutti I form hanno uno stile essenziale e cordiale al contempo e spesso li adatto alla situazione specifica.

Devo dire che sono quasi sempre molto graditi dagli ospiti 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno