Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone specia...
Ultima risposta
Buongiorno,
a qualcuno è arrivato da pagare il canone speciale Rai x la televisione di 203,00 euro in quanto detentore di a...
Ultima risposta
Buongiorno,
Da novello host, non avendo ancora affittato, non ne ho ancora ricevute.
Pero', osservando in giro, ho notato, a volte, parecchie recensioni molto positive per affitti di una notte o per un week end.
Secondo me, che sono iscritto da poco e non me ne intendo, la recensione molto positiva per una notte non dovrebbe avere lo stesso peso di una recensione molto positiva per un periodo di una o due settimane, perchè in una o due notti l'ospite potrebbe anche non scoprire i difetti di un appartamento/casa che invece potrebbero venir fuori in una o due settimane.
E' una mia riflessione forse senza importanza…
Voi che cosa ne pensate ?
Grazie per l’attenzione, buona giornata, ciao...
Ciao @Francesco192,
a parte i commenti sulle recensioni...volevo dirti che amo molto Zena...ci sono andato diciottenne ed ho vissuto dal 1969 al 1979...
Ho fatto economia e commercio + scienze politiche mentre, di giorno, lavoravo nel gruppo armatoriale Glauco Lolli-Ghetti ( Carbonavi, Sardanavi, Oilnavi, Orenavi etc, poi NAI - Navigazione Alta Italia...) che, allora aveva anche la Sampdoria...
Ero stato alcune volte in quello splendido posto che si chiama Lerici perchè Glauco Lolli-Ghetti aveva sposato la nipote del Senatore Bibolini...avevano una villa splendida...
Vivevo in un appartamento di famiglia in Albaro, Via Pisa, di fronte alla chiesa...
Che bei tempi...!!! ero giovane e pimpante...con il Triumph TR6 6 cilindri...gli aperitivi al Baretto...le mangiate di pesci da Nino a Boccadasse...da Cicchetti...da U Spurcacciun..., le serate a Paraggi o al Covo...Che bei ricordi...!!!
A Genova ho passato gli anni più belli della mia vita in Italia...
Sono ormai una ventina di anni che non ci torno...a volte mi manca proprio tanto...
Salutamelaaa...grazieee...
Ciao @Enrico80,
che bel messaggio! Io vivo ora a Genova molto vicino a via pisa...poche centinaia di metri in una creuza. Riguardo a Lerici, mia nonna ha imparato a guidare in villa Marigola, la villa di Bibolini, ed era molto amica della nipote. Ora in villa si fanno matrimoni, eventi, congressi...è ancora splendida ma diciamo un pò diversa. A Lerici rimangono alcuni parenti ma anche a Genova. Questa è ancora bellissima...diversa ma bellissima...con il mare, la riviera...il baretto c'è, il covo, il carillon...e boccadasse sempre splendida.
Ti saluto volentieri Genova e anche Lerici...se vieni da queste parti fai un fischio. Scriviamoci in privato.
Ciao e ancora buona fortuna!
se una persona è poco rispettosa, lo è sia se soggiorna una notte che un mese. Purtroppo è così . Forse quello che possiamo lamentare dietro ad alcune recensioni è il fatto che l'Host non ha neanche incontrato l'ospite e la recensione è un copia incolla o un solito commento uguale per tutti.
Questo mi è successo ben 2 volte; una in una struttura con appartamenti dove il rapporto non è certo quello personale e di attenzione ed un'altra con un host con diversi appartamenti che come recensione lascia sempre lo stesso commento "Good guest" che ovviamente non ho avuto il piacere di conoscere personalmente.
Dall'altro canto, come Ospite riesco a valutare anche in 1 notte di soggiorno se l'appartamento è sporco, se l'host non comunica tempestivamente con me o non comunica affatto, se non mi ha fornite le informazioni su come raggiungere l'appartamento ed io come Host riesco a capire anche con una notte se ha avuto rispetto del mio appartamento, della biancheria e di me come Host dalla comunicazione e dai modi.
Per venire alla esperienza che stai per intraprendere, penso che saprai trovare gli ospiti giusti da accogliere nella tua casa. Il suggerimento che ti do, è quello di essere schietto come lo sei stato qui , nella descrizione del tuo annuncio. Dai un quadro chiaro di quello che ci si può aspettare essendo tuo ospite, l'atmosfera che si respira, i "disagi" come li chiameremmo noi Europei ma anche la genuinità di una esperienza nella tua casa e nel tuo secondo Paese.
@Jim,
@Adolfo, @Susanna,@Roberto, @Patrizia,@Paola, @Patrizia51,@Simonetta,@Francesco,@Cinzia,@Luca,@Giuseppe,@Sabrina E Luciano
Buongiorno,
Vi ringrazio molto per aver partecipato a questa discussione.
Ho letto tutti i vostri commenti, tutti interessanti e con logiche considerazioni.
Resto con le mie perplessità iniziali ma credo che, come dice @Francesco192, forse sarebbe utile specificare nella recensione la durata del soggiorno, cosi’ chi legge ha un parametro in più per valutare e decidere.
Ora mi sono impigrito e preferisco godermi la mia "solitudine attiva", il mio "ozio produttivo"… ma, come ho già scritto nella lunga tiritera @Giuseppe, se io dovessi viaggiare appoggiandomi ad Airbnb, non perderei nemmeno un minuto del mio tempo a leggere le recensioni, anzi, non guarderei nemmeno il prezzo indicato… : sceglierei guardando le foto, leggendo attentamente che cosa e come scrive l’host e soprattutto come si presenta l’host “a pelle” tramite il suo profilo per capire se quell’appartamento/casa ha un’anima oppure se è solo un anonimo spazio tra 4 mura, magari bello e ben arredato etc. ma...tipo motel da autostrada, che io detesto.
Per quanto riguarda invece quello che io chiamo “kit di benvenuto con frigorifero pieno”…leggendo alcune vostre considerazioni, ho avuto per l’ennesima volta la prova che la vita da voi in Italia è proprio molto complicata per leggi, leggine, regolamenti, disposizioni, incombenze assurde etc etc.
Lo era già 26 anni fa quando ho deciso di trasferirmi all’estero...mi sembra che oggi lo sia ancora di più e certamente non vi invidio.
In Italia mi sentivo soffocare, io qui respiro…
Un vecchio proverbio Tuareg dice : “voi in occidente avete gli orologi, noi qui abbiamo il tempo”.
Qui ho il tempo di fare tutto quello che desidero, oppure, di fare niente e pensare a me stesso.
Ho il tempo di guardare uno splendido tramonto, i colori dell’aurora, di sentire il rumore del mare, di respirare l’aria calda sotto la luna del silenzioso deserto, di godermi la pioggia quelle rare volte che piove, la fragranza dei profumi delle zagare e dei gelsomini che inondano la notte, il rito del bagno turco e del the alla menta pomeridiano mentre fumo il narghilè.
Dipende dai punti di vista, tutto è relativo, logicamente...ma per me, queste sono raffinatezze e lussi che prima non mi sono mai potuto concedere per mancanza di tempo.
Qui dove vivo non è come da voi, qui in Africa tutto è molto più semplice…quindi non essendo le situazioni (la vostra e la mia) omogenee, non possiamo neppure fare dei paragoni.
Non finiro’ mai di ringraziare questo angolo di mondo, che amo molto, perché mi ha insegnato la strada per vivere nell’essenzialità della vita stessa, sono molto contento della scelta che ho fatto, non tornerei mai indietro e sono sicuramente più felice di prima.
Lo avevo già detto anni fa in un'intervista che avevo concesso al sito "mollo tutto, voglio vivere cosi'"...
Come ho specificato nel mio annuncio io offro, compreso nel prezzo, senza alcun problema, il kit di benvenuto con generi di prima necessità : acqua minerale, succo di frutta, zucchero, caffè Nespresso, the, latte, vassoio con frutta di stagione, sale, olio d’oliva di frantoio, + colazione continentale, per la prima mattina della permanenza, con croissant, pain au chocolat, pane, biscotti, miele, burro e marmellata (e, logicamente, sapone, dentifricio, gel doccia, carta igienica, tovaglioli e fazzoletti di carta), perchè, per esempio, se il volo ha un ritardo di molte ore...voglio proprio vedere che cosa fa l’ospite quando arriva, magari dopo mezzanotte, e trova il “gatto sul fuoco” (come si diceva una volta).
Da me l’ospitalità è sacra...e quando uno apre le porte di casa sua, apre anche il suo cuore e chi è accolto deve trovare tutto quello che desidera e che da parte nostra è possibile offrire…
In pratica offro, più o meno, quello che sono solito offrire ai miei amici quando vengono a trovarmi.
Come servizio extra, a pagamento, posso far trovare automobile con autista + body guard di fiducia all’aeroporto per il trasferimento in tutta sicurezza fino alla porta di casa dove ci sono io a qualsiasi ora del giorno e/o della notte, 24/7, ad accogliere l’ospite, a consegnargli le chiavi e ad accompagnarlo in casa per constatare insieme che è tutto esattamente come dalle fotografie pubblicate e come ho scritto sull’annuncio.
Comunque, io non ho bisogno di affittare l’appartamento.
Considero questa mia prima esperienza su Airbnb come un esperimento… anche, eventualmente, per incontrare nuove persone che desiderano, con una breve vacanza, avvicinarsi al mondo in cui vivo e che amo con un po’ di spirito di avventura e di curiosità, sapendo di poter contare su di me, in qualsiasi momento e in qualsiasi circostanza.
Se avete tempo e voglia potete andare a leggere cio’ che ho scritto a @Giuseppe.
Grazie ancora per l’attenzione ed il tempo che mi avete dedicato.
Grazie a @Jim per aver reso possibile di avervi incontrato.
Buona giornata, ciao...
p.s.
non abbiate paura di venire in vacanza in Tunisia...e se capitate da queste parti, fatevi vivi, (tra le fotografie pubblicate nel mio annuncio, ci sono anche le mappe dettagliate per arrivare a casa mia...) mi farebbe piacere conoscervi di persona.
Magnifico messaggio, @Enrico80, ci hai fatto venir voglia di venire a stare lì. Per lo meno, a me sì.
Ma come giustamente accenni, abbiamo paura. Della stupidità di alcuni fondamentalisti, di diventare bersaglio inconsapevole dei suddetti stupidi, insomma, a torto o a ragione è così.
Mi chiedo anche il motivo del body-guard, a dire la verità. La mia idea di posto tranquillo e sicuro non contempla guardie armate in casa o per il tragitto da aeroporto a casa, ne' di giorno ne' di notte...
@Susanna0
avere body guards...fa parte dello "status symbol"...inoltre tengono lontano i paparazzi quando uno esce di casa...ahahahhahhhhhh
@Susanna0
ti dico una cosa : da inizio 2016 a oggi, soltanto ad Hammamet, sono arrivati più di mille pensionati Italiani che hanno trasferito la residenza qui...anche perchè, oltre al basso costo della vita ed il favorevolissimo tasso di cambio €/dinaro, vivendo qui non hanno più le ritenute fiscali sulla pensione...
Stanno facendo tutti quanti una vita da nababbi...anche con pensioni modeste...
@Enrico80 te a cavi con una battuta, ma l'argomento merita un approfondimento, lo dico anche da "aspirante pensionato all'estero" per ora frustrato dalle leggi del nostro amato paese, vedi Fornero, che hanno fatto sì che la mia pensione sia diventata un miraggio degno del deserto tunisino...
Ho letto con interesse la tua intervista off-topic, complimenti per la scelta di vita.
ho visto il tuo annuncio ed ho notato che il prezzo è fisso sia che sia ospitata 1 persona sia che siano 6.Non ti sembra un pò troppo?
Penso sarà diverso il costo da te sostenuto per ospitare 1 o 6 persone, anche per la biancheria da utilizzare ed il welcome basket.
A meno che i nostri parametri di impostazione prezzi non siano proprio molto, ma molto lontani da quelli della Tunisia.
Ma visto che penso tu voglia attrarre ospiti da tante parti del mondo, io azzarderei con un prezzo almeno differenziato per numero di persone ospitate.
Se ho sbagliato l'interpretazione, scusami in anticipo.
Buon inizio avventura .......
Buonasera @Paola4
Apprezzo le tue considerazioni...ma, come ho già scritto in un altro post, non essendo le situazioni (la vostra e la mia) omogenee, non possiamo neppure fare dei paragoni.
I parametri per impostare i prezzi sono completamente diversi.
Ti scrivo qualche numero :
1) la mia casa che tra piano terra e 1° piano è composta da 3 appartamenti + uno studio staccato per un totale di circa 620 metri quadrati + un garage di circa 40 mq., + un cortile interno di circa 200 mq., paga di imposte annue l’equivalente di circa 37 (trentasette) euri... + l’equivalente di circa 1 (uno) € / anno come tassa sull’immondizia; è da notare che la spazzatura viene ritirata 3 volte al giorno d’inverno e 5 volte al giorno d’estate…
2) una femme de menage di fiducia, occupata a stipendio fisso per 6 ore al giorno per 7 giorni a settimana, per tutto il mese, costa l’equivalente di 120 / 140 euri /mese, compresi i contributi, senza tredicesima e senza diritto alle ferie…
3) pago circa 39 € / anno per il consumo di acqua potabile
4) pago circa 290 € / anno per l’energia elettrica + gas di città, considerando che d’estate ho 6 condizionatori che a luglio + agosto sono sempre accesi 24/7 e che d’inverno ho la centralina a gas che alimenta 7 termosifoni che sono sempre accesi nei mesi di gennaio + febbraio 24/7...e a dicembre + marzo 12/7…
Io ho determinato i prezzi che hai visto sull’annuncio ipotizzando la presenza media di 4 ospiti.
Se arrivano solo in due...credo che i prezzi siano ugualmente accettabili e comunque posso sempre ricorrere ad “un’offerta speciale”.
Se invece arrivano in 6, pazienza...l’incidenza dei costi per i 2 in più è insignificante.
Come avrai notato :
- ho bloccato il calendario a gennaio + febbraio + marzo perché sono i mesi più brutti...a volte con vento e pioggia, che vanno bene solo per noi che abitiamo qui...non per i turisti.
- ho prezzi più alti in luglio e agosto perché, a parte l’alta stagione, sono i mesi in cui è alto il consumo di energia per i condizionatori.
Buona serata, ciao
Capperi che costi orrisori.
Ci faccio un pensierino anche io al trasferimento.
Grazie per le info
Sono SuperHost e Secondo me sono più pericolose le recensioni di una notte, perchè la gente non riesce ad ambientarsi e se commetti il minimo errore ti rovinano.
Ho una media del 4,9 su 5 e ti assicuro che le due o tre recensioni che mi hanno rovinato sono quelle di una notte.Magari non riesci neanche a parlarci bene, quindi secondo me sono da evitare
Dalla mia brevissima esperienza...concordo!
Ho 4 recensioni totali dalla mia iscrizione di cui:
- il ragazzo rimasto 6 notti: 5 stelle su tutto
- una signora rimasta 2 notti: 5 stelle su tutto
- una coppia rimasta 1 notte: 5 stelle su tutto eccetto 3 su esperienza generale (che guarda caso è il parametro che fa la media). Il perché delle 3 stelle su questo e 5 su tutto il resto resta un mistero
- una ragazza rimasta 1 notte: 1 stella su tutto perché non ha letto l'annuncio (che è super dettagliato su pregi e difetti) e si aspettava qualcosa che stava solo nella sua testa
Ora mi trovo il messaggio di airbnb che minaccia di chiudermi l'annuncio : )
Quindi si, attenzione alle singole notti: l'ospite pretenzioso on ha tempo di apprezzarti al di là del servizio in sè, e quando torna a casa sua non si fa scrupoli a sparare a zero, che tanto non costa nulla 😕