Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Tra 4 giorni entreranno in vigore i nuovi termini di cancellazione, ecco cosa ho trovato nei termini aggiuntivi... praticamente l'ospite può cancellare tutte le volte che vuole e a noi non ci rimane che accettare senza prendere un soldo...ma... Abb si è tutelato concede all'ospite un massimo di 5 cancellazioni anno con franchigia delle fee, ma dalla sesta in poi i soldi li vuole....e noi????
ECCO IL TESTO
Fino a 5 prenotazioni completamente rimborsabili
Gli ospiti possono richiedere fino a 5 cancellazioni completamente rimborsabili per anno. Una volta superato questo numero, i costi del servizio di Airbnb non saranno rimborsabili per le prenotazioni successive effettuate durante lo stesso anno.
ma il cambiamento dei termini di cancellazione non era stato fatto per la tutela dell'ospite??? ahhh ho capito.... vale solo da parte nostra!!!
@Serena1, io infatti come prima cosa sono subito corso a chiudere tutta la settimana a cavallo di Fine Anno (anche se di fatto è ancora disponibile)... pensa un pò se una di quelle 5 volte fosse proprio il Capodanno prenotato a qualcuno di noi!? Secondo me si renderanno presto conto che così non va, forse il 18 ottobre stesso. Ancora lo spero. Sennò metto tutte le date su Occupato. Ciao.
purtroppo io ho il 100% di prenotazioni su ABB altrimenti avrei chiuso il tutto.... mi sto organizzando per BKG ma in un mese ho ricevuto una sola prenotazione...
per tamponare bisognerà aumentare le spese accessorie.... altissime!!
Ho preso visione di queste 5 cancellazioni gratuite 'bonus' concesse ai guests. Ma non si capisce gratuite fino a quanti giorni prima dal check in, visto che le condizioni variano tra termini flessibili moderati e rigidi... Forse che a prescindere da qualsiasivoglia termine uno imposta questo bonus è prevalente e possono cancellare indiscriminatamente fino al giorno d'arrivo? Tra l'altro 5 sono una cifra enorme, la maggioranza della gente manco li fa 5 viaggi l'anno equivarrebbe in pratica a graziarli sempre
@Serena1 ci risiamo, l'ennesimo regalo al guest.
@Michele127@Orvieto-In-Centro0 dopo il clamore iniziale, tutti gli altri host che fine hanno fatto? siamo sempre gli stessi , prima a lagnarci e poi.... ma come devono cambiare le cose se non c'è coerenza. Speriamo che questi nuovi termini siano un clamoroso flop per chi l'abbia pensati 😉
è vero che c'è gente che non fa 5 viaggi l'anno, ma persone che ne fanno uno e lo cancellano per poi riprenotarlo altrove perche hanno risparmiato 20 euro....ce ne sono a migliaia... cmq dalla prossima settimana inizierò a trattarli da "CLIENTI" e non più da Ospiti, perchè è cosi che ha stabilito ABB...
Io, dopo aver rifiutato il primo ospite tramite Airbnb, ho chiuso le disponibilità a tempo indeterminato....
Siccome dopo tutte le rabbiose proteste tutti sembrano essersi rassegnati al nuovo status (senza lottare se non con tanti roboanti bla bla bla) mi siederò sul greto del fiume e aspetterò.
A tutti voi "testare" il nuovo metodo Airbnb, se davvero funzionerà (come vi auguro di cuore) tornerò ad aprire le disponibilità, altrimenti avrò solo anticipato il trend...
Ho sbagliato... Non mi siederò sul greto (altrimenti potrei affogare, accidenti al correttore ) ma sulla sponda del fiume!
@Federica1. Io sono entrato qui semplicemente per cercare di contribuire a 'regolare' questa piattaforma e non per 'usarla'. Ho dovuto inserire almeno un annuncio semplicemente perchè altrimenti non avrei potuto contribuire a fare l'altra cosa... poi, mentre l'annuncio era lì, ho casualmente avuto qualche inevitabile richiesta di soggiorno, che ho cercato di rifiutare in vari modi ma alla fine non sono riuscito a rifiutarne alcune perchè mi mancavano plausibili motivazioni... nelle Regole della Casa ho cercato di scrivere le cose peggiori, per demotivare la gente a prenotare... nonostante questo, qualcuno ha avuto il coraggio di inviare una richiesta e l'ho dovuto prendere... ma fortunatamente succede di rado, non mi interessa 'usare' questa piattaforma, mi interessa contribuire a farla uscire dalla 'selva oscura, chè la diritta via era smarrita'. ; ) Concordo con te su tutto dunque, e magari, per evitare meglio le prenotazioni, chiuderò le date mettendo 'Occupato' in tutte. Un saluto.
@Federica1 @Stefania0 e anche gli altri. Avete ragione, sembra che tutti hanno accettato la situazione e sono spariti autorizzando di fatto Airbnb a legiferare sulle nostre proprietà. Gli è stato consegnato un bel precedente, che possono fare quel che vogliono di cose che non non loro e noi ubbidiamo. Complimenti davvero. Avete ragione.
Questo è il motivo per cui sono sparito anch'io dal forum. Non sono interessato (per ora) dai nuovi termini di cancellazione, perchè le case che pubblicizzo non sono in Italia. Tengo uno-due annunci in Italia (che neppure utilizzo al momento) sui quali mi sono fatto autorizzare i termini Super-Rigidi, giusto in caso mi torni in futuro la vogli di fare qualcosa nel nostro paese ma non credo. A chi vuole continuare a usare questa piattaforma con un minimo di sicurezza in più consiglio di fare altrettanto, i termini Super Rigidi danno diverse garanzie in più.
Nonostante la cosa non mi riguardasse direttamente ho appoggiato tutta la battaglia, ho fatto proposte, ho lanciato idee di sciopero (mi hanno risposto in 2), firmato petizioni urlato contro l'assistenza e chi più ne ha più ne metta.
La cosa più fastidiosa è stata che l'amministratore ci aveva promesso di raccogliere le nostre proposte, che le avrebbe sottoposte ad airbnb e ci avrebbe fatto sapere prima del 18. Mi ci sono anche messo di impegno per fornirgli un riassunto che accontentasse tutti e facilitargli in lavoro.
Sono schifato, non consiglierò mai nessuno a iscriversi a questo sito, non sopporto i bugiardi e chi abusa del tempo altrui. La mia fidanzata che ci lavorava molto qui in Italia ha subito chiuso il suo annuncio, e io stesso mi vergogno di usarlo ancora seppur a modo mio e in misura marginale rispetto ad altri strumenti.
Le soluzioni ci sono, ce ne sono diverse, solo che tutte comportano di dover reagire e tenere il punto contro airbnb, evidentemente per la maggioranza è troppo. O pensano che questi mordono. Oppure pensano che senza airbnb non si vive (la cosa che mi fa più pena). A questi qui consiglio di farsi direttamente assumere da airbnb
Che vi devo dire... buona vita da superhost a chi gli piace tanto legarsi così. Almeno ora sapete perchè ero sparito dal forum.
Saluti e buona giornata
@Michele127 pensavi che qualcuno avesse fatto da promotore alle tue/nostre richieste, esigenze? povero illuso.....è pur sempre la contraparte.
tutte le piattaforme di prenotazione on-line , perfino BK , in questi anni, hanno aggiunto la clausola di salvaguardia (a scelta) per il mancato show e solo airbnb è in controtendenza (con i nuovi termini) ...... forse voleva distinguersi dalla concorrenza ahahahah.
@Orvieto-In-Centro0@Federica1 purtroppo sono nella stessa situazione di @Serena1 , ma mi sto guardando in giro , cosa che fino ad agosto non era nelle mie intenzioni, a mali estremi estremi rimedi 😉