Ospite non dichiarato

Felice47
Level 2
Milan, Italy

Ospite non dichiarato

Buongiorno, mi capita qualche volta, di sapere dai vicini che hanno soggiornato più ospiti di quelli dichiarati, per soggiornare intendo che ci passano la notte e non una semplice visita. Dato che abito lontano dalla struttura, vorrei sapere se è legale mettere una telecamera all'esterno della porta d'ingresso così quando mi accorgo che soggiornano più di quelli dichiarati posso chiamare i carabinieri per far uscire chi non è stato registrato. Se per assurdo mi dovessi mettermi a fare il piantone davanti casa mia, la legge non può impedirmelo, ma se lo faccio a distanza con una telecamera, ovviamente messa in vista e l'ospite è al corrente che controllo a distanza,  ho dei dubbi sulla legalità. Se è illegale, c'è qualche suggerimento?

9 Risposte 9
Donatella26
Level 10
Mondolfo, Italy

@Felice47 ciao, se digiti telecamera nella barra di ricerca qui sopra puoi vedere le precedenti discussioni in merito, mi sembra che questa faccia al caso tuo

https://community.withairbnb.com/t5/Vita-da-host/Installare-una-telecamera-esterna-o-no/m-p/1662828#...

 

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

@Felice47 ricordo che @Renzo4 suggeriva di guardare il numero di persone che si connettono alla rete WIFi. 

Con i carabinieri credo che l'esperienza possa essere traumatica: che ne pensate di comunicare e scrivere all'ospite di pagare il dovuto e ricordare che non sono ammessi ospiti extra?

 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Felice47
Level 2
Milan, Italy

Ho letto il metodo di @Renzo4  e devo dire che non ci avevo pensato, premetto comunque che non so come si fa, ma mi informerò. Ma perché l'esperienza coi carabinieri può essere può essere traumatica? 

Un volta beccati nel sacco, esce chi non è registrato o se posso ospitarlo mi da i suoi dati e paga in contanti da differenza.

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Felice47 ,

io ho l'impressione che non tutti si rendano conto che l'affitto su Airbnb si fa a persona: non tutti - da quanto ho capito - lo fanno. Certi danno l'alloggio intero. Inoltre rimane il dubbio se la locazione turistica permetta di affittare a persona. Se ne parlava qui nella community (ci sono molte informazioni: prova a cercare!) 

Dunque secondo me - personalissima interpretazione - vale sempre la pena ricordare che si paga a persona l'alloggio ed eventualmente parlare con l'ospite spiegando le tue regole della casa. 

Che ne pensate voi @Debora1454 @Cristiana19 @Renzo4 @Angela1056 ? 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Debora1454
Level 10
Milan, Italy

@Francesca credo proprio che sia così. Inizialmente io aggiungevo un costo di 10 euro per ogni ospite extra dopo la prima persona, ma poi mio figlio, che quando viaggia affitta su airbnb, mi ha detto "ma guarda che non lo fa nessuno, ti conviene toglierlo", così per un po' ho tolto l'extra. Poi però, con tutti gli aumenti che ci sono, ho capito che non poteva funzionare, così sono passata ad una nuova strategia: il prezzo a notte è valido per due persone, in modo da restare competitiva con la camera di albergo, ma la terza persona paga 30 euro in più. In fin dei conti, dobbiamo tenere presente che ogni ospite si fa la doccia, si asciuga i capelli, ricarica il cellulare, biancheria in più da lavare, ecc., sono costi aggiuntivi di cui bisogna tenere conto, altrimenti si lavora per la gloria!

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

@Felice47 ciao, dovresti indicare nelle regole della casa che richiedi i dati identificativi degli ospiti per inviarli alla questura, che dovranno firmare un contratto di locazione turistica e che  non sono ammessi ospiti al di fuori di quelli dichiarati. Di solito funziona da deterrente! Poi ribadisci questo concetto anche nel messaggio dopo aver ricevuto la prenotazione nel caso gli ospiti non leggano le regole della casa.

 

Renzo4
Level 7
Venice, Italy

@Felice47 , ciao, con l'app della tua compagnia telefonica vai alla sezione modem, poi dispositivi e vedi quelli collegati. Non sempre è facile capire ed individuare il numero di ospiti collegati alla rete, causa il fatto che oltre allo smartphone qualcuno collega tablet, p.c. e orologio

Cristiana19
Level 10
Venice, Italy

@Felice47 Caro Felice, la telecamera all'esterno del tuo ingresso (che inquadri rigorosamente SOLO quello) è assolutamente lecita. Devi essere molto rigoroso e fare in modo che nell'inquadratura non appaia altra area che quella del tuo ingresso o pianerottolo, ovvero solo parti private. Non devono comparire zone comuni affinché non rientrino nell'inquadratura altre persone che con il tuo appartamento non hanno nulla a che fare. E non devi chiedere il permesso a nessuno, neppure al tuo condominio.

Però poi devi inserire molto chiaramente nel tuo annuncio che è presente una telecamera di sicurezza che inquadra l'ingresso. L'ospite deve essere messo al corrente di questo come di altri eventuali dispositivi condominiali di controllo se ve ne fossero (telecamere condominiali che inquadrano parti comuni) e devi ribadirlo (ti consiglio) anche nei messaggi che trasmetti ai tuoi ospiti prima del loro arrivo. Tutto legale tutto regolare. 

La telecamera privata di sicurezza non può (assolutamente proibito!) inquadrare invece parti interne all'appartamento: non ti è consentito installarne una in sala o nell'ingresso interno dell'appartamento per verificare quanti ospiti vi siano. Potresti avere (più che giustamente) seri problemi e una denuncia.

Ma non credo che a te interessi altro che controllare chi entra e chi esce.

In bocca al lupo, è una questione spinosa...

Debora1454
Level 10
Milan, Italy

@Felice47 @Cristiana19 aggiungo solo che l'informativa va messa anche nelle vicinanze della camera, in questo caso credo al cancello o alla porta. Ci sono targhe e cartellonistica già predisposte.

 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno