Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
La settimana scorsa ho subito, per colpa di due giovani ospiti americane, un danno gravissimo: hanno lasciato aperta l' acqua della doccia e hanno allagato tutto l' appartamento (55mq). Le ragazze la sera prima del check-out mi hanno inviato uno strano messaggio dove mi chiedevano se qualcun altro aveva le chiavi di casa, perché tornando dal ristorante, avevano trovato la doccia aperta..Da notare che le chiavi le ho solo io. Pensando ingenuamente che avessero dimenticato l' acqua aperta per distrazione, le ho rassicurate e ho detto loro di chiudere l' acque e dormire tranquille, perché era stata una loro dimenticanza ( fastidiosa), ma certo nessuno poteva essere entrato in casa. Si sono ben guardate dal dirmi che la casa era completamente allagata. La mattina dopo, quando loro dovevano fare il check-out, nessun messaggio o telefonata ( cosa che invece chiedo sempre a gli ospiti uscenti)..ma poco male, ho pensato..si saranno dimenticate..sono ragazzine.. Invece sono stata chiamata dalla mia vicina che alle 10 del mattino mi ha detto di correre là, perché l' acqua aveva iniziato ad uscire dalla porta di casa.. Ho aperto la porta e ho trovato un lago. Tutta la casa con acqua alta almeno 15-20 cm. Ovunque. L' umidità aveva già iniziato a penetrare nei muri e le fodere di divano, poltrona e coprirete avevano assorbito tantissima acqua. Il modem era in blocco, perché la presa appoggiava per terra, i cuscini decorativi del letto erano stati malamente buttati in terra e lasciati là a scolorirsi e macerarsi ben bene. Le ragazze ( probabilmente istruite da qualcuno che sapeva come trattare questo tipo di accadimenti e sapeva già che strategia usare per evitare qualsiasi tipo di responsabilità e quindi esborso di soldi, sia da parte delle ragazze stesse sia da parte di Airbnb) , hanno continuato a sostenere l' assurda tesi che qualcuno ( forse il Gatto con gli stivali o Topolino?) era entrato in casa e aveva aperto l' acqua della doccia. Cosa assoultamente impossibile..e lo so bene, perché le chiavi le ho solo io. Disperata, ho dovuto chiamare una ditta per aspirazioni industriali che in 3 ore ha aspirato circa 160 lt ( naturalmente però mi hanno avvertito che l' acqua dispersa era molta di più, considerando quella assorbita nel frattempo da muri, pavimenti, mobili e stoffe.) Inoltre devo tenere il riscaldamento sempre acceso per evitare l' odore di muffa e per far si che l' umidità si asciughi del tutto ( previsti circa 30 gg) per poter poi ritinteggiare tutto: perché attualmente tutto l' intonaco dal pavimento fino a circa 50-60 cm di altezza si sta "sbollando" e sgretolando per l' effetto dell' umidità.
Naturalmente ho dovuto cancellare la prenotazione per i giorni immediatamente successivi e restituire i soldi a gli ospiti che, temerari avevano provato a mantenere la loro prenotazione, ma che poi si erano resi conto che la situazione era davvero poco vivibile.
Naturalmente ho inviato fotografie e ho fatto foto alle fatture e sarei stata pronta a presentare qualsiasi cosa mi avessero chiesto. Ma..nessuna richiesta..
La casa attualmente è agibile, ma devo spiegare a gli ospiti cosa troveranno e non è bello: muri scrostati e muffa ..per un po' di tempo ancora..
Quindi per ricapitolare. danni di ogni tipo e spese già affrontate o che dovrò affrontare a breve per rimediare al disastro che hanno fatto le due disgraziate.
Conclusione: le due ragazze negano vigliaccamente ogni responsabilità, rifiutano di pagare la richiesta danni.
E Airbnb, che si autoproclama emblema di garanzia, collaborazione, comportamento amichevole e lealtà mi ha girato le spalle. Hanno detto che i danni subiti non rientrano nella garanzia host (!!!) ..Mi domando che altro dovevano fare per farmi rientrare nella garanzia.. E vi assicuro che mi sarei accontentata di una semplice partecipazione alle spese..Invece niente. Non solo: hanno fatto muro di gomma, negazione di qualsisi contatto telefonico con il Dipartimento Controversie e Assicurazione, solo mail melliflue e di falsa comprensione per il mio " disagio".
Hanno detto di aver preso "attenta visione" delle cose e di aver sentito le parti.. (???)..Ma a me quando mi hanno sentito?
Io ho sempre fatto di tutto per comportarmi correttamente e mi piaceva sentirmi parte di un "team" , di un sito in cui credevo.. Che delusione, che comportamento squallido. Che cinismo. Che opportunismo. Che vergogna. Garanzia host? Occhio ragazzi..occhio, non contateci.
Mi trovo a leggere questo post perché sto maturando l'idea di diventare host, ma voglio procedere con accuratezza perché, a quanto pare le insidie fiscali/amministrative/burocratiche sono tante e AirBNB si lava volentieri le mani di ogni complicazione.
Quello che racconta Francesca è preoccupante: ho letto i termini della "garanzia host" e mi pare non ci siano motivi di esclusione del risarcimento nel suo caso. Sarebbe utile sapere per quale motivo escluderebbero di intervenire.
@Francesca232 PS: dato che sono avvocato e visto che mi interessa capire quanto AirBNB sia affidabile, sono disponibile a darti supporto a "in amicizia", se vuoi.
@Corrado0, grazie per la proposta di aiuto.. e scusa il ritardo nella risposta, ma ho letto solo stamani il messaggio..
In effetti il dipartimento affidabilità e sicurezza, come ho scritto, non ha mai voluto parlare con me e l' addetta mi ha solo inviato una mail con cui comunicava l' irrevocabile decisione di non procedere al risarcimento, perché il caso non rientrava tra quelli coperti dall' assicurazione. A supporto di ciò, ha inviato un link che a me pare comunque non supportare proprio un bel niente. Ma, nonostante le mie innumerevoli richieste di parlare con qualcuno per tentare di capire qualcosa, questa possibilità mi è stata negata tassativamente dicendo che la pratica era definitivamente stata chiusa e non era necessaria ( o dovuta) nessuna ulteriore discussione.. (!!!)
Te lo dico sinceramente, purtroppo non ho certo la possibilità di addentrarmi in spese legali..specialmente in questi ultimi tempi ho difficoltà economiche importanti, quindi proprio non posso permettermi di avvalermi di supporto legale..E sicuramente airbnb si fa forte della possibilità che non tutti si possano permettere di replicare in modo fattivo a certe ingiustizie..
Devo dire che fino a quando è avvenuto questo increscioso episodio, ero molto soddisfatta della mia esperienza con airbnb. Il lavoro è divertente e vario, si conoscono tante persone, il sito è molto preciso nelle comunicazioni e nei pagamenti ecc. ecc. Però, di fronte a questo comportamento, davvero squallido e cinico, mi sono ricreduta. Finora c' erano stati piccoli problemi che spesso non ho neanche segnalato e su cui ho sorvolato anche con gli ospiti senza pretendere risarcimenti. Ma non è giusto e non è onesto che, di fronte a danni di questo tipo, airbnb mi faccia affrontare tutto tutto da sola lavandosene bellamente le mani con una scusa.. E ora, una volta finita la stagione ( ho prenotazioni fino a tutto ottobre), credo proprio che cancellerò l' annuncio..infatti ho già bloccato le prenotazioni da novembre in poi.. Il comportamento di airbnb mi ha davvero deluso e offeso..
Grazie ancora e buona giornata.. 🙂
Ciao Francesca anche io ho avuto problemi gravi all'immobile a causa di clienti irresponsabili, per dirtene una hanno fatto accedere 2 individui non ben precisati che mi hanno divelto il contatore del gas... (il riallaccio sono 60 giorni lavorativi). Con non poca fatica e richieste tramite molteplici autorità ho ottenuto il riallaccio in 48 ore ma ormai il lucro cessante per la cancellazione delle prenotazioni successive era inevitabile. Airbnb è stato un muro di gomma esattamente come nel tuo caso pur essendo previsto a norma del codice civile il rimborso di ambo i danni patrimoniali.... sfortuna vuole che sono una persona tignosa e ci sto mettendo di mezzo l'avvocato.
Morale della storia e che serva di insegnamento a future generazioni di host: se in cliente vi danneggia seriamente l'immobile, guardatevi bene dal far riproteggere i clienti successivi perchè i soldi che potreste richiedere al cliente (che vi ha danneggiato) con Airbnb non li rivedrete...