Ciao a tutti, fantastici host!
Di recente ho letto...
Ultima risposta
Ciao a tutti, fantastici host!
Di recente ho letto un articolo affascinante nella newsroom di Airbnb intitolato "...
Ultima risposta
---------------------------------------
Questo contenuto fa parte dell'iniziativa Luci di Festa 2022: scopri le altre Luci di Festa in giro per il mondo! Qui il programma completo e gli autori. Se vuoi partecipare scrivi un messaggio, cliccando qui.
SAN TERENZO
@Walter , @Ermanno8 guardate un po', sono riuscita a caricare la foto !!!! .....cosa ne pensate ? la foto non è truccata l'ho scattata personalmente in un momento che definirei magico. Riporto di seguito una citazione
"Il 30 agosto 1910, durante i funerali dello scienziato Paolo Mantegazza che aveva scelto San Terenzo come propria residenza, Sem Benelli pronuncia un’accorata orazione funebre in cui, per la prima volta, compare il “Golfo dei Poeti”: Beato te, o poeta della scienza che riposi in pace nel Golfo dei poeti, Beati voi abitatori di questo Golfo, che avete trovato un uomo che accoglierà degnamente le ombre dei grandi visitatori."
Un caro saluto a tutti Ezia
Che bello @Ezia0 raccontaci come è stato, e, se riesci, condividi una foto con noi! 😍
@Walter , @Ermanno8, come state? qui è un gran caldo, un caldo eccezionale ! Walter riguardo il " Compleanno del Golfo dei Poeti" ho pubblicato le foto in Sala CarGià Blog.
Avrei tanto voluto inviarvi però una foto bellissima che avrebbe spiegato molto bene come tutti i poeti, dai Romantici in poi , si siano fatti ispirare da questo bellissimo territorio.
Purtroppo però non sono riuscita ad allegare la foto, mi spiace.
Un caro saluto ciao a tutti Ezia
SAN TERENZO
@Walter , @Ermanno8 guardate un po', sono riuscita a caricare la foto !!!! .....cosa ne pensate ? la foto non è truccata l'ho scattata personalmente in un momento che definirei magico. Riporto di seguito una citazione
"Il 30 agosto 1910, durante i funerali dello scienziato Paolo Mantegazza che aveva scelto San Terenzo come propria residenza, Sem Benelli pronuncia un’accorata orazione funebre in cui, per la prima volta, compare il “Golfo dei Poeti”: Beato te, o poeta della scienza che riposi in pace nel Golfo dei poeti, Beati voi abitatori di questo Golfo, che avete trovato un uomo che accoglierà degnamente le ombre dei grandi visitatori."
Un caro saluto a tutti Ezia