In che modo ospitare ha cambiato voi o la vostra quotidianità?

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

In che modo ospitare ha cambiato voi o la vostra quotidianità?

 

Cari Host,

spero voi stiate bene e che ci sia più sole di quanto oggi ce ne sia a Londra! 🙂 

 

Oggi mi piacerebbe sapere da voi in che modo la vostra vita è cambiata ospitando: o meglio la vostra percezione del mondo.

Specialmente per chi ospita nella casa dove vive, (@Maria-Rossella0  ti fischiano le orecchie?) incontrare persone che vengono da molto lontano, con i suoi benefici e le sue scomodità deve aver sicuramente avuto un impatto sulla vostra visione del mondo. Oppure anche la mera quotidianità: si spostano le vacanze e si va quando non si affitta casa, oppure si è diventati più attenti e sensibili all'esperienza che gli altri potrebbero avere di noi o della nostra casa, oppure ci si è messi a imparare una lingua straniera...

 

Ospitare non è solo fare affari e guadagnare dei soldi, ma è un'esperienza umana. A volte anche profonda!

A me piacerebbe davvero fare l'host ma non mi sono organizzata, ancora, in futuro chissà... per questo mi piacerebbe sapere le vostre opinioni ed esperienze. 

 

>> In che modo ospitare vi ha cambiato?

 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

32 Risposte 32
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

@Till-and-Jutta0 @Claudia331 voi che ne pensate?

 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Cristiana19
Level 10
Venice, Italy

@Francesca Cara Francesca, rispondo io, se ti va bene 🙂

A me ha completamente, profondamente cambiato la vita. In meglio. Oltre all'innegabile e benedetta entrata in più, mi ha fatto conoscere persone deliziose, perlopiù, e mi ha fatto imparare a tenere la bocca chiusa quando la vorrei aprire per ribattere. Oltre a questo, il mio inglese, già decente, è però sostanzialmente migliorato, mentre il mio francese, meno che scolastico, è diventato almeno elementare... sto lavorando con il tedesco ma è più difficile. Avendo io un valido aiuto e non ospitando le persone in casa mia, godo anche del fatto che la mia vita, a parte qualche periodo di fuoco, non è cambiata granché e posso continuare a mantenere i miei ritmi di lavoro e vacanza all'incirca come prima di partire con questa avventura. E come tutti i lavori e come è per tutti, qualche sana arrabbiatura, qualche brutto imprevisto, qualche sonora delusione mi sono pure capitati, ma nel complesso il bilancio è più che positivo.

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ma certamente @Cristiana19! Venezia deve essere un bell'impegno, tra l'altro... a proposito leggevo della prenotazione per visitare la città!

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Cristiana19
Level 10
Venice, Italy

@Francesca Cara Francesca mia, è da una vita che sento di tentativi di arginare i flussi turistici con tornelli, prenotazioni, ticket di ingresso (che in realtà è quello che interessa di più il Comune... che non ci prendano in giro).

Poi insorgono subito gli esercenti a bloccare ogni bella pensata. E anche in questo caso, subito dopo l'annuncio, ristoratori e negozianti hanno imbracciato i metaforici fucili.

La realtà è che a Pasqua è stato il delirio: vivo a Venezia dal 1981 e non ho mai e dico mai visto un fiume così incredibile di gente.

Ma il danno non lo hanno fatti i turisti, quanto piuttosto i bei cervelli che hanno fatto iniziare le vernici (che oggi si distinguono in pre-vernici, prima-della-prima, sono-più-cool-ed-entro-prima-anche-dei-gatti, la-mia-vernice-è-prima-della-tua) della Biennale d'arte (attesa da lungo tempo dopo la dolorosa pausa covid) addirittura il lunedi di Pasquetta... ma come si fa a essere così dementi... Le maestranze, gli operai, i responsabili, le delegazioni, mezzo Veneto era in laguna solo per lavorare ai Giardini e in Arsenale, e il grande caos della vernice biennaliera si accavallava con il turismo pasquale, creando così un cortocircuito pazzesco, quanto assolutamente prevedibile e arginabile. Da teste pensanti, però.

Venezia si frega da sola, sono i suoi cosiddetti "governanti" che non vedono l'ora di sfruttarla sino a distruggerla, questo è il nostro problema.

Comunque, per dirla tutta, le fantomatiche prenotazioni che saranno in prova da Luglio (come i tornelli qualche anno fa) sono solo per i (turisti?) pendolari, ovvero coloro che non pernottano a pagamento. Grandissima pensata.

Così mio marito, che ha mantenuto la residenza a Milano dovrà prenotarsi per entrare in casa sua...

Teste di legno. Altro non si può dire.

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Grazie dell'aggiornamento @Cristiana19 ! Insomma, tu non ci credi molto 🙂 

chi vivrà vedrà!

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Maria-Rossella0
Level 10
Genoa, Italy

@Francesca 

🤣🤣 Orecchie che fischiano???? Rimbombano, gridano, si sono messe subito sull'attenti!!!!!!!!!! Per me, per noi, ospitare a casa è la vera ESSENZA FILOSOFICA di Airbnb, così era iniziato quando è nato a NewYork (e più o meno per caso....)  e, per me, così deve andare avanti!!!! Capisco bene chi ha una casa vuota, chi vuole fare l'imprenditore (e non è niente facile.....!) ma, anche se potessi, non lo farei....se avessi una casa vuota (e l'occasione c'è stata....ne avevamo due, sesto e settimo piano nel centro storico, una vera delizia sui tetti, ma abbiamo lungamente considerato la cosa  (non erano troppo lontano da casa, ma falsavano un pò l'anima di Airbnb...) e alla fine le abbiamo affittate e dopo qualche anno vendute...ai figli non interessavano e noi dovevamo stare vicino alla mamma del marito che non era in buona salute e così siamo rimasti qui...e qui, dopo essere andati in pensione e i figli sono andati ovviamente per conto loro (vicini  ma senza coabitare , meno male.... non ero e non sono  "portata"!!!), abbiamo rispolverato il ricordo di Airbnb e abbiamo iniziato!! La nostra vita è cambiata? Completamente, ma ci piace così...in ferie si va quando si può, non a lungo come prima ovvio, chi gira "per casa" non ci dà fastidio (d'altra parte Luigi ha insegnato per più di venti anni e la casa era spesso piena di alunni....poi ha cambiato lavoro...il giorno in cui si è accorto che non sopportava più la nuova generazione dei ragazzi e quando ha schiodato, nel vero senso, la cattedra per non tirare un pugno a un alunno, si è dedicato al volo ad altro e si è salvato la vita!!!) e quindi…eccoci! Abbiamo conosciuto tantissime persone, abbiamo mangiato ciò che preparavano (non sempre è andata proprio bene…), abbiamo chiacchierato notti intere, abbiamo consolato chi era triste, abbiamo riso con chi ne aveva voglia e motivo, abbiamo quattro amicizie profonde (ci sentiamo con sms quasi tutti i giorni….da un capo all’altro del mondo!), conosciamo usi e costumi di paesi prima quasi ignoti, abbiamo inviti per andare in paesi vicini e lontanissimi, ci scambiamo idee ed esperienze e tantissime altre cose! Ho preparato per loro brochure (in SEI lingue!!) personalizzate e non solo sulla nostra Regione , quando le leggono, di solito mi fanno mille complimenti che mi gratificano tantissimo!! Luigi poi, conosce ottimamente l’inglese (ha lavorato 30 anni in inglese “vendendo il turismo” della nostra Regione in giro per il mondo (è andato quasi dovunque), sa molto bene il tedesco e lo sta rispolverando e, a questo punto, capisce bene il francese e in qualche modo risponde…prevaricandomi…io lo so bene e intervengo spesso con tutti coloro che parlano questa lingua!!! Non abbiamo prezzi da alberghi (gli alberghi sono tutt’altra cosa…), anzi!, ma ci stiamo bene dentro, qualche cosa resta e fa ovviamente piacere… e, soprattutto,…ci divertiamo tantissimo!!! Ogni tanto è veramente troppo, ma va bene così…quando si è in pensione si rischia tantissimo di diventare quasi solo baby sitter dei nipoti….noi, invece, li abbiamo coinvolti e stanno facendo tantissime esperienze e quando collaborano, hanno le loro “tariffe”…fatte da me o, orrore, fermarsi su una panchina a parlare di….aria fritta!!!!!

Sembra incredibile, ma abbiamo coinvolto anche il nostro cagnone Rex: accoglie gli ospiti come un professionista, annusa loro e tutti i lori bagagli e, se gli piacciono, gli porta una delle sue palline altrimenti si mette davanti alla porta di ingresso e fa “barriera”! E, qualcuno non ci crederà ma è così, anche la nostra tartaruga di terra (Tata, regolarmente denunciata 22 anni fa in Prefettura) appena arrivano ospiti, si “fionda” in ingresso e annusa lungamente le loro scarpe (più di qualche centimetro non può proprio….) e, vi giuro, se va tutto bene, se ne torna nei suoi angoli, altrimenti imperversa e bisogna proprio toglierla da vicino a loro…..

Insomma, per noi è una bellissima esperienza e penso ormai di avervi annoiato abbastanza…nel frattempo è arrivata l’ennesima prenotazione immediata (ma per fine giugno…) e quindi vi saluto tutti e concludo…anche se spesso ansimiamo e corriamo, ci sentiamo “vivi e vitali” e questo, soprattutto per la nostra età, è decisamente fondamentale e soddisfacente!!

Maria Rossella
Till-and-Jutta0
Host Advisory Board Alumni
Stuttgart, Germany

Whew, non posso nemmeno immaginare com'era prima di Airbnb!

 

Da un lato, ci sono naturalmente il lavoro e la coordinazione del proprio calendario con gli arrivi e le partenze degli ospiti.

 

Ma molto più importanti sono gli incontri con gli ospiti di tutto il mondo. Non dobbiamo più viaggiare così tanto: prima viaggiavamo in tutto il mondo - ora il mondo viene da noi! Molti incontri culturali, e la realizzazione che noi umani non siamo così diversi e fondamentalmente abbiamo tutti gli stessi bisogni.

 

Penso che Airbnb stia facendo la sua parte per la comprensione internazionale e la pace nel mondo.

Come @Angela1056  e altri, anche noi abbiamo un libro degli ospiti e ci godiamo le voci!

@Till-and-Jutta0 @Francesca Già, dimenticavo....anche noi abbiamo un libro degli ospiti.....e lo trovano sempre in camera, poi sta a loro scrivere o no, ma vedo che lo fanno quasi tutti....ed è bellissimo, un ricordo impagabile....e agli ospiti regaliamo sempre (non a tutti tutti, però.....😉) un piccola calamitina con il Porto e tutte le nostre firme (compresi Rex e Tata) sul retro....devo dire che, a volte, a distanza di tempo qualcuno mi manda, su WathsApp, la foto della calamitina sul frigo.....bellissimo, commovente e gratificante!!!! 

Maria Rossella
Maria-Rossella0
Level 10
Genoa, Italy

@Angela1056 oh...ti ho dimenticato con il libro degli ospiti.....un'idea fantastica!!!! 🥰

 

Maria Rossella
Bridget130
Level 10
Santa Margherita Ligure, Italy

Ciao @Francesca...si ...iocsempre pensato che ci si arricchisce spiritualmente incontrando gente di  paesi diversi ....questo lo constatato già  dal mio youth andando ad una scuola internazionale a Milano ....poi ancora tramite il nostro ex lavoro alberghiero e ristorazione ...ho incontrato delle persone fantastiche ...ed ho imparato ad apprezzare usi e costumi diversi dai nostri ......tipo amiche arabe ...o arabe cattoliche .. israeliane ....che dovevano fare il servizio militare ecc....amica carissima del Libano ... le lingue imparate a scuola sono servite eccome ...e ..tramite queste conoscenze ho imparato a parlare le lingue ...

Io mi sento arricchita con i miei guests ...e mi spiace sempre quando partono perché instauro quasi sempre un buon  contatto con loro....oddio c è  sempre quello che sta sulle sue ...ma si capisce subito!

Bridget
Bridget130
Level 10
Santa Margherita Ligure, Italy

Dimenticavo ...quando parte l ospite pure io gli faccio un regalino fatto da me!

Bridget

@Bridget130 I regalini sono sempre apprezzati e ci fanno ricordare (due anni fa due famiglie russe sono arrivate a nome di un'altra famiglia che era stata qui e SUBITO mi hanno parlato delle calamitine...volente o nolente ho dovuto darle subito invece che alla partenza!!!)....ciò che potrei fare non verrebbe nemmeno preso in considerazione.....è per questo che ho ripiegato sulle calamitine....brava Bridget...tu hai le mani d'oro!!!!!!!!!!!!!!!! 

Maria Rossella
Bridget130
Level 10
Santa Margherita Ligure, Italy

Ciao @Maria-Rossella0 ...io trovo che  l idea della calamita sia molto originale come regalo ....potrei anche copiarti...io al momento faccio o meglio dipingo dei sassi ...uso  pennarelli acrilici ...huu ne ho fatti  tanti ....misure abbastanza grandi da usare come fermacarte....normalmente quando ho tempo dipingo qualche facciata delle case liguri  dove poi giustamente metto il mio logo .

....ma per fare le calamite ...ci vuole il ferramenta ...ed il Das ...poi si decora ..invece la mia materia prima si trova bene sulle spiagge di Camogli ....alle volte arrivo a casa con dei carichi !

    Ciao ...Davide manda un woof woof a Rex il proprietario di un palazzo

 

    Buona domenica 

Bridget

@Bridget130 che bell'idea i sassi....a suo tempo ne ho fatti un bel pò ma come regalini di Natale per i colleghi e simili ed ho iniziato mesi prima perchè non sapevo proprio come fare e ho dovuto imparare tutto....avevo preso i sassi sulle spiagge di corso Italia ed avevo trovato veramente le forme che mi servivano....ci ho anche pensato ma mi è sembrato, per me, un lavoro defatigante ed ho sostituito con le calamitine....tra l'altro il nostro B&B si chiama "la stanza delle farfalle" (ce ne ho appiccicate un numero esagerato......) e quindi le mie calamite sono farfalle con il retro liscio su cui scrivo i nomi, la data e il nome della piattaforma....anche stasera, la coppia polacca che va via  domani (con le 5 Terre nelle scarpe....😅😅), ha gradito molto!!! Copia, copia...non è come un hand-made, ma è più leggero (forse...) e piace molto!!

Maria Rossella

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno