Hosts Love Sustainability #5! Fan del VETRO uniamoci!

Claudia331
Host Advisory Board Member
Lecco, Italy

Hosts Love Sustainability #5! Fan del VETRO uniamoci!

 

Eccoci all’ultimo post della rubrica Love Sustainability sulla raccolta differenziata: IL VETRO

 

Il vetro è il mio rifiuto preferito perché diciamocelo, è quello più anticamente differenziato e facile da gestire, una lavata e via…  (a parte quando ospiti 8 giovani olandesi ehehe 😅)

 

Ottime notizie per il nostro paese: l’Italia 🇮🇹 si piazza al secondo posto in Europa per il riciclo di vetro con 1.800.000 tonnellate raccolte!

Seconda solo alla Germania 🇩🇪 (@Till-and-Jutta0  difficile avere un collega tedesco in questa community 😅)

 

La mia fonte (ideegreen) scrive anche che per  rendere l’idea del risparmio dettato dalla buona pratica di riciclo del vetro, è stato calcolato che con la sola materia prima risparmiata per produrre nuovo vetro si potrebbe costruire l’equivalente di due piramidi egizie

 

Due interessanti scoperte riguardo a cosa si può produrre, tra le altre cose, con il vetro riciclato:

 

  • Erba sintetica 🌿
  • Sistemi di filtrazione dell’acqua acqua :gocce_di_sudore:

 

@Mazda2 @Renzo4 @Emanuela265 @Gianguido0 @Bridget130 @Alessandra18 @Dario0@MariaLucia5 @Andrew-Monia0 @Anna-1 @Till-and-Jutta0 @Maria-Rossella0 @Giorgio390 @Paola4

eccovi allegata la foglia di questa settimana in aiuto alla nostra raccolta differenziata e, in SUPER REGALO 📢 (da Stefano Comoni, collega Community Leader del Trentino) il kit completo degli stikers per la raccolta differenziata!

Da stampare su carta lavabile e appiccicare ai vostri bidoni 💪🏻

 

Da settimana prossima la nostra attenzione si sposterà su altri consigli e altre foglie

 

E quindi come sempre… alla prossima foglia 🍃

 

24AA38ED-87D0-4489-8EFD-013586BF5DD0.png

racc solo stick_compressed_page-0003.jpg

5 Risposte 5
Till-and-Jutta0
Host Advisory Board Alumni
Stuttgart, Germany

Ho scoperto che i sistemi di riciclaggio del vetro in Italia e in Germania sono diversi. In Italia tutto il vetro va in un unico contenitore; qui in Germania ci sono 5 contenitori: 2 per il bianco, uno per il marrone, 2 per il verde. Nel caso del bianco, può essere presente un massimo del 5% di altri colori, altrimenti non è possibile produrre vetro bianco. Se avete dei dubbi, metteteli in verde. Perché il verde è comunque il colore che si ottiene mescolando tutto.

 

Rimane la domanda: cosa fare con i coperchi di metallo? Le persone ordinate li smaltiscono separatamente, quelle sciatte li mettono semplicemente sopra il contenitore 😞

 

Contenitore di vetro usato alla fine della nostra stradaContenitore di vetro usato alla fine della nostra strada

 

Claudia331
Host Advisory Board Member
Lecco, Italy

@Till-and-Jutta0  sapevo di questa differenza e, anche in questo caso, del passo avanti della Germania! 

Noi “fratelli minori” 😂 dobbiamo solo sperare di seguire presto il vostro esempio 💚

Angela1056
Level 10
Linarolo, Italy

@Claudia331 @Till-and-Jutta0 , sarebbe già un grande vantaggio se almeno - non dico a livello europeo - ma a livello nazionale ci fosse un regolamento unico. 

Nel paese dove ho la residenza il vetro si raccoglie assieme al metallo nello stesso recipiente mentre dove ho la casa che affitto guai a lasciare anche solo un tappo di metallo su una bottiglia! Ti puniscono con un mancato ritiro! 

Quante volte, quando gli faccio la lezione in "Master in waste disposal" sento esclamare i miei ospiti: "Ma da noi raccolgono il vetro assieme al metallo!"

Ogni piccolo o grande paese in Italia ha le sue regole in fatto di differenziazione e raccolta dei rifiuti e si basano sugli appalti fatti alle aziende di smaltimento. Ci sono aziende che offrono il servizio a basso costo e chiaramente i Comuni scelgono le offerte meno costose ma poi gli utenti devono rispettare tante di quelle imposizioni in fatto di differenziazione che veramente cadono le braccia. Per esempio qualche anno fa  da noi nella plastica non si doveva assolutamente inserire piatti, bicchieri o posate di plastica. Dall'anno scorso si possono inserire piatti e bicchieri ma non le posate!!

E naturalmente sempre di fronte a una TARI in costante aumento.

Claudia331
Host Advisory Board Member
Lecco, Italy

@Angela1056  parlare di regolamento unico in Italia mi sembra purtroppo fantascienza 😩

 

abbiamo tanti regolamenti quanti sono i campanili ahimè, difficile pensare di arrivare ad indicazioni univoche 

io però quello che ha scritto @Till-and-Jutta0  sulla differenziazione del vetro l’ho proprio imparato dai miei ospiti tedeschi per cui mi è capitato che il “master in waste disposal” (bellissima questa tua definizione) qualche volta me l’abbiano fatto loro 😅

 

 

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Già, la raccolta differenziata è diversa da comune a comune! A Londra... da zona a zona! C'è da impazzire... grazie mille per gli aggiornamenti @Till-and-Jutta0 @Claudia331 @Angela1056 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno