Propositi per il 2018: una casa migliore

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Propositi per il 2018: una casa migliore

roller-tape-measure-2157306_1920.jpg

 

Ciao Host,

Buon 2018 a tutti! 🙂

 

Con l'entrata di un nuovo anno, si tende sempre a stilare una lista di buoni propositi e obiettivi da raggiungere nei successivi 12 mesi. Sappiamo che tutti lavorate duramente per offrire le migliori ospitalità, per ricevere gli ospiti in ambienti incredibilmente accoglienti e forniti di tutto il necessario per una permanenza coi fiocchi. E sappiamo che tutto questo necessita di tanta passione, costanza e continui aggiornamenti.

 

Se guardate alle vostre case, cosa vi piacerebbe cambiare, migliorare in questo 2018?

Condividete in questo post i vostri propositi per il nuovo anno e tutto ciò che di nuovo vi frulla in testa. 🙂

 

Spero di leggervi in tanti.

 

Grazie!

Jim

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

12 Risposte 12
Stefano71
Level 10
Lomazzo, Italy

@Jim1

 

Auguri!!

 

Le cose da migliorare sono sempre tante!

 

Potreste cominciare ad evitare di mandare mail "minatorie" con suggerimenti di Prezzi da fame o per persone che evadano le tasse!! e con cui nel periodo invernale NON ha senso affittare a breve periodi!!

 

SONO DAVVERO FASTIDIOSE!

 

In questo modo noi Host potremmo apportare costanti migliorie ai nostri appartmenti!!

 

Un saluto (dopo molto tempo!)

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

@Stefano71

Carissimo, auguri! Bentornato! 🙂

Grazie per il commento.

 

Come ben sai, sui prezzi suggeriti si è discusso molto ed infatti tutti gli host che non si sentono a loro agio con i suggerimenti inviati da Airbnb utilizzano queste mail soltanto come un confronto dei prezzi, prezzi che alla fine magari preferiscono non applicare. Un argomento collegato è quello dei Prezzi Smart, sui quali abbiamo avuto risposte dettagliate dal team tecnico di Airbnb. Puoi leggerle qui.

 

Sono d'accordo con te, si può e si deve migliorare per offrire servizi più accurati e personalizzati sia agli host che agli ospiti, e ci auguriamo di poter fare molto in questo 2018. 🙂

 

In questo post però, preferirei sentire la vostra voce, i vostri propositi come host, cosa vi siete prefissati di portare avanti durante l'anno e come vi state organizzando.

Alla grande! :))

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Stefano71
Level 10
Lomazzo, Italy

 @Jim1

 

Non volevo una risposta......o quanto meno non quella Aziendale!!

(Confronto prezzi tra abusivi e evasori???)

 

Buon Anno! e magari ci sentiamo nel 2019!

Francesco500
Level 5
Liguria, Italy

Ciao @Stefano71,

 

un buon proposito per tutti nel 2018 potrebbe essere cominciare a lavorare, per chi già non lo fa, con i vari competitors come Homeaway, Tripadvisor, Booking, Casevacanza e Wimdu che certo non mandano queste mail "minatorie" ed altre. Certamente consiglierei di mantenere Airbnb, che è ottimo per procacciare prenotazioni, ma provare gli altri non sarebbe certo male. Sono molto buoni anche loro, per me molto meno fastidiosi e molto più seri. Inoltre avere l'annuncio su più portale è una scelta vincente per ottenere il massimo delle prenotazioni. E sarebbe anche un bel messaggio per Airbnb: smettila di essere l'unico a suggerire prezzi al ribasso senza senso, smettila di essere l'unico ad avere il programma sbagliatissimo di Super Host che schiavizza gli Host, smettila di essere l'unico dove posso nominare il mio annuncio "Monolocale uso ufficio Via --------- Genova" e quindi aggirare palesemente leggi statali e stessi regolamenti di Airbnb, smettila di essere l'unico dove posso posizionare dove mi pare una casa all'interno di tutto il territorio comunale senza che venga mai pretesa la corretta posizione anche dopo recensioni negative, smettila di essere l'unico che ti rinvia ad un ufficio speciale che non risponde manco dopo anni e vari solleciti per risolvere una annosa questione che un bambino di 8 anni risolverebbe semplicemente leggendo quattro righe. Penso si potrebbe continuare ma finchè non lo spingiamo a smettere Airbnb continuerà bel bello a fare ciò che nessun altro competitors si permette di fare. Certo ha poi tantissimi punti forti, ma veramente tantissimi, ma veramente per me troppi deboli. Ah, Airbnb potresti anche smettere ad essere l'unico a fare sconti in base alla politica di cancellazione scelta, spingendo con un vile sconto alla scelta di una politica flessibile per niente adatta alla stragrande maggioranza di noi, barattando la libera scelta importantissima riguardo un aspetto così importante. Smettila inoltre ad essere l'unico ad attivarti la prenotazione immediata senza praticamente avvertirti, smettila di pubblicizzare la prenotazione immediata gridando ai quattro venti che puoi cancellare gratuitamente un tot di prenotazioni all'anno senza penali se non ti senti genericamente a tuo agio portando gravi danni ai guest che si vedono cancellate le loro prenotazioni anche il giorno prima del soggiorno senza manco una spiegazione e senza manco che l'host riceva una penale. Airbnb, smettila!! Ecco se lo dicessimo tutti insieme, almeno una di queste cose, la smetterebbe sicuramente perchè Airbnb siamo NOI, lui senza di noi è nulla, noi senza di lui ci iscriviamo da un'altra parte. Rendiamocene conto. 

 

Ciao 

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Francesco500,

Certamente un ottimo feedback, anche per le valutazioni iniziali.

Ma tornando all'argomento principale, hai anche qualche buon proposito legato allo spazio che promuovi?

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Francesco500
Level 5
Liguria, Italy

Ciao @Jim1

 

migliorerò il giardino con bravissimo giardiniere specializzato che ha sede a Spezia, si sposta e lavora anche fino a Milano. Se a qualcuno serve dò volentieri il contatto :). Con poche centinaia di Euro farà un ottimo lavoro con piante adatte in tutte le stagioni e senza bisogno di tanta manutenzione. E poi tanti progetti per una grossa casa ora abitata da topi e bestie varie e un rustico probabilmente abitato da cinghiali, poveri dovranno trovarsi un altro alloggio. 

 

Ciao

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Dato l'assortimento di animali, mi immagino l'annuncio: La fattoria di @Francesco500. :)) 

Mi sembra un ottimo progetto questo del rustico. Si trova sempre nelle vicinance di dove sei ora o più in campagna? Pecco molto nella geografia della Liguria quindi non conosco bene le varie zone.

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Francesco500
Level 5
Liguria, Italy

Ciao @Jim1,

 

si ma quegli animali dovranno restare lontani. Non siamo ancora pronti per apprezzare un bel topolino o topolone di campagna.

 

Io ora su Airbnb sono da nessuna parte, ritornerò credo quando sarò disperato e vorrò vendere come casa un magazzino siccome solo qui si può fare. Non su tripadvisor, booking, homeaway ecc. dove ti cancellano, quindi non potrò che venire qui. Sotto mentite spoglie perchè, lo dico qui pubblicamente e non me ne vergogno, anzi è un vanto, il simpaticone Airbnb ha cancellato il mio profilo con alloggi avvisandomi con un simpaticissimo messaggio di Prince che mi diceva che ero troppo insistente nelle mie richieste e siccome nell'arco degli anni ne avevo fatte molte ed altrettanto insistenti l'ultima è stata quella che ha fatto traboccare il vaso. Ed ha traboccato con arroganza estrema, senza spiegazioni se non un messaggio precompilato in inglese e nessuna possibilità di contatto. Mi pare avessi fatto con tre annunci circa 30/40 soggiorni qui l'anno scorso ed incassato circa 10/12 mila, ma certo non sono numeri che interessano ad un colosso del genere. La goccia che ha fatto traboccare il vaso è dovuta ad un concorrente che mette una camera da letto e non monolocale quando l'alloggio è chiaramente un monolocale come evidentissimo dalle foto e dalla descrizione. Dopo la solita trafila di una trentina di giorni attraverso il magnifico ufficio preposto (ma esiste davvero??), che in mezzo secondo se avesse aperto l'annuncio avrebbe capito l'arcano mistero, ho risposto scocciato, non credo maleducato, al servizio clienti mettendo sul piatto con chiarezza l'inefficacia di un ufficio che, come qua dentro alcuni hanno scoperto come me, non riesce in tempi ragionevoli, e nel mio caso mai, a risolvere problemi che un bambino di 7 anni risolverebbe in 30 secondi vedendo le foto e leggendo l'annuncio. Feci notare negli anni passati altri problemi come in particolare un annuncio nella mia città che affitta con chiarezza un ufficio ed altri in posizioni chiaramente incorrette solo per avere la visibilità del centro città. In altri portali ricevo correttezza ed almeno una risposta alle mie segnalazioni, qui ti rimbalzano in uffici che forse manco esistono e continuano a prendere commissioni su annunci che non rispettano le stesse regole di Airbnb. A me cancellano ed invece chi addiritura nel titolo dice che l'alloggio è un ufficio resta. Decisamente non rispettoso nei confronti degli host, guest, della società, della legge ecc. nonostante gli infiniti cuori e cuoricini che Airbnb ti manda. Per questi ed altri motivi (consigli sui prezzi ad esempio) ritengo il comportamento di Airbnb di serio danno alla società ed ai proprietari immobiliari seri. E non c'è dubbio sia così, basta aprire gli occhi ed avere voglia di lottare e non solo con le bandierine. Esattamente come hanno lottato i nostri avi per ottenere i diritti di oggi, ad esempio quello degli inquilini di avere un alloggio adatto a viverci e non un buco. Grazie per avermi dato la possibilità di scrivere in merito!

 

Le case appestate dai topi e cinghiali si trovano nella primissima campagna di Lerici a 1 Km dal centro città dove offro un altro alloggio. Lerici è veramente molto bella e piacevole ed ha un magnifico territorio pieno di verde. E' lei stessa un centro interessantissimo con due castelli medievali, tante spiagge, attività ed interessi tutto l'anno. E' inoltre al centro del Golfo dei Poeti con di fronte la bellissima Portovenere ed a due passi le Cinque Terre e la Versilia. Poco più di 10 mila abitanti in varie frazioni, è una località che offre tutto ed ha le autostrade molto vicine a differenza ad esempio dei vari paesini, certo bellissimi ed affascinanti, delle Cinque Terre dove a una cert'ora ed in certe stagioni sembra di stare nel deserto dei tartari. Questi si raggiungono comodamente in treno, barca e auto ma nel frattempo ti godi i servizi ed intrattenimenti di una cittadina. E poi Lerici ha Tellaro, frazione meravigliosa in perfetto stile Cinque Terre. Ed a Fiascherino ci sono tra le più belle spiagge e calette della Liguria e per i viziosi anche lo stabilimento balneare più caro ed esclusivo d'Italia, l'Eco del Mare, tempestato di fiammeggianti Ferrari e Lamborghini nel parcheggio lussuosissimo ed adatto a selfie fighissimi con auto di lusso altrui :). Per gli amanti dei selfie diciamo di dubbio gusto, ma apprezzabilissimi e in cui tutti noi prima o poi cadiamo, ci sono anche ville megagalattiche di Russi, altro che quelle a forte. Tutto ciò nella tipica riservatezza Ligure. 

 

Bene! Spero di aver fatto una buona pubblicità del territorio e che tu venga presto a visitarlo. 

 

Ciaoooo

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Francesco500,

Grazie per aver condiviso in modo approfondito la tua opinione e per la bellissima descrizione del territorio, davvero molto apprezzata.

 

Sul primo punto non so darti informazioni precise perché si tratta di dinamiche di cui non sono a conoscenza. Ritengo che la crescita smisurata del numero degli annunci e conseguentemente della stessa Airbnb, non renda il lavoro di controllo proprio un gioco da ragazzi. Non si dubita sul fatto che gli annunci debbano essere analizzati ed infatti molti, moltissimi, vengono eliminati proprio perché non rispettano gli standard di ospitalità che Airbnb promette di offrire. Naturalmente, i cambiamenti netti necessitano di un certo lasso di tempo, di materiale fattibilità, e come detto sopra, i numeri non consentono azioni nell'immediato. Progressivamente però, si.

Inoltre non dobbiamo dimenticare che tanto è stato fatto per avvicinarsi alle richieste degli host: i prodotti vengono spesso aggiornati o modificati grazie al vostro feedback, le informazioni vengono condivise più velocemente, nuovi progetti vengono varati, e tanto altro. 

E dobbiamo approfittare del Community Center proprio affinché Airbnb si avvicini sempre di più agli host e viceversa, dobbiamo trattare gli argomenti e i punti critici, insieme, affinché possano essere riportati ad Airbnb e si possa lavorare possibilmente ad una soluzione. E dai risultati già ottenuti, possiamo affermare che questa è la strada giusta su cui battere. 🙂

 

Non sapevo di tutte le bellezze della Liguria, a parte un paio che hai elencato. Sto raccogliendo più informazioni online proprio in questo momento. :))

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Francesco500
Level 5
Liguria, Italy

 
 
Ciao, 
 
grazie per il messaggio. No non sono d'accordo. Hitler accontentava ed era vicino alle richieste dei tedeschi e ha vinto le elezioni. Non bisogna accontentare ed essere vicino alle richieste degli host qui nella community ma fare la cosa giusta. Solo questo porta ad un futuro solido, il resto ad un effimero successo fatto di tirannie ed ingiustizie mascherate da slogan. Inoltre il community center è frequentato da pochissime persone rispetto a quanti siamo in Italia e nel mondo e anche rispetto a quanti siamo in Airbnb. Se per essere vicino tu in qualche modo intendi un sistema democratico, dove host e guest partecipano alle decisioni, semai è chiaro si tratti di una oligarchia strettissima. Leggi qui poi cosa vogliono gli host che frequentano la community. Recensioni a loro favore, poter cancellare, meno burocrazia, selfie, insomma fregnacce senza la visione di un interesse globale e distaccato dalla propria stanzetta. Da quando sono qui (1 anno e mezzo circa credo) l'unica cosa che mi sembra che la maggior parte del community center voglia e ci abbia azzeccato (e sia quindi in sintonia con giustizia e pensiero della società civile) è la voglia di dire basta alla "truffa" dei consigli sui prezzi. Mai ho visto tanti mi piace, mai ho visto tanti commenti a riguardo anche in altri post. Ma comunque sono pochissimi perchè qui siamo quattro gatti: 39 mi piace su questa community equivalgono a milioni su instagram, numeri chiaramente "ridicoli". Cambierà Airbnb a riguardo ed accontenterà gli host? Chissà! E' cambiato poi il sistema Super Host dopo le discussioni, che oggi non vedo più, in host voice molto critiche e partecipate? No! Airbnb prende quello che gli fa comodo, cuoricini e fregnacce. Il resto finisce nel dimenticatoio, se ne dimentica. Scusa patetica l'aumento degli annunci e il cambiamento. Airbnb è enorme da molti anni. Booking, Tripadvisor, Homeaway e tanti altri siti che offrono anche servizi diversi (Amazon ad esempio) sono enormi e forse ben di più. Non trovo facilmente su Amazon droga o pistole in vendita. Neanche su ebay. Non trovo facilmente su Homeaway un ufficio in vendita con 200 e passa recensioni. Dare la colpa alla dimensione significa ammettere di essere allo sbando ed in effetti per la mia esperienza e mi pare di altri che qui scrivono, riguardo ai controlli, Airbnb è allo sbando. Mi pare lo sia per sua espressa decisione di non voler investire in qualcosa dove evidentemente altre aziende, non più piccole, investono meglio ed ottengono risultati migliori. La community semai gli serve (più che per avere idee) per capire che le lamentele ci sono ma sono ancora del tutto sotto controllo. 
 
Ci sarebbe da parlarne all'infinito. Il fatto è che questo mercato on-line è effimero: domani apro un nuovo Airbnb con una funzione fighissima o con un nome fighissimo e spazzo via Airbnb come tante aziende on-line sono state spazzate via. Si ha paura di osare, di mettere radici all'infuori dell'on-line, e sarebbe proprio questo per me se fatto bene che renderebbe "eterni", e ci si accontenta dell'effimero che tanto dura abbastanza per guadagnare miliardi. Ma tutto ciò grazie all'inesperienza ed inadeguatezza degli utenti. Una azienda seria (nei confronti di host e guest) se i propri clienti sono timidi con la prenotazione immediata e vogliono promuoverla, li assistono ad esempio proponendo assicurazioni molto complete ed efficaci comprese nel prezzo, le aziende meno serie ti attivano la prenotazione immediata quasi di nascosto e ti dicono che puoi cancellare se non ti senti genericamente a tuo agio (ma che prenotazione immediata è???). Vuoi più prenotazioni? Non ti dico cosa farebbe una azienda seria, una azienda poco seria tempesta di messaggi i propri clienti con consigli di abbassare il prezzo, li inserisce nel calendario sostenendo che sono fatti su misura per te ma in realtà, come pare a molti, non fanno altro che abbassare all'infinito.
 
Ecco, mi piacerebbe un dibattito in merito. E questi dibattiti si fanno all'infuori della community. Ma alla fine la gente se ne frega, anche io, e aspetta con ansia il giorno che questo servizio che non si ritiene all'altezza venga spazzato dal concorrente migliore (e anche se non è proprio migliore in tutto l'importante è che venga spazzato!!) oppure che cambi. Prima o poi, se pensiamo positivamente al futuro, una delle due accadrà. Se verrà spazzato sarà un peccato perchè a me in tanti punti piace molto. Se invece diventeremo schiavi delle multinazionali e delle loro pubblicità allora accadrà nulla, ma quelle cose speriamo di vederle solo nei film. Nel frattempo bisogna lottare e la bandierina non è lottare. A un giudice che sbaglia non continui a mandare le tue richieste attraverso il sistema corrotto per ricevere sempre, sempre, sempre, sempre, sempre e sempre insoddisfazione ed ingiustizia: se credi in quello che fai a un certo punto devi dire al giudice che sbaglia. 
 
Ciao 
 
Francesco500
Level 5
Liguria, Italy

Ciao @Jim1,

 

punti critici?? Guardate il programma di booking Prenotazioni a zero rischio...mi è arrivato il messaggio oggi ma credo sia un servizio attivo da tempo. Qui per aumentare gli annunci con cancellazione gratuita ti fanno uno sconto minimo e lasciano tutto sulle spalle dell'host! Come detto e stradetto la strada giusta è invece firmare assicurazioni (booking sicuramente lo ha fatto) e migliorare il servizio fattivamente prendendosi responsabilià a fronte della valanga di miliardi che noi facciamo guadagnare. Questo è un punto critico di Airbnb, tante ciance per avere poco o nulla e tutto è fatto per portare l'host verso lidi piacevoli ad Airbnb ma nono con la miglioria dei servizi proposti ma con grafiche, ciance, tattiche di mercato, "ingannucci" (i consigli su prezzi fatti proprio per te!!). Anche gli altri fanno così, Airbnb per me troppo all'estremo. Ma di queste cose non si  riesce a parlare qui, figurati. Meglio con un muro. Ma fuori si, certo. 

 

Ciao e buona giornata!

Manuela219
Level 1
Cervo, Italy

Grazie per l'invito. Spero di portare presto le mie esperienze ed accoglere i vostri consigli

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno