sulla cartaigienica...

Claudia406
Level 7
Rome, Italy

sulla cartaigienica...

volevo aggiungere questo alla mia precedente discussione ma non c'è l opzione modifica (why?), allora lo scrivero qua...

vedo che la cartaigienica è grande argomento, l'host medio tende a lasciarne un max di tot rotoli, a prescindere dallo staying della persona

La mia visione è un pò questa: compriamo la più cheap (ce ne sono a 4 centesimi al rotolo. Al carrefour, che cheap non è, parte da 15 centesimi)

io Mi regolo con un un rotolo ogni due giorni. se stanno un mese (che è il massimo) gliene lascio un due scatole . non mi pare una spesa incredibile. Ed è meglio che dirgli "comprala", che non mettera MAI nessuno di buon umore.

Per me, e dico per me, la cartaigienica è come l'acqua calda: va sempre data. Aspettarsi un "eh, ma dovevano saperlo che non posso dargliene 40 rotoli" è risibile ormai perché 

Sappiamo tutti che bisogna spiegare TUTTO: da l'aria condizionata se esci va chiusa (o il divertentissimo la ventola va chiusa) e persino la luce, che dovrebbero sembrare una info più che basic.

senno risolvete tutto con dei rotoli maxi. io mi ricordo con un ragazzo che stette 15 gg ne usò solo 3. 

 

12 Risposte 12
Susanna0
Level 10
Milan, Italy

Io su questo non sono d'accordo.

La carta igienica è un bene di consumo, come il caffè, l'olio, il vino o le brioches. Chi sta un mese, quando va a fare la spesa compra tutte queste cose e ricomprerà anche la carta igienica.
Io per esempio lascio i rotoloni triplo velo, profumati e morbidissimi e coi disegnini in tinta col bagno, perchè penso che diano un'idea di lusso dei dettagli. Nel caso di permanenze lunghe ne lascio 3 o 4, quanti ce ne stanno nel cesto dei rotoli di scorta, che basteranno per una settimana/dieci giorni, e basta.
Non è per il costo: che costino 4 centesimi o 1 euro, non cambia poi così tanto, se il prezzo a notte è abbastanza alto da giustificarlo. Ma riempire il cesto è un conto, lasciare la scorta no.

Claudia406
Level 7
Rome, Italy

non credo che la carteigienica sia un bene di consumo. la diamo tutti, anche chi come me non da la colazione.

è cartaigienica, serve per forza, non é come caffe etc (che io non do, non dando la colazione)

io la paragono all'acqua corrente. deve starci sempre e senza spese in più. Io ovviamente.poi ognuno faccia come vuole.

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

Scusa, non mi sono spiegata bene: nemmeno io dò caffè olio o brioche: affitto un appartamento intero! Ma la gente va a fare la spesa, e compra quello che gli serve: compresa la carta igienica, se sta per finire.

Claudia406
Level 7
Rome, Italy

ahhhh ok, comunque insomma mi pare di capire che ormai è una cosa che va messo nella  spiegazione...quando finsice finisce...perchè tutte le storie che sento ma proprio tutte sono: ricomprano tutto ma non quello, e ti chiamano per riaverne.

Emily352
Level 10

Un host che si rispetti, prima o poi, deve affrontare l’annoso problema della carta igienica, @Claudia406. Cioè quella fissa, quella frenesia, quella smania che invade l’host che pensa di non fornire mai abbastanza carta igienica ai suoi ospiti.

 

I traveler tendono ad usarne più del necessario per ragioni che la scienza sta ancora indagando:

 

  1. se la mangiano;
  2. se la rollano;
  3. la usano per scopi inverecondi;
  4. la usano per avvolgervi il branzino;
  5. la usano come cache-col anche in agosto;
  6. se la portano a casa di nascosto.

In bagno, sopra il water, un bel cartello multilingue può dare qualche frutto:

 

Per favore usa ciò di cui hai bisogno, ma lascia ciò di cui non hai bisogno. Grazie.

 

Oddio, capisco che fa parte dell'hosting, però a tutto c’è un limite. I limiti indicano un confine. Mi è capitato di avere ospiti che consumavano otto, dico otto, rotoli in un weekend. Se un ospite sta da me tre mesi non può aspettarsi che gli scarichi un TIR di carta igienica…

 

Io inserivo nella Regole della casa uno spoilerino in cui avvertivo che non ero un hotel, né tantomeno un B & B, ma facevo locazione turistica, understand!?: a costo di rovinare il loro rugiadoso mondo interiore, all’arrivo gli ospiti avrebbero trovato in bagno una fornitura iniziale di carta igienica (due rotoli al giorno per ospite mi pareva più che sufficiente), ma in seguito dovevano rifornirsi da soli oppure, se erano studenti…fotocopiarsela.;)

 

Ti è chiaro, guest, che la scorta non è infinita? E che sono contro gli sprechi? Non aspettarti da me che ti sostituisca rotoli parzialmente usati. Sarà pure stylessness o poco elegante, ma fattene una ragione, caro il mio globtrotter giramondo.

Stefano327
Level 10
Rome, Italy

Sono perfettamente d'accordo. Veramente si sta travisando il concetto di affittare una casa, sia lato host che lato guest. Personalmente fornisco tutta una serie di "Omaggi di cortesia" al ceck-in, come sapone per le mani, docciaschiuma, carta igienica, cialde per il caffè, olio, sale, pepe, zucchero etc. E' UNA DOTAZIONE DI CORTESIA e quando è finita è finita, punto. Serve per CORTESIA, appunto, per non far scappare subito a fare la spesa gli ospiti, è una gentilezza una tantum, dopodichè gli ospiti hanno le gambine e i soldini loro: escono di casa, c'è il supermercato vicino e vanno a comprare quello che vogliono coi soldini loro. 

Io personalmente ho affittato case diverse volte, non con airbnb e non mi sono mai azzardato a pretendere che mi facessero la spesa, ne altro.

Tra parentesi, la legge non ammette la fornitura di servizi nella locazione turistica, quindi il fatto di portargli la arta igienica durante il soggiorno è anche una violazione della normativa vigente in materia, poi fate n po' voi...

Ps: anch'io ho scritto nell'annuncio che l'alloggio non è un grand hotel, nè un'ostello della gioventù, spero così di tenere alla larga determinati soggetti che non avrei il piacere di ospitare.... 🙂

Claudia406
Level 7
Rome, Italy

@Stefano327lo so ma mentre per (parlo per mia esperienza) docciaschiuma bagnoschiuma e company non hanno problemi a capirlo -quando non indicato, te ad esempio dai cose di cortesia, io nulla- con la carta igienica si scocciano da matti. scrivono che è finita, o lo mettono nella review. O dicono poca cartaigienica. io ho provato a fare la conta e lasciargliela giusta (calcolando un rotolo ogni due gg) ma è uguale, non basta mai. quindi ora gli lascio proprio tutto il pacco chiuso, che almeno fa scena.

Stefano327
Level 10
Rome, Italy

@Claudia406 purtroppo di questi tempi la maleducazione dilaga un po' ovunque e non ho alcuna difficoltà a credere che possa esistere qualche cafone che pretende di andare in vacanza pagando una sciocchezza, avendo pure la faccia tosta di ordinare che gli si vada al supermercato a comprare la carta igienica.... Personalmente io vado da acqua e sapone e compro un pacco da 4 rotoli normalissimi, forse neanche proprio il massimo della morbidezza :). Glieli metto tutti e 4 nel bagno, dopodichè se li finiscono il giorno dopo e mi chiamano come se fossi il loro schiavetto per ricomprarglieli non ho problemi a fargli presente che hanno affittato una casa e che non sono un maggiordomo. Airbnb col sistema delle recensioni non aiuta e noi host ci sentiamo in sudditanza psicologica quando temiamo la recensione negativa per ripicca, ma a tutto c'è un limite: se affitti una casa al centro di Roma non puoi rompere per tutto, non puoi sognarti di pagare 10€ a persona a notte(la qualità e la comodità di stare al centro si pagano ed è giusto così, mi dispiace, se non gli sta bene prenotassero fuori dal raccordo anulare, poi però mi faccio due risate quando devono prendere trenino, due autobus e la metro), non puoi fare come se fossi in albergo...hai affittato una casa, coi pro (costa meno dell'albergo) e i contro (non sei servito e riverito). Io la penso così e forse è anche un po' colpa di airbnb che presenta la situazione in maniera un pò distorta con questa storia dei "servizi", che vengono enfatizzati eccessivamente, come se fosse tutto dovuto. Scusate il pippone 🙂

Claudia406
Level 7
Rome, Italy

@Stefano327 D'accordissimo su tutto, la spiegazione che mi sono data è che pensano che in italia ci sia una super svalutazione dell'euro , e che appena vediamo 10 euro facciamo come fantozzi.

 

Io devo dire che di review da 3 ne ho ricevute solo 2 e dalle persone con cui avevo avuto più sudditanza (ad una avevo fatto un check in alle 2,00 di notte), mi batto da sempre affinchè airbnb consideri queste cose ma per ora é impossibile, la gente può scrivere quello che vuole  quando vuole e come vuole, inventandosi anche fatti perchè non ha bisogno di provarli. le review finchè sono così per me andrebbero eliminate, anche perchè si sa che ormai sono compravendite, faccio un esempio: il mio ultimo ospite con 5 stelle e review fantastiche non ha lasciato una sfilza di immondizia imbuttata che manco nei film horror e non ha lavato manco un bicchieri. Io non solo non le considero più quindi, ma me le guardo solo per farmi due risate. Ad una ragazza (cafonissima) che non parlava nè inglese nè altro e non aveva avvisato la sua arrivata mai uno aveva avuto il coraggio di scrivere "great communication skills" : poi ho controllato, il tipo fa reviews uguali a tutti, ha un agenzia.

Vabbè, non ci pensiamo, che dopo questo 4 a 1 col barca ho problemi ben più seri.... 

 

Cinzia29
Level 10
La Spezia, Italy

@Emily352 ahahahahah..l'annoso problema del cosa ci facciano con tutta quella carta igienica....forse non sono abituati al cibo italiano ed hanno problemi intestinali (a volte molto gravi!!!) Devo dire la verità che qualche volta mi è capitato che sparisse, altre volte ne ho trovata a tonnellate nel bidone della carta (qui c'è la differenziata) e fortunatamente non era stata utilizzata per il suo scopo originale ed ancora ho trovato dei rotoli appoggiati sul comodino (!) Resta sempre quel dubbio che forse, un giorno, la scienza saprà spiegarci. Comunque io ne lascio 3/4 rotoli di quelli grandi anche perchè non voglio pensare a cosa potrebbero usare non trovandola!!!!  e di certo non sostituisco il rotolo parzialmente usato. Solo una volta una coppia deliziosa non si è accorta che c'era e non solo l'hanno comprata ma anche lasciata in casa.

Claudia406
Level 7
Rome, Italy

@Cinzia76in effetti con i supermaxi rotoli si risolve un sacco....io ricordo che qualcuno si era portato dietro (presumibilmente da un hotel!!!perchè era in confezione singola impacchettata!!o da una delle vistre case chissà ehehe ) un rotolo da 2 km...cavolo è durato tantissimo. all aspetto è solo poco piu grande di un rotolo normale, perchè pressato, ma dura un infinità. anch io non cambio rotoli...ho avuto una famiglia indiana che usava non fino alla fine e poi ne prendeva un'altro...anche questa inspiegabile.

Claudia406
Level 7
Rome, Italy

ahaha @Emily333 mi hai fatto morire...

be sai col fatto che non si fanno il bidet sti maialozzi devono pulirsi piu e piu volte con la CI, anche bagnata,  ecco perchè sparisce in velocità e quantità disturbanti

 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno