Torino: tasse iva e tutto quello che c'e' da sapere !

Francesca336
Level 2
Turin, Italy

Torino: tasse iva e tutto quello che c'e' da sapere !

Buongiorno a tutti

 

Stiamo pensando seriamente di affittare il nostro appartamento solo tramite airbnb ma non riusciamo a capire come si pagano le tasse e quali sono gli adempimenti amministrativi a carico dell'host.

Abbiamo una partita IVA ma non come albergatori ma come settore sanitario.

 

Sapreste darmi notizie ?

 

Per Torino ci sono delle regole particolari ?

 

Come faccio a fare fattura ?

 

grazie a chi vorrà rispondermi

11 Risposte 11
Adolfo5
Level 10
Avegno, Italy

Francesca336
Level 2
Turin, Italy

ciao Adolfo

 

Quindi se ho capito bene se affitto anche SOLO con airbnb devo prendermi cura di registrare un regolare contratto ogni volta ?

 

@Francesca336

 

Ti consiglio di chiocciolare i nomi delle persone a cui ti rivolgi, qui sul forum

 

No, devi registrarlo solo se la locazione supera i 30 giorni. Ma, in ogni caso, lo devi sottoscrivere sempre

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.

@Giancarlo10

 

Perfetto grazie per la risposta

 

Allora se sto sotto i 30 gg devo :

 

Inviare i dati degli ospiti alla questura entro 24 ore

SCRIVERE un contratto ma non Registrarlo

fare una fattura con marca da bollo di 2 euro (?)

 

non mi è chiaro pero' come pago le tasse!!

Adolfo5
Level 10
Avegno, Italy

@Francesca336 per avere le credenziali dalla questura prima devi registrare il tuo alloggio in Regione e poi comunicare al Comune e poi con i documenti vistati dai due enti andare in Questura (almeno in Liguria funziona così).

Le tasse o redditi fondiari se sei proprietaria o redditi diversi, ma ci vuole un caf o un commercialista. visto che li metterai insieme agli altri tuoi redditi derivanti dalla partita iva che già possiedi.

Comunque sono tutti argomenti già trattati, cerca quello che ti interessa usando il campo di ricerca (quello con la lente) - poi c'è anche tutta una sezione qui nella community chiamata Normativa e Tasse, ma ci vuole un annuncio attivo per entrarci.

 

Adolfo
Il seguito alle prossime puntate
Francesca336
Level 2
Turin, Italy

@Adolfo5

 

 Quindi porto le ricevute al mio commercialista che se ne occuperà sia per le tasse che per l'iva (?) ... ottimo

 

Per la questura ho gia' chiamato e mi hanno fatto scaricare un modulo che devo inviare tramite email .

Dovro' poi aspettare le credenziali (nome utente e psw) che dovro' usare per registrare gli utenti tramite web.

 

a questo punto mi è tutto chiaro e ho solo 2 domanda ...

 

Come si paga la tassa di soggiorno ?

 

Cosa fa Airbnb ? nel senso è sicuramente una vetrina e immagino avrà un costo (giusto?) , ma oltre a questo dà altri servizi ?

 

 

 

 

Adolfo5
Level 10
Avegno, Italy

@Francesca336 per la tassa di soggiorno devi verificare se il comune dove hai l'appartamento la applica, che importo e con che modalità, di solito si trattiene in contanti dagli ospiti e si versa al comune tutto in un'unica soluzione entro il 15 del mese successivo (non tutti i comuni la chiedono), nel caso metti nelle Regole della casa del tuo annuncio gli importi e le modalità di riscossione.

 

Airbnb viene pagata da te in modo variabile 3, 4, 5% più iva a seconda delle modalità di cancellazione flessibili, moderate o rigide che sceglierai compilando l'annuncio e con percentuali dal 12 al 15% dai tuoi ospiti. A te le trattengono dalla cifra che ti verserà Airbnb ai toui ospiti Airbnb l'aggiunge al loro conto. Ti ricordo che i tuoi ospiti pagheranno tutto al momento della prenotazione ad Airbnb che verserà a te il giorno dopo l'arrivo degli ospiti da te.

 

 

Adolfo
Il seguito alle prossime puntate
Francesca336
Level 2
Turin, Italy

grazie @Adolfo5 ora tutto mi è più chiaro !

 

@Francesca336

 

Perdonami, ma hai letto la guida? io non la ricordo a memoria, ma so chi l' ha scritta: è fatta bene.

 

Sottoscrivere, non scrivere. Ricevuta, non fattura (come la fai la fattura se hai detto che non hai p.Iva?)

Circa le tasse, oltre a scherzarci su, nel senso che si può asserire che molti non conoscono proprio l' argomento, potrebbe aiutarti il tuo commercialista, indicatodi la soluzione migliore su come/dove inserire i redditi. E' ovvio che dipende dal regime fiscale che adotti al momento. Per gli altri redditi intendo

 

EDIT

vedo ora che @Adolfo5 ti aveva già risposto, come me mi sembra

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.
Eleonora123
Level 2
Turin, Italy

Saleve, sono Eleonora,

a me non é chiaro se ha Torino devo, e come, incassare la tassa di soggiorno.

 

Jim1
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Eleonora123,

Benvenuta nella community!

Dato che ti sei accodata ad una discussione non troppoc recente, ti consiglio di pubblicare un nuovo post nella room Vita da host, così da ricevere maggiore visibilità.

Spero sia utile.

 


__________
Guarda il video il video della sessione internazionale di Q&A con Brian Chesky!
Ehy, prima volta nel Community Center? Presentati alla community, leggi le linee guida e impara come postare responsabilmente.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno