Per una persona, non imprenditore, che ha una sua proprietà...
Ultima risposta
Per una persona, non imprenditore, che ha una sua proprietà immobiliare, a livello fiscale, è più conveniente una locazione ...
Ultima risposta
buongiorno, ho sbirciato qui e la ma non ho trovato una risposta esaustiva al mio dubbio. Quindi sono qui a chiedervi aiuto.
ho inserito il mio appartamento in villa, alcuni giorni fa, ma sto trovando molto difficoltoso riuscire a dargli un prezzo adeguato, nonostante gli aiuti automatici del sito.
mi spiego...per 1 persona sola, il prezzo che imposto in automatico,mi pare troppo basso...però cn lostesso prezzo, x 2 persone sarebbe congruo..ma troppo alto x 4 ...ho provato a aumentare gli sconti a settimana (ma aumenta lo sconto anche x il singolo ospite) ad aumentare o adirittura togliere il costo in più a ospite...ma non mi ci racappezzo...non c'è modo di fissare un prezzo settimanale a persona??
spero si capisca la mia domanda:... ad esempio x pasqua 2 persone spenderebbero 190€ (e non mi ci coprirei neanche le spese) mentre 4 persone 659€ ed è davvero troppo...
vi ringrazio fin da ora, e resto in attesa di vostro cordiale riscontro
@Valerio43, intanto ti segnalo la guida sui prezzi: https://community.airbnb.com/t5/forums/v3_1/forumtopicpage/board-id/general-ospitare/thread-id/11969...
Poi considera che il prezzo che inserisci si intende a notte per l'annuncio. A meno che tu non stabilisca che è per i primi 1, 2, 3, ospiti, quanti vuoi, e per quelli aggiuntivi c'è un prezzo extra a testa.
Poi aggiungi il costo di pulizia che invece è una tantum, per ammortizzare i soggiorni troppo brevi.
Poi metti uno sconto settimanale e/o mensile per incoraggiare i soggiorni lunghi.
Lascia stare i prezzi suggeriti che di solito sono ridicoli. Trovi tutte queste opzioni nella sezione Prezzi.
Vedi quanti costi hai ogni mese (elettricità, internet, riscaldamento, spese condominiali, spazzatura, biancheria, attrezzature, tutto insomma), stima un 50% di occupazione calendario, e da quello calcola anche le tasse (22% se fai la cedolare secca) e le commissioni di Airbnb. Somma tutto, e hai il tuo prezzo mensile che dividerai per quei 15 giorni in cui forse lo occuperai, per avere il prezzo medio al giorno. Ci saranno mesi di tutto pieno e mesi di completamente e miseramente vuoto, così come giorni più costosi di altri, lì devi modulare tu.
Per esempio, per quella settimana di Pasqua potresti mettere 60 euro al giorno per 2 persone, + 10 euro a testa dopo i primi 2.
Vuol dire 80 euro se sono in 4.
Per una settimana ti viene 420 in 2, oppure 560 in 4, per avvicinarsi ai prezzi che citavi qui sopra.
Ricordati poi di aggiungere le tue commissioni, che verranno detratte. Aumenta ancora un po' così puoi fare uno sconto settimanale.
@Valerio43 oltre agli utili suggerimenti di @Susanna0 puoi dare anche un'occhiata a questo post: https://community.airbnb.com/t5/Host/GUIDA-Prezzi/m-p/311363/highlight/true#M11969 - qualche spunto utile c'è.
Che è quello che intendevo mettere io, solo che non so perchè vedo adesso che è venuto il link alla seconda pagina...
Adesso lo correggo
P.S. troppo tardi, non posso più correggere
Vi ringrazio tantissimo entrambi.
Adottero' subito i vostri suggerimenti.
Grazie davvero tanto. E a presto