Ciao ho bisogno di aiuto sul calcolo dei prezzi da inserire,...
Ultima risposta
Ciao ho bisogno di aiuto sul calcolo dei prezzi da inserire, penso fino ad ora di aver fatto un pasticcio usando un altra pia...
Ultima risposta
Buongiorno,
stiamo per iniziare ad affittare una casa che abbiamo in montagna.
I miei genitori sono un po’ inquieti di possibili ricadute legali nel caso in cui gli ospiti possano avere problemi in casa, farsi male, etc. ( la zona è anche a rischio sismico).
quale assicurazione consigliate?
riguardo alla tassazione, confermate la presentazione della cedolare secca a fine anno con tassazione del 21%?
grazie
arianna
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
@Arianna471 per la tassazione se nelle norme che sta discutendo il governo non ci saranno novitá ti confermo che per le locazioni turistiche si può scegliere in sede di denuncia dei redditi per quale tassazione optare, ordinaria o cedolare secca. Per l'assicurazione non saprei: hai provato a digitare "assicurazione" nella barra di ricerca qui sopra e a vedere se nelle precedenti discussioni trovi qualcosa di interessante?
@Arianna471 per la tassazione se nelle norme che sta discutendo il governo non ci saranno novitá ti confermo che per le locazioni turistiche si può scegliere in sede di denuncia dei redditi per quale tassazione optare, ordinaria o cedolare secca. Per l'assicurazione non saprei: hai provato a digitare "assicurazione" nella barra di ricerca qui sopra e a vedere se nelle precedenti discussioni trovi qualcosa di interessante?
Ciao @Arianna471 , oltre ai saggi consigli della fatina dai capelli viola (la cara @Donatella26 che tutte le sa!) ti consiglio anche di dare un'occhiata alla sezione guide e in particolare a https://community.withairbnb.com/t5/Supporto/SOS-Nuovi-Host-iniziate-da-qui/td-p/1480977
Fateci sapere se avete trovato info.
Inoltre ti segnalo che esiste AirCover di Airbnb che ogni Host ha automaticamente. Cercala sempre in alto alla pagina con la lentina!
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community@Arianna471 ciao,
in merito alla tassazione, ricordando che Airbnb non applica la prevista ritenuta fiscale al momento del riconoscimento del compenso, in fase di dichiarazione dei redditi c'è la possibilità (se più conveniente) di optare per la cedolare secca calcolata sul 100% dei compensi lordi. Attualmente la misura è il 21% anche se da alcuni giorni si legge di una possibile revisione (al rialzo) della misura.
In merito all'assicurazione, puoi leggere le condizioni di AirCover per gli host che, in termini generali (poi occorre leggere le clausole della polizza), fornisce gratuitamente una protezione danni fino a 1.000.000 USD e un'assicurazione di responsabilità civile fino a 1.000.000 USD.
Anch'io sulla responsabilità civile sono molto inquieto, per cui ho preferito stipulare anche una specifica polizza assicurativa (in alcune Regioni è obbligatoria).
Ho trovato interessante "Professione albergatore" di Allianz, così come ho letto sulla community nei giorni scorsi di un'ottima copertura con Generali (@IsabellaEValerio0 ), ma ci sono sicuramente altre compagnie che possono offrire prodotti altrettanto validi. Poi si spera sempre non metterle alla prova !