Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Buongiorno a tutti , ho letto alcune settimane fa che Airbnb ci avrebbe fornito un vademecum per la pulizia tra un check in e l'altro ... sapete se e' già stato pubblicato o arriva via mail ai singoli host?
Ciao Mariella qualcosa in merito è stato pubblicato, prova a vedere qui:
Protocollo nazionale “Accoglienza Sicura” Prevenire la diffusione del virus SARS-CoV-2 nelle strutture turistico ricettive, 27 aprile 2020 (rev 1.0)
Magari qui potete trovare qualche spunto utile anche se molto spesso si fa riferimento ad attività più di tipo "alberghiero" più che alla locazione di alloggio per uso turistico che accomuna molti di noi.
Va in attesa di indicazioni, voi come vi muoverete per il discorso pulizie tra un ospite e l'altro? Non vi nego che sarei tentata di non accettare prenotazioni per non dovermi trovare ad avere problemi. Se un ospite si ammala mentre è da noi che succede? Se si ammala e la casa è pulita ma non sanificata con l'ozono che succede? Potrebbe farci causa?
Rischiamo di avere delle cause...
Discorso del CEO di Airbnb di ieri
Negli Stati Uniti ci sarà, dunque, a fine mese un elenco dal quale si capirà quali host aderiscono ai nuovi protocolli di pulizia.
Per chi le adotta ci sarà una finestra checkout/checkin di 24 ore e si darà maggior rilievo ai feedback sulla pulizia alla fine del soggiorno.
Gli host che non possono seguire le linee guida per la pulizia potranno invece optare per una finestra di 72 ore tra le prenotazioni.
Non verranno penalizzati gli host che non aderiscono ai nuovi protocolli di pulizia ma il fattore di vantaggio competitivo sarà proprio la possibilità di garantire programmi di pulizia profonda che presumo dovranno essere certificati.
Al momento a livello normativo non vedo un granché mentre vedo a livello operativo un proliferare di sanificatori improvvisati. Una pulizia ben fatta "con materiale di pulizia (panni, salviette e quanto necessario per la pulizia e la spolveratura) monouso o precedentemente trattato con una soluzione di ipoclorito di sodio 2% per 10 minuti o con altro trattamento di pari efficacia" rispetta, anche se fatta da sè, il protocollo nazionale "accoglienza sicura" ma di certo non garantisce una copertura da problemi con il guest in questa difficile fase di transizione
...Grazie Andrea! Quindi al momento aspettiamo qualcosa di piu' concreto che possa aiutarci in Italia!
Ciao @Mariella44
i suggerimenti sulle pulizie pubblicati negli USA sono gli stessi pubblicati in Italia che trovi QUI. Ci sono anche consigli pratici e liste da seguire per assicurarsi di non dimenticare nulla!
Facci sapere che ne pensi!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Francesca , grazie mille per il messaggio ! Francamente pensavo ci fossero delle regole piu' restrittive ...ma va bene cosi'! Mi sorge una domanda: mi era parso di aver letto che Airbnb avrebbe inserito negli annunci degli host che rispettavano "le regole sulla pulizia" un bollino per far sentir sereni i guests ..ma non leggo nulla di piu' di quello che di solito facciamo e garantiamo .
Comunque adesso abbiamo tutto mancano solo i clienti a Milano ...speriamo passi presto questo momento "particolare".
A presto
Mariella
Ciao @Mariella44 ,
io abito a Londra, ma la mia famiglia è in Italia: mi hanno detto che alcune cose hanno iniziato a riaprire! Speriamo. La questione del bollino: mi sa che intendi questo. Fammi sapere!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Francesca ,assolutamente vero ...nel caso specifico a Milano da oggi riaperti anche i ristoranti 🤞🤞.A proposito del bollino si sì intendevo il contrassegno sull’annuncio .
Ciao a tutti io mi sto organizzando con un nuovo prodotto costoso ma certificato ed efficace, il produttore ha esperienza pluriennale. Prenderò questa apparecchiatura perché utilizza un prodotto che non rovina nessuna superficie, ma cosa più importante è che rilascia un test report della sanificazione, così posso dimostrare all'ospite che la casa è stata sanificata veramente ad ogni cambio. Purtroppo ancora devono uscire sul mercato, ma spero che per giugno sia disponibile.
Ciao @Antonella433 ti dispiace dirci il nome di questo prodotto così ci informiamo in rete! Il test report sembra interessante ma bisognerebbe capire se sia una cosa di mero marketing nei confronti del guest o se abbia anche un riconoscimento da parte della comunità scientifica. Ti ringrazio anticipatamente per la risposta
Buongiorno a tutti, quindi per affittare casa non saremo obbligati a fare trattamenti costosi (ozono) ad ogni check in/out?
Mi sembrava di avere capito che dovremmo seguire le linee adottate per gli hotel.
Grazie per una vostra risposta .
Elena
ciao @Elena528 io ti scrivo da Roma e ho appreso che la Regione Lazio sta lavorando ad un documento relativo a pulizie e santificazione, una sorta di linee guida. Prova ad informarti anche a livello regionale.
Io ho fatto una piccola ricerca in rete: c'è gente che usa lampade UV (costo 70 euro) disinfetta bene oggetti e superfici ma lo sconsigliano alcuni per gli arredi di pregio che si schiariscono, altri usano il vapore secco (vapore a 180 gradi che si usa contro le cimici per intenderci) ma alcuni sono titubanti per il calore sui tessuti e mobili delicati.
Credo tuttavia che la stragrande maggioranza utilizzerà una pulizia classica magari con una maggior cura!
Si va in ordine sparso, quindi fai il meglio che puoi ma non dannarti al momento in una soluzione che stenta ad arrivare dalle istituzioni