Cosa ti porta da queste parti? Con chi viaggi? Quando pensi ...
Ultima risposta
Cosa ti porta da queste parti? Con chi viaggi? Quando pensi di arrivare? Quando gli host di Airbnb ricevono una prenotazione,...
Ultima risposta
Ogni mese, condividiamo gli ultimi aggiornamenti dall'Host Advisory Board e spero che questo aiuti a conoscere un po' i suoi membri e il lavoro che insieme stanno portando avanti.
Questa volta, i riflettori sono puntati su Peter Kwan, Superhost di San Francisco e membro dell'Host Advisory Board. Potete menzionarlo come @Peter1
Host da quasi 10 anni, Peter si è battuto per la comunità - compresi i gruppi che sono spesso trascurati nella società, come gli anziani e i membri della comunità LGBTQ+. Potete leggere l'intervista a Peter in questo articolo del Centro Risorse Airbnb.
Le cose che mi hanno colpito di lui sono tante. Ve ne racconto solo alcune.
Se vorrete, poi mi racconterete le vostre:
> Cosa mi raccontate della vostra città: la considerate un posto sicuro per coppie LGBTQ+?
> Avete dei consigli per diventare host inclusivi?
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community
@Francesca è sempre molto interessante e istruttivo leggere questi profili e interviste; a @Peter1 non manca lo spirito d'iniziativa. Anche a me piacerebbe incontrare altri host, ma in un piccolo posto come quello in cui abito non è possibile: quando ci fu l'iniziativa 100 idee 100 case, andai ad Ancona ed eravamo solo in 5!!!! Come tutti gli host di AirBnb accolgo volentieri tutti i miei ospiti, ma nella mia piccola città non ci sono locali o altro che potrei consigliare ad esempio a una coppia di ragazzi...Vantaggi e svantaggi dei piccoli centri..
One suggestion: it would be very useful if airbnb let hosts choose an option like "lgbtqia+ friendly" to be shown on their property announcement and if it could be also a criterion for search filters
Franco Andrea
Napoli è sicuramente una città sicura e inclusiva.
I napoletani sono da sempre un miscuglio e l'accoglienza è una caratteristica implicita del napoletano . LGBTQ+ e gay senior e bambini nazionalità ed etnie diverse disabili (anche li dove non ci sono le strutture adeguate) sono coccolati al pari di chiunque altro.