Educhiamo host e guest alla sostenibilità: condividi qui le tue buone pratiche!

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Educhiamo host e guest alla sostenibilità: condividi qui le tue buone pratiche!

Condividi i tuoi consigli sostenibiliCondividi i tuoi consigli sostenibili

 

 

Cari Host, 

 

È il momento di condividere ciò che fate per promuovere la sostenibilità e il risparmio energetico nel vostro alloggio! Questo può ispirare altri host  a fare una piccola, ma grande, azione per aiutare il Pianeta. 

Nessuna azione è troppo piccola o semplice per essere condivisa qui in questa conversazione!

Ad esempio offrite acqua del rubinetto, utilizzate lampadine a basso consumo, non utilizzate plastica oppure… fateci sapere!

 

È il momento di agire: commentate qui sotto con le buone pratiche sostenibili che avete già adottato o che volete adottare nella vostra casa, ci aiuterete a comporre una lista di ispirazioni per il progetto Love Sustainability e creare il kit scaricabile gratuitamente per ogni host!

Condividere le nostre azioni sostenibili ci permetterà di trovare ispirazioni e idee!
Presto potrai comporre la tua lista, mostrandola agli ospiti comunicando il tuo personale modo di essere sostenibile.


Clicca qui se vuoi saperne di più sul progetto.

 

Insieme possiamo fare la differenza (e pure la differenziata!)

 

Vi aspetto,

Fra 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

162 Risposte 162
Paola1563
Level 2
Saluzzo, Italy

Ma le foglie dove le trovate ? Io ho già i doppi vetri, dispenser per i saponi, bidoni per differenziata e termostato wifi per riscaldamento. Leggo cmq volentieri tutti i suggerimenti 

AnnaLuisa1
Level 8
Turin, Italy

Ciao @Francesca  io ho inziato a utilizzare sapone, bagnoschiuma e shampoo ricaricabili.

Lascio agli ospiti anche stoviglie compostabili ed utilizzo solo lampadine a led. 
Il riscaldamento è gestito da remoto e cerco di adattarlo alle esigenze degli ospiti.

Ovviamente ho i bidoncini per la differenziata.

sono sempre alla ricerca di miglioramenti.

buon we a tutti !

Tiziana64
Level 2
Turin, Italy

Ciao Francesca e buongiorno Community! 🤗 👥🤗

ecco, nel mio piccolo, le mie buone pratiche ecosostenibili 🌱:

 

- 1) Fornitura di bidoni raccolta differenziata in casa, che smaltisco io per i miei ospiti  in quanto purtroppo non esiste raccolta differenziata in centro a Torino! 

 

- 2) Indicazione dell'app JUNKER per una corretta separazione dei rifiuti. 

 

- 3) Acqua filtrata (con il sistema della "Caraffa Brita") lasciata in frigo per i guests in bottiglie di vetro. 🚰

 

- 4) Lampade e lampadine a LED ovunque 💡

 

- 5) Regolatore di flusso applicato alla rubinetteria per evitare l'eccessivo consumo dell'acqua. 

 

- 6) Pompa di calore gestita da remoto con regolazione di temperatura, accensione e spegnimento. 🌡

 

- 7) Dotazione di borse in stoffa per la spesa. 

 

- 😎 Spiegazione ed uso, durante il check in, dei famosi "Turet"  (le famose fontane torinesi dalle quali sgorga acqua purissima e gratuita. Torino è l'unica città d'Italia che possiede più di 800 fontane Turet!) Lascio nell'appartamento due borracce in alluminio con la mappa dei Turet che possono trovare in città. 

 

- 9) Dispenser sapone per mani, corpo e sciampo, oltre che detersivi per lavatrice e per la casa acquistati sfusi in negozio Leggero. 

 

- 10) Comunicazione al guest attraverso le foglie del team "Love Sustainability" delle buone pratiche sostenibili. 🌱

 

So che molto può essere ancora fatto  e non vedo l'ora di leggere tutte le vostre buone pratiche che poi produrranno un efficente decalogo riassuntivo, ma soprattutto un mondo migliore.🌱🌱🌱

 

Tiziana
Paola-Maria0
Level 5
Turin, Italy

Innanzitutto ho scaricato ed applicato il kit . Solo in cucina per il momento. Nelle altre stanze spiego a voce . Ma vi mando la foto del mio alberello.alberello del kit.jpeg

 

Pratiche: 

- termovalvole che invito a lasciare a 3 (lo fanno tutti, anzi alcuni abbassano, ma devo dire che la casa è molto calda di suo)

- avendo infissi d'epoca non posso mettere doppi vetri , quindi tendoni spessi e tapparelle termiche 

- dispenser bagno e cucina 

- prodotti bio sfusi

- preferibile uso di prodotti basici: aceto, ammoniaca, bicarbonato

- stoviglie vetro, ceramica. No plastica

- raccolta differenziata con bidoni appositi . Avendo problemi di spazio in cucina ho messo sul balcone plastica e vetro

- lampadine led e multiprese

- borsa tela per la spesa

- bottiglie di vetro e consiglio di usare acqua del rubinetto

- rubinetti a due scatti

 

Comunque complimenti a tutti!

avete dato grandi suggerimenti e molti spunti. 

Come membro del Team Love Sustainability sono certa che la comunicazione di buone pratiche attraverso le nostre foglie avrà grande successo se mediata e proposta da persone motivate come voi.

L'entusiasmo è contagioso!!

Claudia331
Host Advisory Board Member
Lecco, Italy

@Paola-Maria0  moto di invidia per il tuo alberello 💚🌳

 

condivido! 
L’entusiasmo è contagioso 

Emanuela315
Level 10
Liguria, Italy

@Paola-Maria0  Bellissima idea il tuo alberello. Grazie anche da parte mia….. 

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

bellissimo @Paola-Maria0 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Mira63
Level 10
Milan, Italy

Nel mio piccolo:

-riscaldamento elettrico con assenza quindi di immissione fumi (caldaia a gas) e sicurezza in casa (assenza di fiamma libera);

-luci con lampadine LED/risparmio energetico;

-cronotermostato wi-fi per il controllo della temperatura interna antispreco (azienda FINDER mi trovo molto bene col servizio assistenza e APP);

-filtro depurativo acqua del rubinetto per evitare l'acquisto di bottiglie di plastica;

-soffione doccia a risparmio idrico con getto che riduce la portata della acqua e miscelatori per gli altri sanitari (importante anche pulire regolarmente dal calcare i filtri per maniere la massima efficienza dei getti);

-elettrodomestici classe B e A;

-serramenti con taglio termico e vetrocamera bassoemissivo (l'ideale sarebbe almeno doppio vetro);

- dispenser saponi cucina e bagno

-raccolta differenziata dei rifiuti (a Milano fortunatamente è ben fatta e obbligatoria, lascio lo schema dell'AMSA molto chiaro);

- ho lasciato anche io borse di tela a disposizione;
-manuale della casa eco, in cui suggerisco anche cicli di lavaggio lavatrice a basse temperature (programma eco)

-nel manuale elenco anche tutte le applicazioni scaricabili per muoversi con mezzi pubblici e sharing mobility (noleggio bici elettriche, car sharing - noleggio utilitarie elettriche e non) e antispreco alimentare e idrico: ne elenco alcune qui per chi fosse interessato:

CLOSCA WATER:  mappa le fontane pubbliche di acqua potabile per ricaricare la propria borraccia ( non solo Italia ma anche Europa);

TOOGOODTOGO: contro lo spreco alimentare suggerisce catene di alimentari, bar e ristoranti che a pochi euro vendono le rimanenze della giornata (inclusa colazione e pranzo) in tutta Italia;

CARSHARING: Enjoy, Leasys, ShareNow, E-Vai (Milano)

BIKESHARING: Laugh back, Lime (Milano)

 

Complimenti a tutti per le vostre iniziative!

Ciao Mira, quanti ottimi consigli, il manuale della mia casa si arricchirà di nuove buone pratiche grazie ai tuoi input. Le app su fontanelle e Toogoodtogo mitiche! Consigli per i lavaggi in lavatrice antispreco non avevo ancora osato, ma prendo spunto e lo faccio ,  vicino alle istruzioni per l'uso. Grazie

Mira63
Level 10
Milan, Italy

Grazie @Sondra6 sono felice di poter essere di aiuto e suggerimento. Si le APP secondo me sono molto utili e credo molto nella loro diffusione! Da provare (cosa che ovviamente ho fatto, se no non le consiglierei :D)

Claudia331
Host Advisory Board Member
Lecco, Italy

@Mira63 complimenti a te! Grazie!!

 

Mi piacciono moltissimo i tuoi link per favorire un soggiorno davvero a basso impatto, brava!

Mira63
Level 10
Milan, Italy

Grazie @Claudia331 alle APP ci tengo particolarmente perché entrano precisamente nel circuito della ECONOMIA CIRCOLARE che ormai è e dovrà diventare il nuovo sviluppo economico- industriale con un volto etico! 

Claudia2636
Level 2
Solfagnano, Italy

Qui raccolta differenziata (anche se gli stranieri si confondono), lampadine a LED , dispenser per i saponi, niente condizionatore (la casa in pietra è fresca di per sé), prodotti biologici per la colazione e niente plastica nei contenitori dei prodotti stessi: si può fare!

Ci tengo molto all'etichetta "aderisce al progetto... ecc." : attirerebbe il genere di ospiti che cerco.

Claudia331
Host Advisory Board Member
Lecco, Italy

@Claudia2636 grazie del tuo contributo!

 

Si hai ragione, l'etichetta e' importante per convogliare il target che piace a noi...

 

Se il nostro progetto ti piace e lo stai utilizzando, (e se non lo hai gia' fatto) ti consiglio di scaricare il logo Love Sustaiunability, di inserirlo nella tua gallery con la didascalia: questa casa ama la sostenibilita' cosi' come alcune foto di applicazione delle foglie.

Inoltre potresti aggiungere nella tua descrizione: Questa casa aderisce al progetto Love sustainability

Eleonora353
Level 2
Ravenna, Italy

Dove posso trovare il logo da scaricare? È proprio ciò che fa per me!

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno