Da Superhost potrò alzare il prezzo?

Alessandra334
Level 10
Rome, Italy

Da Superhost potrò alzare il prezzo?

Buongiorno a tutti ,

In questi gg mi sono resa conto che sono i miei " vicini " svendono letteralmente i propi appartamenti , anche se sono già superhost.

Io mi ritengo fortunata perche' casa mia è stata scelta da un'azienda e sto' avendo prenotazioni consecutive da due mesi ( agosto e settembre ) di diverse lunghezze .

Adesso sono quasi arrivata alle credenziali di super host ( e collezioni per lavoro )  , ma vorrei alzare un po' i prezzi .

Mi sento danneggiata dai prezzi " da stanza " che fanno gli altri poiche' mi vengono chiesti sconti anche se casa mia vale di piu'. 

Potro' alzare i prezzi dopo essere diventata superhost? 

grazie 

 

Alessandra
15 Risposte 15
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Alessandra334,

ti diamo il benvenuto nella community!  

Noterai che ho cambiato un po' il titolo del tuo post. Ho cercato di renderlo più preciso: chi ha il tuo stesso problema oppure ha la risposta per te può capire a colpo d'occhio che questo è il post giusto.

Fammi sapere se preferisci modificare il titolo 🙂

A presto.

Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Alessandra334
Level 10
Rome, Italy

Grazie @Francesca@ va bene così

Alessandra
Patrizia16
Level 10
Rome, Italy

@Alessandra334

 

il discorso prezzi è molto soggettivo, non è detto che da SH riceverai più prenotazioni solo per il fatto di esserlo, i fattori che influiscono sulle prenotazioni sono molteplici e vengono gestiti da un segretissimo algoritmo, ed il prezzo è solo uno che incide sulla eventuale prenotazione...pertanto se ritieni che il tuo alloggio valga  più di quello dei tuoi vicini concorrenti, puoi fin d'ora aumentere il prezzo base, magari offrendo qualche servizio in più... per quanto riguarda gli sconti, ci provano in parecchi a chiedere lo sconto basta garbatamente rifiutare...

.

 

⚠️ ✉→ Inviato da Cellulare... Ignorare errori di battitura e correzione automatica®
Francesco720
Level 10
Genoa, Italy

Ciao @Alessandra334,

 

nella mia zona sono proprio in generale i Super Host ad avere un prezzo più basso. Se hai un prezzo basso è più facile diventare Super Host. Ci puoi fare niente. Ma non è detto sia sbagliato, se si lavora tanto si può anche affittare a meno. Svendere è in ogni caso un ottimo modo per diventare Super Host, ma bisogna certo anche essere bravi ad accogliere ed a preparare la casa. 

 

Se sei Super Host in teoria hai più visibilità. Quindi si in teoria potresti alzare un poco il prezzo. Ma è tutta teoria. Chissà. E qui le cose cambiano da un momento all'altro con nuove case (concorrenti) ogni giorno. 

 

Ciaooo

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Alessandra334  non seguire le tendenze al ribasso dei tuoi vicini. Sei tu che devi definire il tuo prezzo in funzione della tua offerta e se la ritieni più meritevole rispetto alle altre, vai avanti per la tua strada.

Svendere non porta a nulla se non un aumento di ospiti irrispettosi che non daranno alcun valore alla tua casa, visto che sei tu la prima a non darne. Avranno mille pretese pensando di aver prenotato un albergo comunque di lusso. Certo è che se per ora hai ricevuto 2 mesi di prenotazioni "facili" dopo dovrai tornare a guadagnartele, lavorando sull'annuncio seguendolo, aggiornando quando necessario un pò i prezzi (ho detto un pò!!) perchè niente arriva per caso.

Io ho sempre mantenuto questa linea, infischiandomene di quelli che svendono intorno a casa mia, come al centro di Roma; paradossalmente preferisco che l'appartamento rimanga vuoto piuttosto che svenderlo e non ricavarci un bel nulla. 

Alessandra334
Level 10
Rome, Italy

@Paola0,@francesco 

intanto grazie delle vostre risposte .

Ho alzato un poco i prezzi e abbassato le pulizie ( rispetto a quanto mi prendeva il co-host bnbsitter che adesso non è piu' in italia e quindi nemmeno con me e gestisco tutto io)  ma le visualizzazioni non salgono e le prenotazioni non arrivano.

Io non voglio abbassare una casa di 65mq accessoriata a 41 euro a notte come mi dice Airbnb continuamente .

Insomma noto che dal lato " consigli" Airbnb è fermo nell'assurdo dei prezzi stracciati e basta .

Nessun vero consiglio per i nostri annunci .

Suppongo che Ottobre comunque per Firenze sia bassa stagione e ci siano molti che svendono anche sotto i 35 euro a notte.. non so' come fanno ma pace. 

Alessandra

@Alessandra334

pensare di affidare ad un software la decisione sul prezzo da praticare per la nostra casa è quanto di più sbagliato si possa fare, sia per i valori che possono emergere, sia come svilimento della propria autonomia decisionale.

 

un software che ha come unico elemento di analisi, il prezzo praticato dalle strutture circostanti, e che gioca unicamente al ribasso.

 

due appartamenti, fossero anche identici come dimensioni e struttura possono differire tra loro come il giorno e la notte, per quanto riguarda l'arredamento, la pulizia, la comunicazione dei proprietari, ed altro.

figuriamoci poi se parliamo di appartamenti diversi, posizionati in modo diverso, arredati e tenuti in modo diverso... 

 

la valutazione la devi fare tu - e solo tu - cercando di interpretare le esigenze dei tuoi potenziali ospiti (del TUO target di ospiti, che non necessariamente sono il target anche degli altri)

giocare al ribasso vuol dire disporre di una sola leva: quella del prezzo.

ma ogni giorno, ognuno di noi, acquista dei beni e dei servizi, differenziando l'acquisto non solo per il prezzo (che sicuramente è uno degli elementi) ma da una valutazione complessiva che ne tiene in considerazione molti altri.

Diversamente mangeremmo tutti gli stessi cibi (quelli che costano di meno), ci vestiremmo tutti con gli stessi abiti (quelli che costano di meno), avremmo tutti la stessa auto, la stessa TV, lo stesso smartphone (quelli che costano di meno).

 

e invece fortunatamente, siamo liberi di scegliere, anche in base alle nostra possibilità.

una attenta selezione degli ospiti, e l'individuazione del proprio target di riferimento, consente di attribuire il giusto valore alla nostra casa.

Non svendere mai!

Non seguire gli "stupid prices" (altro che smart "prices")!  🙂

 

ps: al limite, diversifica il canale di offerta

@Salvatore0 Grazie ! 

Alessandra
Silvia217
Level 7
Florence, Italy

@Alessandra334 a Firenze a Ottobre è medio/alta stagione. Io in un appartamento sono piena fino a metà Novembre, nell'altro sempre piena tutto Ottobre tranne una settimana (che spero di riempire).

Non conta essere Superhost, conta il tipo di appartamento che offri e la zona in cui sei. Come ti ho già detto in passato, Firenze (centro e non) è piena di case in affitto su Airbnb. Io non sono sicurissima che casa tua (per la zona in cui si trova) possa essere adatta all'affitto turistico. Dovresti cercare di diversificarti in qualche modo.

Adesso che ha aperto la tramvia, i turisti scelgono anche le zone di Statuto, Dalmazia che sicuramente avranno prezzi come i tuoi ma che hanno sotto casa una tramvia che in 10-15 minuti li porta in centro. L'autobus, ahimè, è ben diverso.

Poi se abbassi troppo i prezzi ti ritrovi gente che è meglio non ospitare. Il mio consiglio è non abbassare troppo i prezzi ma cerca di diversificarti. Sempre se posso, dato che conosco molto bene la "tua zona", proverei a cercare di catturare le persone che vengono a vedere una partita allo stadio, oppure un concerto al Mandela Forum. Abbassare il soggiorno minimo a una notte (se riesci a gestirlo perchè se non ricordo male non eri a Firenze).

Pensa a quello che di particolare può offire casa tua, la tua zona etc. Non cercherei di puntare sull'affitto turistico perchè secondo il mio parere non è la chiave giusta. 

L'affitto lungo l'avevi scartato perchè ti piace l'idea di affittare a gente di tutto il mondo, conoscerli etc o perchè preferivi avere la casa a disposizione e non incorrere in inquilini morosi che poi purtroppo è faticoso buttare fuori?

L'affitto turistico è diventato un vero e proprio lavoro e come tutti i lavori va gestito costantemente sul pezzo e in prima persona. Forse anni fa i turisti "capitavano" da soli, adesso la concorrenza è fortissima (ci sono tante agenzie che gestiscono appartamenti) e chi fa in proprio rischia di venire risucchiato se non trova la giusta chiave. Dicevi che avevi abbandonato bnbsitter. Ti sei affidata a un co-host o riesci tu a fare tutto?

Spero di essere stata in qualche modo "utile". 🙂

ciao

Silvia

Alessandra334
Level 10
Rome, Italy

@Silvia0 , grazie della tua analisi e si ora gestisco io mettero' mai una sola notte propio per non incappare in ospiti non graditi. 

Per la zona , forse non conosci Coverciano . 

Io ci sono nata e vado sempre a piedi in centro anche se i bus ci sono . 

Buon lavoro a te ! 

Alessandra
Silvia217
Level 7
Florence, Italy

@Alessandra334 Conosco benissimo Coverciano. Lavoro non molto distante e la frequento perchè ci abita mia zia. 

E' una zona molto bella, ma residenziale. Un turista che viene a Firenze viene per visitarne il centro storico e sceglie soluzioni o in centro oppure da dove il centro si raggiunge facilmente. 

I turisti considerano lontano ciò che è a più di 15-20 minuti a piedi da Piazza del Duomo. E Coverciano oggettivamente è a 40 minuti di passo normale. 

Capisco che tu ci sia nata e che quindi per te sia "tutto", ma bisogna rendersi anche conto di quello che richiede il mercato turistico. 

I soggiorni di una notte io li metterei (minimo una notte, ma magari prenotano per 2-3-7..) proprio per provare a intercettare quelle persone che NON vengono a Firenze per turismo e che hanno bisogno di un appoggio per una notte (magari vengono a un concerto?)

Per non incappare in ospiti non graditi NON devi abbassare i prezzi. Il prezzo basso attira solo rogne.

Un'ultima cosa, sempre per il mio parere. Leggo nel tuo profilo che hai lavorato in hotel, quindi sarai sicuramente più ferrata ed esperta di me, ma eviterei di scrivere "Se siete stati bene mettetemi 5 stelle, 4 stelle non sono considerate un buon voto per Airbnb" perchè fai già trapelare che per te la recensione è tutto ed esponi il fianco al guest st***o che saprà dove colpirti. 

 

ciao!

Silvia

Alessandra334
Level 10
Rome, Italy

@Silvia0, capisco il tuo punto di vista ma per la mia esperienza , da dicembre 2017 sono diventata Superhost ad ottobre 2018 , chiedere agli ospiti 5 stelle spiegando come ragiona Airbnb e poi mettermi sempre a disposizione ( anche via web) ha dato i suoi frutti . 

Vediamo in futuro ! Io mi impegno con amore e non c'entrano i miei trascorsi di studio perché la predisposizione ad accogliere non te la insegnano a scuola:-)  io poi continuo a " studiare " . 

Grazie del tempo che mi hai dedicato ! 

Buona lavoro 

Alessandra 

 

Alessandra
Ermanno6
Level 10
Rome, Italy

Se tu metti 50€ airbnb consiglia 40 se metti 60€ consiglia 50, se metti 70 consiglia 60 e così via. Provare per credere. Questo per dire della totale inutilità dei consigli sui prezzi di airbnb.

@Alessandra334 no non svendere, mantieni un prezzo che ti permette di guadagnare e soprattutto di essere contenta di affittare perché valorizza il tuo impegno e la tua casa.

Alessandra334
Level 10
Rome, Italy

Grazie chiarissimo 

Alessandra

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.