ciao @IsabellaEValerio0
Nella mail che abbiamo ricevuto si indica che per i periodi:
- 2017/2021 Airbnb ha firmato un accordo con l'AE relativo alla ritenuta sui redditi degli host non professionali derivanti da locazioni brevi
- gli anni 2022 e 2023 non sono compresi nell'accordo
- hanno intenzione di iniziare a trattenere e versare la ritenuta.
A me sembra evidente, quindi, che, nella mail, seppur non esplicitamente indicato, si faccia riferimento all'esercizio 2024.
Nella stessa mail si fa, poi, riferimento alla legge di bilancio 2024 come "chiarimento" per l'applicazione della ritenuta. Cosa non propriamente così visto che l'obbligo di applicazione della ritenuta era previsto fin dal 2017 tant'è che la stessa Airbnb ha firmato l'accordo proprio dal 2017.
Poi successivamente alla mail di risposta al mio quesito Airbnb mi ha anche chiamata e mi ha confermato che intenderebbero applicarla da gennaio ma che, comunque, ci daranno maggiori istruzioni i primi di gennaio.
Mi sembra, quindi, che le intenzioni siano quelle di applicare la ritenuta a partire dal 2024.
La mia opinione è che hanno le idee molto confuse; ad oggi, infatti, non abbiamo ricevuto ancora nulla e quindi, mi chiedo, se devono effettuare dei pagamenti a gennaio cosa fanno? Non so