Ciao a tutti con riferimento alla pessima qualità dei guests...
Ultima risposta
Ciao a tutti con riferimento alla pessima qualità dei guests negli ultimi anni voglio sottolineare che a mio avviso questo pe...
Ultima risposta
Buongiorno a tutti, avrei una domanda (forse qualcuno ne ha già parlato ma non sono riuscita a trovare post relativi a questa tematica): secondo il Regolamento Regionale n.8/2015 bisognerebbe stipulare apposita assicurazione per i rischi di responsabilità civile nei confronti dei clienti, ma nel caso di Airbnb e altri siti simili vengono incluse nel servizio anche le assicurazioni (Aircover ecc.). Il mio dubbio è quindi: devo stipulare comunque un'assicurazione in autonomia o bastano le assicurazioni di queste piattaforme visto che svolgerò la mia attività soltanto tramite queste?
Grazie mille
Fiammetta
@Fiammetta28le prenotazioni sono coperte da Aircover ma, nulla vieta, anzi è consigliabile, avere anche un'assicurazione privata. poi in alcuni casi in base alla tipologia di alloggio, potrebbe essere obbligatoria per legge
Ciao @Fiammetta28 , spero che la spiegazione di @Arianna49 ti sia stata utile. In aggiunta, ti lascio l'articolo di Airbnb su Aircover in modo ch tu possa prendere una decisone informata. 😁
Qui l'articolo: https://www.airbnb.it/resources/hosting-homes/a/how-aircover-for-hosts-works-469
Facci sapere se hai altre domande
Airbnb ti copre con Aircover per i danni che fanno gli ospiti al tuo alloggio .
quella richiesta dalla Regione è l'assicurazione di responsabilità civile, che tutela per i danni che potrebbero subìre gli ospiti nel tuo alloggio (es. l'ospite cade in bagno si rompe un dente e ti chiede i danni)
Grazie @Luisa1270 , ho visto, però, che l'Aircover copre anche per i danni di responsabilità civile.