NUOVA LEGGE CEDOLARE SECCA PUBBLICATA SULLA GAZZETTA UFFICIALE

Andrea12
Level 8
Rome, Italy

NUOVA LEGGE CEDOLARE SECCA PUBBLICATA SULLA GAZZETTA UFFICIALE

Non mi fa allegare il link, comunque se cercate su Google "Gazzetta ufficiale" e leggete quella del 24 Aprile 2017, potete leggere il testo della tanto attesa legge.

 

In breve, la ritenuta del 21% verrà effettuata su tutte le locazioni effettuate da persone fisiche, al di fuori dell'attività d'impresa.

I portali dovranno trasmettere i dati dei contratti conclusi.

Entro 90 giorni l'Agenzia delle Entrate darà maggiori disposizioni in merito.

 

Se qui nel forum c'è qualche fiscalista più esperto, sicuramente può commentare meglio di me.

 

199 Risposte 199
Ilaria24
Level 10
Chianni, Italy

@Nicola139 ti correggo 🙂

 

In realtà (anche se bisogna aspettare ulteriori informazioni) la ritenuta alla fonte NON graverà sulle strutture ricettive con P.IVA (B&B, albergi ecc.) ... e non c'era nessuna ritenuta alla fonte neanche prima per questa categoria... e non mi pare che @Marco376 dica questo.

La ritenuta alla fonte è per gli affitti dei privati, per essere sicuri che nessuno evada perché sulle strutture "ufficiali" c'è molto più controllo e pagano (magari non tutti!) le tasse in base al reddito e al loro inquadramento fiscale. Certo che i privati che come te hanno sempre pagato le tasse non credo avranno molti problemi, si tratta solo di un anticipo su quanto poi dovranno pagare a fine anno.

 

Quanto al fatto che Airbnb sia nato come facilitatore per affitti privati è vero, ma è vero anche che ormai pare siano cambiate le cose visto che un altro utente della community con un'agenzia immobiliare, qualche giorno fa ha scritto che airbnb l'ha "reclutata" chiedendole di inserire più immobili possibile... segno direi che il portale ha interesse ad inserire anche realtà diverse... ovviamente, più case, più tipologie di ricettività, più possibilità di aumentare le vendite e più commissioni intascate (e anche più interessi guadagnati)

 

Ilaria  

Grazie @Ilaria24 per la correzione  riguardo le strutture "ufficiali" 🙂 in effetti mi pareva una stranezza. In effetti pur nella mia poca esperienza, la stragrande maggioranza degli ospiti mi riferisce di essere rimasto "sorpreso"  quando ha letto della mia richiesta di firma del contratto e visiond dei documenti, quindi mi fa pensare che di "ombre" ce ne siano parecchie in giro e quindi ben venga l'obbligo della ritenuta alla fonte. Domanda: si sa qualcosa su come Airbnb si stia muovendo? non mi pare siano arrivate comunicazioni ufficiali e da quello che ho letto ( sperando di non sbagliare) la ritenuta entra in vigore con il prossimo primo giugno.

buon sabato a tutti

N

Ilaria24
Level 10
Chianni, Italy

@Nicola139 figurati... dovere di cronaca 😄

 

Purtroppo si, i furbetti ci sono in ogni categoria!

Di Airbnb non so come si stia muovendo anche perché io ho una struttura (agriturismo) per cui questa legge mi riguarda "di riflesso". Mi pare di aver letto qui che ABB si stia opponendo... e in ogni caso finché l'Agenzia delle Etrate (e/o chi di ocmpetenza) non emette regolamenti attuativi, circolari e quant'altro sulle modalità di applicazione vedrai che non ci saranno cambiamenti. E di solito queste cose vanno per le lunghe... altro che i 90 giorni previsti!! Per fare un esempio? nel 2006 la Regione Toscana ha emanato una legge sulle piscine... dopo 90 gg. doveva uscire il decreto attuativo.... la prima versione dello stesso è uscita nel 2010 e fino a questo anno sono state fatte proroghe sulla sua entrata in vigore (almeno su alcuni aspetti) 😄 

Quindi che dirti? L'unica è aspettare e vedere!!

Alfonso26
Level 2
Naples, Italy

@Nicola139

 

Nicola vedo che sei abbastanza nuovo su Airbnb ma  quando si fa un attività imprenditoriale lo scopo è quello ovviamente di guadagnare e conteggiare tutti i costi .

 

dai tuoi 18 euro  non calcoli : spese di lavaggio biancheria,( ammorbidente,sapone liquido, Napisan ) spese di acquisto biancheria, spese di corrente per lavaggio biancheria ( e non costa poco ! ) spese aggiuntive di corrente elettrica ,ed il costo del tuo tempo ? lavare stanza, stirare, fare il bagno, check-in  , check out  ! alla fine l'utile non esiste se non  €.3,00/ €. 4,00

 

 

Grazie @Alfonso26 del tuo commento, sono convinto sia ottimale avere un confronto con chi è gia più "navigato" nel settore benchè il tuo calcolo credo non sia aderente alla mia situazione 🙂 e di seguito ti scrivo perchè. L'affitto della stanza di casa mia non è e non sarà mai fonte di reddito principale, piuttosto un hobby regolamentato per avere un plus mensile e ed avere la possibilità di scambiare due parole con persone molte volte ricche di un bagaglio di esperienze molto diverso dal mio. Questo comporta che possa decidere liberamente se avere 10 o 2 prenotazioni al mese, ossia gestire in piena libertà il mio tempo. Nel peggiore dei casi si tratterebbe della pulizia extra di una sola stanza, visto che cmq gli altri ambienti sono condivisi, bagno incluso e quelli ovviamente non aspetto di avere qualcuno che mi arrivi in stanza per pulirli ma lo faccio regolarmente come tutti noi in casa propria. Da qui il discorso dei 18 euro che mi stanno bene. Quando deciderò di aumentare l'investimento di tempo e denarò valuterò se ne varrà la pena e cosa fare..ma magari mi passa la voglia di questo hobby prima e chiuderò l'annuncio prima, chissa 🙂

ciao!

Edoardo22
Level 2
Venice, Italy

Secondo me i prossimi a partire siete proprio voi: non sei agente immobiliare ma ti spacci e agisci come tale.

Simone193
Level 2
Milan, Italy

Secondo me i prossimi a partire sono i saccenti, oppure i maleducati (a scelta). Non mi spaccio per agente perché non lo sono, opero in base ad un mandato con rappresentanza e non svolgo nessuna intermediazione, ma chiudo un contratto in nome e per conto del proprietario. 

Edoardo22
Level 2
Venice, Italy

Ecco la definizione di intermediazione: Svolgimento di attività o funzione di intermediario, spec. riferito a banche o al commercio.

 

Se non sei intermediario tra turista e il proprietario di casa cosa sei?

 

Ti consiglio di metterti in regola.

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Edoardo22

 

Però non mi sembra che Simone si sia presentato come abusivo e/o evasore.

Il mandato con rappresentanza mi sembra sia un istituto legittimo, ed ha anche detto che sia lui che i proprietari pagano le relative tasse.

Quindi sulla base di cosa affermi che non è in regola?

La tua spiegazione mi sembra un po' stringata... potresti argomentare meglio? 

Edoardo22
Level 2
Venice, Italy

Buongiorno Roberto,

 

Io leggo:"Io ho una agenzia (non sono un agente immobiliare, gestisco semplicemente appartamenti) che si occupa di diversi appartamenti a Milano."

 

L'attività è di intermediazione immobiliare o sbaglio?

 

Per svolgere l'attività di intermediazione l'unico profilo è quello dell'agenzia immobliare o sbaglio?

 

Buona giornata,

 

Edoardo

Simone193
Level 2
Milan, Italy

Secondo il mio avvocato io non svolgo alcuna intermediazione, poiché non ho il profilo di terzietà tra le parti che il dettato del cc richiede. Sono delegato con procura alla conclusione di ogni singolo contratto.

 

Comunque, la domanda era sugli aspetti fiscali non sul modo in cui lavoro.

Edoardo22
Level 2
Venice, Italy

Ok ma allora chi è intermediario immobiliare nelle affittanze turistiche? Nessuno? Scemo io che mi sono fatto un'agenzia immobiliare visto che bastava fare così... 🙂

 

Comunque si infatti, dal mio punto di vista sono tutti escamotage che in caso di verifica non stanno in piedi. Poi fate quelle che volete ovviamente! 🙂

 

Buona giornata

 

Edoardo

Roberto143
Level 10
Bologna, Italy

@Edoardo22

 

Se fossi così gentile da argomentare adeguatamente non sarebbe male.

Io non ho capito nulla della tua replica.  (*)

 

(*) ps: avevo letto solo l'ultimo messaggio

 

Edoardo22
Level 2
Venice, Italy

Non c'è molto da spiegare intermediazione immobiliare vuol dire operare per conto di una persona delle locazioni/vendite, nel momento in cui gestisci un appartamento per una persona inserendolo nei siti, gestendo gli arrivi, pulizia ecc sei intermediario immobiliare.

 

Bisogna quindi avere il patentino.

 

Vi consiglio di sentire più avvocati/commercialisti per avere veramente una consulenza corretta.

 

Buona giornata

 

 

Simone193
Level 2
Milan, Italy

Se fai queste attività accessorie presti servizi, che fatturi, sottesi al rapporto di affitto principale tra proprietario ed ospite. My 2 cents.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno