Io mi chiedo come mai Airbnb richieda solo il codice fiscale e non anche i dati catastali dell'immobile.
In particolare il riferimento normativo dell'AdE per l'Italia dovrebbe essere il provvedimento 17 luglio 2017 ( https://www.agenziaentrate.gov.it/portale/it/web/guest/schede/comunicazioni/contratti-di-locazione-b... ) che è stato recentemente aggiornato (con provvedimento 17 marzo 2022) introducendo l'obbligo, per gli intermediari come Airbnb, di passare codice fiscale (la novità di cui si parla in questa discussione) ma anche i dati catastali degli immobili locati.
Leggendo il provvedimento emerge anche l'obbligo per Airbnb di fungere da sostituito d'imposta sull'aliquota del 21%, cosa che semplificherebbe di molto la vita di noi host, anche perché dai report di Airbnb io riesco a tirar fuori in maniera aggregata il netto pagatomi ma non il lordo soggetto a tassazione. Come faceva notare più su @Roberta890 ci sono anche le casistiche di appartamenti cointestati che non sono contemplati dalla piattaforma ed in merito alle quali Airbnb dovrebbe farsi carico di fornirci le linee guida (anche perché poi è lei che manda i nostri dati all'AdE).
Invece questa richiesta del "tax number", a leggere le FAQ messe in piedi da Airbnb, sembra fare riferimento alla direttiva europea 514/2021 che allo stato attuale non è ancora stata recepita dall'ordinamento giuridico italiano, al punto che solo a giugno scorso il ministero delle finanze ha aperto una consultazione pubblica: https://www.finanze.gov.it/it/inevidenza/Consultazione-pubblica-concernente-lo-schema-di-decreto-leg...
A mio avviso Airbnb dovrebbe chiarire ufficialmente (magari in questa discussione: @Francesca ti faresti carico di questa istanza nei confronti di qualche manager o rappresentante legale di Airbnb per l'Italia?) cosa farà esattamente con i dati che ci chiede e magari venirci incontro semplificando quello che per tutti noi non è un lavoro, dandoci gli strumenti di reportistica adeguati in modo da evitarci dichiarazioni discordanti rispetto a quanto Airbnb stessa si prepara a comunicare all'AdE e, perché no, a questo punto, fungere da sostituito d'imposta tassando alla fonte.