UE - Aggiungi ora i tuoi dati fiscali per continuare a ospitare nel 2023.

Airbnb
Official Account

UE - Aggiungi ora i tuoi dati fiscali per continuare a ospitare nel 2023.

Airbnb_0-1635158381876.png

 

Al fine di rispettare le normative in materia di dichiarazione dei redditi a livello dell'UE a partire dal 1° gennaio 2023, Airbnb è tenuta a raccogliere le informazioni fiscali dagli host con annunci di proprietà attivi nell'UE o residenti a livello fiscale nell'UE.

 

Gli host dovranno inviare le informazioni per ogni annuncio; nel caso in cui gli alloggi relativi agli annunci siano situati in più paesi, le informazioni fiscali saranno richieste per ogni paese.

 

Per ospitare nel 2023, dovrai fornire questi dati – Aggiungi le informazioni fiscali

 

Abbiamo anche iniziato a raccogliere le risposte alle vostre domande più comuni sulla fiscalità dell'UE e continueremo ad aggiornarvi man mano che ne avremo notizia. Quali domande avete su queste imminenti modifiche fiscali dell'UE?

133 Risposte 133
Camilo308
Level 1

Buongiorno, io sono residente in Germania , ma l´appartamento é in Italia. Mi risulta che i redditi da affitto vadano pagati nello stato in sui si trova l´immobile e quindi l´Italia , ma il campo con il lucchetto non permette di mettere il codice Fiscale italiano ma sembra voler quello tedesco.  Il problema é che non so come contattate AIRBNB.

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Camilo308 ,

benvenuto nella community! 

Credo tu sia andato nel tuo profilo personale. Segui il link invece: https://www.airbnb.it/account-settings/payments/tax-info/tpi 

 

Inoltre se vivi in Germania ma affitti in Italia, devi leggere le info in questa sezione: mi pare ci sia anche il tuo caso: https://www.airbnb.it/help/article/3268/condivisione-dei-dati-fiscali-ai-sensi-della-direttiva-dac7?... 

 

A presto!
F

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Christopher1501
Level 2

Per chi avesse immobili cointestati per cui quindi sono da inserire più contribuenti riferiti ad un annuncio ho chiesto all'assistenza di Airbnb e mi hanno risposto così:

 

Airbnb Support15:29
"Buonasera Christopher, purtroppo non ci hanno confermato che si tratti un bug del sistema, ma piuttosto di una funzionalità che dovrebbe essere aggiunta in un secondo momento.

I primi cambiamenti alla sezione relativa alle informazioni fiscali saranno visibili dal giorno 1 Ottobre, per cui la prego di riprovare ad inserire i dati a partire da quella data.

La ringrazio della sua pazienza e collaborazione, di nuovo, e le auguro buona giornata."
 
Bisogna quindi riprovare il 1° ottobre.
Roberto240
Level 3
Verbania, Italy

Buongiorno .@Christopher1501, il 1° ottobre è ampiamente trascorso, ti risulta che Airbnb abbia realizzato quanto promesso ? E' ora possibile inserire più comproprietari per uno stesso alloggio dove esiste solo un host registrato ?

Grazie e buona giornata

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Roberto240 ,

puoi inserire più proprietari, ma solo uno figurerà come intestatario dell'annuncio Airbnb. 
Riporto da questo articolo

1. Come posso aggiungere altre informazioni fiscali al mio account? 

Puoi aggiungere tutte le informazioni fiscali aggiuntive che ritieni necessarie.

  1. Seleziona l'immagine del tuo profilo e quindi Account.
  2. Nella pagina Account, seleziona Pagamenti e compensi.
  3. Seleziona Tasse.

Nell'elenco delle informazioni fiscali già fornite, seleziona Aggiungi nuove informazioni fiscali.

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Roberto240
Level 3
Verbania, Italy

Grazie .@Francesca, ho provveduto. Ultima domanda: come è possibile verificare che i dati inseriti siano corretti ? Esiste una funzione di inquiry di quanto già inserito 

oppure si deve contattare l'Assistenza ?

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Roberto240 ,

purtroppo non so darti una risposta a questa domanda, ma forse @Dario0 che ha già provveduto, può aiutarci? 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Dario0
Level 10
Rome, Italy

Ciao @Roberto240  e ciao @Francesca ,

puoi verificare i dati inseriti su Account, Pagamenti e compensi e poi cliccando sulla scheda "Tasse".
Lì potrai vedere nome e cognome, le ultime due cifre del codice fiscale, quanti annunci hai attribuito a ciascun contribuente e la data in cui hai aggiunto i dati.

Se pensi di aver sbagliato un inserimento ti conviene cancellare il contribuente che presumi errato e inserirlo di nuovo da capo.
Spero di essere stato utile, a presto!


seguimi su Instagram @airbnb.dario - parlo di Locazione Breve e di Airbnb
Dario0
Level 10
Rome, Italy

Grazie @Christopher1501 !


seguimi su Instagram @airbnb.dario - parlo di Locazione Breve e di Airbnb
Emanuela315
Level 10
Liguria, Italy

@Francesca  Grazie Francesca, non ho potuto scrivere e rispondere prima,  ho dovuto solo inserire  il mio codice fiscale e  ho messo no alla richiesta se ho partita iva; sembrerebbe andato tutto bene. Nel modulo da compilare già c’era scritto tutto ciò che riguarda il mio appartamento, indirizzo, nome dell’ alloggio, cap 

ti, vi auguro una buona giornata 

Maria-Rossella0
Level 10
Genoa, Italy

@Francesca Appena arrivata la richiesta, fatto subito e il sistema mi ha risposto che sono a posto!!! E poi, come d'uso, farò tutto tramite il mio Caf che è proprio bravo e, quando è il caso, mi "balia"!!!!!!

Maria Rossella
Domenico89
Level 3
Milan, Italy

Io mi chiedo come mai Airbnb richieda solo il codice fiscale e non anche i dati catastali dell'immobile.

 

In particolare il riferimento normativo dell'AdE per l'Italia dovrebbe essere il provvedimento 17 luglio 2017 ( https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/it/web/guest/schede/comunicazioni/contratti-di-locazione-b... ) che è stato recentemente aggiornato (con provvedimento 17 marzo 2022) introducendo l'obbligo, per gli intermediari come Airbnb, di passare codice fiscale (la novità di cui si parla in questa discussione) ma anche i dati catastali degli immobili locati.

 

Leggendo il provvedimento emerge anche l'obbligo per Airbnb di fungere da sostituito d'imposta sull'aliquota del 21%, cosa che semplificherebbe di molto la vita di noi host, anche perché dai report di Airbnb io riesco a tirar fuori in maniera aggregata il netto pagatomi ma non il lordo soggetto a tassazione. Come faceva notare più su @Roberta890 ci sono anche le casistiche di appartamenti cointestati che non sono contemplati dalla piattaforma ed in merito alle quali Airbnb dovrebbe farsi carico di fornirci le linee guida (anche perché poi è lei che manda i nostri dati all'AdE).

 

Invece questa richiesta del "tax number", a leggere le FAQ messe in piedi da Airbnb, sembra fare riferimento alla direttiva europea 514/2021 che allo stato attuale non è ancora stata recepita dall'ordinamento giuridico italiano, al punto che solo a giugno scorso il ministero delle finanze ha aperto una consultazione pubblica: https://www.finanze.gov.it/it/inevidenza/Consultazione-pubblica-concernente-lo-schema-di-decreto-leg...

 

A mio avviso Airbnb dovrebbe chiarire ufficialmente (magari in questa discussione: @Francesca ti faresti carico di questa istanza nei confronti di qualche manager o rappresentante legale di Airbnb per l'Italia?) cosa farà esattamente con i dati che ci chiede e magari venirci incontro semplificando quello che per tutti noi non è un lavoro, dandoci gli strumenti di reportistica adeguati in modo da evitarci dichiarazioni discordanti rispetto a quanto Airbnb stessa si prepara a comunicare all'AdE e, perché no, a questo punto, fungere da sostituito d'imposta tassando alla fonte.

Roberto240
Level 3
Verbania, Italy

@Domenico89 @Alberto1535 , concordo pienamente con voi.  I punti da chiarire sono diversi (Airbnb comunica i nostri dati all'AdE in Italia ? Quali dati (lordo, netto, commissioni, ecc.? Si comporta come sostituto d'imposta ? Immobili cointestati come dichiararli ? ecc.) e ritengo che solo Airbnb (magari per il tramite di @Francesca ) può e deve fornire delle risposte, altrimenti senza risposte chiare, per non incorrere in sanzioni con l'AdE dovremo (nel 2024 per il 2023) dichiarare comunque i nostri redditi nel 730, con il rischio che magari lo faccia anche Airbnb. In sostanza, un pò di chiarezza in più non guasterebbe.

Christopher1501
Level 2

@Roberto240  Ho chiesto all'assistenza Airbnb come comportarsi in caso di annunci rifeririti ad immobili cointestati; mi hanno chiesto una marea di screenshot perché a loro dire era possibile inserire più contribuenti per annuncio e poi hanno mandato al reparto informatico di competenza e sto aspettando una risposta. @Dario0 @Domenico89 

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

@Christopher1501 Angela e Dario avevano scritto che era possibile inserire altra gente, ma il profilo rimaneva in capo a uno solo. Ti torna? 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Maria-Pia28
Level 2
Rapallo, Italy

Scusate, ho provato ad aggiungere il comproprietario andando in tasse, aggiungi le nuove informazioni fiscali ma dopo aver selezionato UE mi dice ‘ hai aggiunto le informazioni fiscali dell’UE’.

non riesci quindi a inserire il secondo comproprietario.

a voi risulta ?

provato  sia su app che fisso. 

Christopher1501
Level 2

@Francesca sì infatti è così anche per me.

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

@Roberto240 , attenzione, Airbnb non dichiarerà i redditi per tuo conto ma condividerà dei dati fiscali. 

Ciò che viene comunicato è specificato nel link dell'articolo in capo a questa conversazione. 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Roberto240
Level 3
Verbania, Italy

@francesca , grazie per la risposta, tuttavia come dice giustamente @Domenico89 gli argomenti sono delicati ed importanti. Airbnb dovrebbe chiarire, in italiano, come intende operare (importo dichiarato, immobile cointestato, ecc.) in modo schematico e preciso, con l'ausilio di supporti informatici. Airbnb dovrebbe dire che non fa il sostituto d'imposta e che i nostri redditi li dobbiamo dichiarare noi. In sostanza noi host non dobbiamo trovarci, dopo il 2024, nella condizione di aver dichiarato 100 di reddito io e 100 di reddito l'altro comproprietario e Airbnb aver segnalato 200 (o altro a seconda di di quale importo dichiara) in capo a me che sono l'host registrato. E' Airbnb che ci deve spiegare cosa e come intende fare e non noi che dobbiamo interpretare leggi e regolamenti. Come dice @Domenico9, in attesa di chiarimenti da parte di Airbnb aspetto ad inserire i miei dati.

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

 

Ciao @Roberto240 , @Domenico89 

alcune delle domande che chiedi sono state chiarite nella sezione Domande E Risposte dell'articolo. Segui il link sopra nell'articolo. @Angela1056 e @Dario0 han già riportato alcuni pezzi che spiegano cosa viene comunicato. 

 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno