Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Ciao Host,
Ho voluto creare questo ulteriore post per raccogliere il vostro feedback in uno spazio unico così da cercare insieme di promuovere una discussione costruttiva sul cambio di policy attualmente in corso. Nella room Host potremo avere una più ordinata contribuzione da parte di voi tutti, sarà quindi più facile raccogliere i feedback e far sì che arrivino alle persone giuste.
Molti di voi hanno ritenuto opportuno commentare del cambio di policy in Host Voice, canale di comunicazione per i suggerimenti e le idee degli host. Ma come si usa Host Voice?
Possiamo distinguere per contenuto:
Questa nuova policy è assurda, non ho alcuna intenzione di accettarla.
(Si esprime un feedback senza suggerire una proposta di miglioramento)
Questa nuova policy è assurda! La soluzione migliore è applicare la nuova policy soltanto ai nuovi host e lasciare tutto invariato per quelli già iscritti. Così si potranno filtrare i nuovi host...
(Si esprime un feedback e si suggerisce una proposta di miglioramento)
Un valido esempio di post adatto ad Host Voice è quello scritto da @Michele0, il quale ha gentilmente proposto una soluzione alternativa. Potete leggerlo qui.
Quando però abbiamo a che fare con argomenti che necessitano di diversi punti di vista, è molto più efficace avere una discussione completa in cui ognuno possa esprimere la propria opinione, invece che aggiungere soltanto un commento sull’idea di qualcun altro (Host Voice). Questo permette una più ampia espressione del parere individuale.
Vi chiedo quindi di partecipare a questo post e chiarire insieme gli aspetti negativi e positivi (se ce ne sono) dei nuovi termini di cancellazione, perché preferire i vecchi termini, come si può migliorare; e soprattutto cerchiamo di analizzare la situazione da differenti angolazioni, mettendoci non solo nei panni di host ma anche in quelli dei guest. Consultiamoci e consultatevi e proviamo ad arrivare ad una soluzione comune e assoluta.
Il Community Center serve proprio a questo! E’ sì un luogo dove potersi aiutare reciprocamente - host a host - ma è prevalentemente un forum atto a dar voce agli host: per confrontarsi con gli altri ed esprimere il proprio pensiero.
E noi vogliamo ascoltare!
Grazie a tutti voi,
Jim
__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.
la vedo dura e non per le dimensioni di Airbnb; se entri in un negozio e non sei d'accordo coi prezzi esposti non gli puoi fare causa, saluti e te ne vai (magari prima o pi lo capiranno anche lorsignori di Airbnb)
mi sembra che, sempre nei termini di servizio si accetta la rinuncia a promuovere Class Action...
Purtroppo per te / noi è una battaglia persa.. e... cmq detto internos nessuno ci ha obbligato ad aderire, se non ci sta bene possiamo sempre rinunciare a pubblicare qui le nostre case... Le discussioni le apriamo nella speranza che qualcuno buono di cuore ci tenga in considerazione ma questo fino ad oggi non è mai accaduto... 🙂
Ciao
.
Mi sfugge qualcosa . Se ho interpretato bene il Tuo post sei scontenta delle nuove regole di cancellazione di Airbnb . Se è così basta passare dai Termini di cancellazione flessibili a quelli rigidi . È vero che così facendo passerai dal 3 al 5% di percentuale , ma come si dice dalle mie parti "non puoi avere la botte piena , la moglie ubriaca e l'uva sulla Vigna".
Emilio (Host in Rome)
Airbnb è libero di imporre all'interno della propria piattaforma le politiche di cancellazione che ritiene più opportune.
Al tempo stesso i proprietari non sono obbligati ad accettare tutte le prenotazioni. E' veramente necessario accettare una prenotazione di due notti week-end fra 60 giorni?
Vi dico solo questo: mia sorella ha inserito prenotazioni su strutture con cancellazione "gratuita" (su vari portali) per tutti i ponti per i prossimi 12 mesi. Ha persino un week-end in Finlandia per vedere l'aurora boreale. Se può, va. Se non può, cancella. Se prima del ponte vien fuori qualche last minute, prende l'affare al volo e cancella quello che aveva bloccato.
Immagino che se la struttura lo consente, sia lecito farlo, no?
Sicuramente possibile ; basta aver una credit-card con plafond illimitato ....
Emilio (Host in Rome)
Naaa... tutta roba da poco, tanto va a rotazione e poi alcuni portali non addebitano niente quando prenoti.
Non so quanto possa essere attinente a questa discussione ma vi riporto l'esperienza di qualche ora fa. Guest prenotato da un mese, entra in casa ieri sera, 20 minuti dopo essere entrato cancella la prenotazione e resta a casa, non esce. Passa la notte in casa, gli chiedo di uscire per le 9 e comunque devo aspettare fino alle 11 che mi apra la porta. Lascia casa uno schifo.
Risultato: persa transazione, guest risarcito, casa lercia ed altra beffa, non avendo piú una transazione attiva non posso nemmeno dargli feedback!!! Complimenti per la capacitá di intermediazione.
Fra l'atro un mese fa apro contestazione per un guest che ha pensato bene di distruggermi un divano appena comprato (nuovo mai usato prima), questo guest esce di casa senza avvisare sapendo che altrimenti avrebbe dovuto risarcire. Mi dice in seguito che non puó risarcirmi in quanto studente e quindi senza quatrini. Chiedo intervento ad ABNB e ad oggi nulla, niente, nada.. nessun riscontro. Noi mettiamo capitale e lavoro, voi dovreste pensare a difenderci e tutelarci.
Meditate su come migliorare. La assenza totale di intervento da parte del mediatore é qualcosa a cui dovete dare risposta. Cosí vuol dire prendere soldi e abbandonare al proprio destino i proprietari che rischiano il proprio capitale per ingrassarvi.
Forse una prima accortezza potrebbe essere quello di non tenere i prezzi della struttura troppo bassi .
Così facendo si seleziona inizialmente la clientela .
Poi ovviamente capiterà sempre il Guest non all'altezza .
Tienici informati .