Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Buonasera a tutti, stavo facendo una considerazione....allora io sono entrata da poco in Airbnb, prima di farlo ho letto e riletto tutte le condizioni,spulciato tutte le righe, visionato tutte le carte, eppure sono una nativa di penna e calamaio e internet mi sembrava una sfida difficilissima(e lo è ancora), poi sono partita, un piccolo errore nel prezzo all'inizio e poi per adesso tutto bene,(spero in futuro, visto le recenti modifiche, continui così) ....mi prendo il tempo di
leggere continuamente tutto ciò che viene scritto da voi .
Ora il punto è questo ,sono capitata in una room di discussione(non sò quale e in quali date) e mi sembrava un girone dantesco, domande assurde, domande talmente banali da far incavolare chiunque( a parte Giancarlo), ma un pò di serietà ,prima di intraprendere una nuova attività serve documentarsi, leggere, perdere per così dire tempo, non si vendono noccioline e perbacco!!!!
Grazie ancora e di più a tutti gli host che pazientemente ascoltano , rispondono, consigliano...
perchè a fare un viaggetto a quel paese...io qualcuno di sicuro, lo manderei...( senza Airbnb).
Un saluto
Francesca
Ciao, @Ilaria24. Come ripeto, non mi occupo di Agriturismi con Partita Iva (controllati dalle ex-province e che sono una cosa a sè), per cui nel tuo caso di Agriturismo non me ne intendo. Aiutaci casomai qui nel Forum a comprendere anche le tue Normative e quelle di tutti coloro che in Italia gestiscono la tua attività. Io mi occupo di Strutture Ricettive, Marta/Roberto mi pare più di Locazione Pura o Turistica, ma ci fa piacere se qualcuno aggiunge qualcosa a proposito dell'Agriturismo, che sinceramente c'entra poco con chi è regolato dalle Regioni (Strutture Ricettive b&b, case / appartamento vacanza, affittacamere) e che non pensavo neanche di trovare su Airbnb sinceramente, ma vedo che ce ne sono, e mi fa piacere. Ma magari adesso con l'abolizione delle Province siete stati anche voi inclusi sotto il controllo delle Regioni? Non lo so perchè non me ne sono mai interessato. Nelle Leggi Regionali sul Turismo si dice spesso di indicare ogni cosa, almeno Scia Denominazione Tipologia ecc, e il Fisco gradirebbe che venisse indicato anche il resto. Ma poi ognuno si legga meglio la propria Legge regionale sul turismo, l'ultima. Riguardo le Locazioni Pure, fate solo in modo che chi controlla vi possa controllare a distanza, altrimenti quale risultato (negativo!) otterrete: di una ispezione di persona, immagino. Lapalissiano, no? Quindi, tu, Ilaria, stai tranquilla, ma magari per sicurezza chiedi meglio anche tu. Un saluto.
Poi, @Ilaria24, un conto è se tu ti chiami AGRITURISMO IL BELVEDERE, Roma, tipologia alloggio Agriturismo... quanti ci saranno a Roma che si chiamano allo stesso modo e sono Agriturismi? Nel senso... ti trovano, è chiaro chi sei... E quindi è meno grave se non sei precisa, basta che ti trovino...
Un conto invece è quando leggo 'grazioso monolocale in centro', Milano. ????????
Capisci cosa intendo?
Un saluto. (Nota: ovviamente lo so che anche l'Agriturismo è una 'struttura ricettiva', così come anche gli Hotel, ma fino a qualche anno fa era proprio un mondo a sè, a cui non mi sono mai avvicinato perchè inarrivabile... e impensabile... ).
@Orvieto-In-Centro0 capito benissimo 🙂 In effetti ho sempre visto questi titoli chilometrici un po' assurdi! No scherzo ovviamente, però ho capito cosa intendi e soprattutto non avrei mai la fantasia per scriverlo!!
Per quanto riguarda l'agriturismo, ancora per fortuna non siamo proprio come alberghi... e io sono orgogliosa della differenza e cerco in tutti i modi di far sì che l'ospite capisca dove arriva. In effetti anche per le varie leggi siamo sì strutture ricettive ma extralberghiere.
Ci sono ancora tutta una serie di requisiti che deve avere una struttura per essere agriturismo... primo fra tutti deve essere azienda agricola e l'attività prevalente deve essere quella agricola. Poi anche fra gli agriturismi ci sono tutti i tipi... da quello con il campo da tennis e la spa e tanti posti letto e vario personale (e probabilmente centinaia di ettari di terreno), a quello come il mio che è piccolo (15 posti) che ha al massimo una piscina (perché senza non si lavora) e che gestisco io senza personale...
Quindi dai... è ancora un mondo a sé con differenze direi intraspecifiche 😉
Grazie, @Ilaria24. Poi casomai approfondiremo mano a mano in seguito. Buonanotte. : )
come ti capisco!!!
anche io nella stessa tua situazione!! piccolo agriturismo con il coltello fra i denti tutti gli anni a lottare con le scartoffie e i regolamenti, tutti gli anni ad alzare l'asticella dei servizi, per avere più possibilità...
E opi arrivi qui e trovi gente che è "SUPERHOST" a dichiare candidamente..." ma xchè vanno fatte le ricevute?"... " vanno registrati nel portaleAlloggiati?" .... Che tristezzza.
Per fortuna che ci sono @Marta38 e @Orvieto-In-Centro0 a dare delle belle informazioni a riguardo.
Ciao a tutti e sopratutto a @Giancarlo10 che ho ritrovato su FB!!!
Ciao
S.
Ciao @Silvia71 ! Mia nuova amica su fb
eh già... la burocrazia ci schiaccia!
O.T. ho avuto un ospite quest'estate che da qui è andato in un agriturismo a Donnini... chissà se era il tuo 🙂
@Ilaria24...
O.T: noo!!! Davvero!? beh putroppo o per fortuna ce ne sono molti in zona...Chissà!!!
Il mondo è talemnete "piccolo" ..pieno di artisti più o meno titolati!! @Giancarlo10 e tu suonate, io dipingo!! Evviva L'ARTE!!!
Ciao
S.