ospite che rimane fuori casa

Risolto!
Paola1939
Level 1
Bologna, Italy

ospite che rimane fuori casa

Salve a tutti! cerco un confronto per capire fino a che punto un ospite possa declinare le sue responsabilità in fatto di attenzione.

Mi sono trovata in questa situazione. 

Faccio check- in, accompagno il ragazzo in camere, spiego tutto ciò che è inerente alla camera consegno le chiavi e vado via.

La notte lui esce, rientra alle 4 del mattino e entrato nel condominio non trova la porta di ingresso.

La struttura si trova a un primo piano con 4 abitazioni poi c'è un secondo piano con 3 abitazioni.

Sta di fatto che mi chiama al telefono, io non sento perché a quell'ora effettivamente dormo e non ho il telefono accanto, di solito ce l'ho.

La mattina gli scrivo un messaggio per chiedergli cosa fosse capitato e poi lo incontro, lo accompagno in struttura e gli dico che mi dispiace per l'accaduto. 

Si trovava con un amico e per fortuna è stato ospitato per quella notte.

Sta di fatto che mi scrive un messaggio per manifestarmi la sua disapprovazione per il mio comportamento, per non essere stata reperibile nella notte, e che vorrebbe che gli riconoscessi un rimborso perché non ha potuto usufruire della camera per la notte.

Ora, tendenzialmente mi assumo le mie responsabilità per malfunzionamenti che possono capitare, ma in questo caso, credo che un ospite che si trova a stare in un posto nuovo, a meno che non decida di soggiornare in un hotel con portiere h24 dovrebbe gestirsi con un pò di riferimenti. 

Ora che ci penso mi aveva già chiamata al suo arrivo perché non sapeva se il numero civico era il 16 o il 19....

per evitare recensioni negative si cerca di andare sempre incontro agli ospiti anche rimettendoci ma come si stabilisce il limite delle responsabilità di chi ospita?

 

 

 

1 Risposta Migliore
Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

@Paola1939 ciao

se l'ospite pur avendo già visto di persona l'alloggio e in possesso di tutte le informazioni per entrare nell'edificio (indirizzo e piano, indicati nell'annuncio) non è in grado, alle 4 di notte, di trovare la porta di ingresso, si può ragionevolmente presumere che, in quel momento, non fosse nella piena capacità di intendere (qualche abuso ?).

Siamo solo locatori, abbiamo fatto tutto quello che ci compete, se l'ospite, per sua colpa, non è in grado -alle  4 di notte-  di ritornare all'alloggio, non sono problemi nostri.

Poiché a pensare male non si sbaglia mai, appare sospetta la coincidenza che ci fosse un amico pronto ad ospitarlo. Ed ecco prontissima la richiesta di rimborso.

Suggerirei di scrivere e rispondere adeguatamente sempre tramite Airbnb, al fine di poter successivamente contrastare la recensione ritorsiva.

Vai alla Risposta Migliore originale

9 Risposte 9
Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

@Paola1939 ciao

se l'ospite pur avendo già visto di persona l'alloggio e in possesso di tutte le informazioni per entrare nell'edificio (indirizzo e piano, indicati nell'annuncio) non è in grado, alle 4 di notte, di trovare la porta di ingresso, si può ragionevolmente presumere che, in quel momento, non fosse nella piena capacità di intendere (qualche abuso ?).

Siamo solo locatori, abbiamo fatto tutto quello che ci compete, se l'ospite, per sua colpa, non è in grado -alle  4 di notte-  di ritornare all'alloggio, non sono problemi nostri.

Poiché a pensare male non si sbaglia mai, appare sospetta la coincidenza che ci fosse un amico pronto ad ospitarlo. Ed ecco prontissima la richiesta di rimborso.

Suggerirei di scrivere e rispondere adeguatamente sempre tramite Airbnb, al fine di poter successivamente contrastare la recensione ritorsiva.

Mira63
Level 10
Milan, Italy

Ciao @Paola1939 , certo che ultimamente se ne sentono di tutti i colori. MI dispiace per l'accaduto.

E' chiaro che tu non c'entri nulla, non sei un hotel. Penso che tu non debba alcun rimborso e che come dice saggiamente @Alberto1535  debba rifarti all'assistenza per poter eventualmente rimuovere una recensione negativa. 

In ogni caso, penso che questa storia della recensione negativa come merce di scambio ritorsiva di ospiti scorretti e maleducati deve finire. 

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Paola1939 ciao; io avviso sempre i miei ospiti che dalle 22 alle 7 non sono raggiungibile, da quando mi capitò che un ospite un po' su di giri mi chiamasse "per sbaglio" alle 2 1/2 di mattina; in caso di emergenze serie chiameranno chi di dovere (ambulanza, polizia, vigili, ecc.), il resto credo possa aspettare. Appena prima dell'arrivo mando su whattsapp un messaggio con la foto della palazzina, piano e numero dell'interno, confidando cosí di scongiurare casi di amnesia. 

Walter
Community Manager
Community Manager

@Donatella26 come fai a prevenire davvero tutto? Questa soluzione è geniale!

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Walter
Community Manager
Community Manager

@Paola1939 questa storia rimarrà tra le più singolari che ho sentito fino ad ora! 

 

Chi sa se prima di andare via ha provato ad entrare nella casa sbagliata 😑

 

Seguirei anche io i consigli per cautelarti utilizzando la messaggistica di Airbnb.

 

@Donatella26 @Mira63 @Alberto1535 voi raccontereste l'accaduto (solo i fatti) nella recensione che @Paola1939 dovrà fare al buio? Oppure raccontereste dell'accaduto solo in risposta alla recensione (nel caso in cui fosse negativa?).

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Mira63
Level 10
Milan, Italy

@Walter no, la recensione è importante per i futuri hosts. E almeno c'è la possibilità di rispondere, affinchè chi legge si faccia la propria idea. Poi sta appunto agli altri capire se questa persone è un ospite che vorrebbero avere oppure no, e viceversa sapere l'altra parte che ne pensa. Io leggo quasi sempre recensioni sia dell'ospite, sia a volte quelle che l'ospite lascia. 

Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Walter non entrerei nello specifico nella recensione...

 

Alberto1535
Level 10
Bologna, Italy

@Walter ciao, 

ospito quasi sempre gruppi numerosi oppure famiglie (anche due famiglie) per cui, francamente, non faccio molto affidamento sul sistema delle recensioni, così come è impostato in assenza di effettiva verifica dell'identità del prenotante e anche degli ospiti partecipanti.

Anche le recensioni che ricevo, dimostrano che talvolta vengono fatte dall'ospite frettolosamente, senza avere la minima idea del significato di certe valutazioni e della misura delle stesse.

 

Nel caso, a me pare opportuno segnalare l'accaduto nella recensione, sia per eventuali soggiorni futuri, ma soprattutto perché c'è già stata una richiesta di rimborso.

Non segnalare nulla, dimostrerebbe l'assoluta inutilità delle recensioni.

 

Walter
Community Manager
Community Manager

Grazie per aver condiviso le vostre preziose opinioni, @Donatella26 @Mira63@Alberto1535.  Spero che @Paola1939 abbia trovato il confronto che cercava oltre ai consigli sui prossimi step!

 

Facci sapere come va, @Paola1939 

-----

 

Per favore segui le linee guida della community

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno