Classe di alloggio a Bologna e tasse di soggiorno

Risolto!
Giancarlo317
Level 1

Classe di alloggio a Bologna e tasse di soggiorno

Ciao a tutti, siamo neofiti della piattaforma e dell'affitto del nostro appartamento. Per chi è di Bologna sa dirmi dove posso recuperare la classe di alloggio (stelle o soli) per il calcolo giusto della tassa di soggiorno ai miei ospiti? Grazie. Giancarlo e Nadia.

Risposta Migliore
Alberto1535
Top Contributor
Bologna, Italy

@Giancarlo317 

di nulla, ci siamo passati tutti, ma almeno qui sulla Community qualcuno cerca di rispondere.

Vai alla Risposta Migliore originale

4 Risposte 4
Alberto1535
Top Contributor
Bologna, Italy

@Giancarlo317 

Giancarlo e Nadia, ciao e complimenti per l'appartamento (che è nella stessa zona di quello di mia moglie, nel periodo purtroppo interessata dai lunghi lavori per il tram e per il Pontelungo).

 

Facendo locazione breve (locazione tra privati con durata max 30 giorni) Airbnb ha in essere una Convenzione con il Comune di Bologna [riservata alle locazioni brevi] per la riscossione dall'ospite e il riversamento al Comune da parte di Airbnb dell'imposta di soggiorno.

La Convenzione prevede particolari modalità di determinazione dell'imposta (che non interessano al locatore), calcolata in percentuale.

Se fate una ricerca del vostro alloggio su Airbnb, troverete nel Costo totale per l'ospite la voce "Tasse": si tratta dell'imposta di soggiorno riscossa dall'ospite.

Quindi, nessun calcolo e nessuna riscossione al check-in da parte vostra.

 

Anche facendo locazioni brevi solo tramite Airbnb, restano degli obblighi dichiarativi nei confronti del Comune, tramite il portale GEIS (cui si accede con SPID, una volta autorizzati dal Comune).

Entro il 15 del mese successivo di ogni trimestre (15 aprile per il primo trimestre, e così di seguito)

avete l'obbligo di presentare la Dichiarazione dell'imposta di soggiorno.

Facendo locazioni brevi solo tramite Airbnb dovete provvedere:

- a barrare la casella (in fondo) "Locazione breve"

- a riportare quanto segue nel Campo Note:

Responsabile d'imposta Airbnb.

Il numero dei pernottamenti suddivisi per mese.

Trovate qui le informazioni:

https://www.comune.bologna.it/servizi-informazioni/imposta-di-soggiorno

 

Con l'occasione, mi permetto segnalare un aspetto che ha riflessi fiscali.

Ho visto che avere optato per i prezzi c.d. semplificati, per cui sono comprese nel prezzo tutte le commissioni applicate da Airbnb, per cui l'ospite non pagherà a Airbnb le commissioni guest.

Si tratta della procedura utilizzata per chi opera in forma imprenditoriale.

Per il "privato" è fiscalmente più conveniente applicare la suddivisione tra host e guest delle commissioni di Airbnb.

L'host pagherà il 3, 4 o 5% (più IVA 22%) in relazione ai termini di cancellazione scelti (flessibili, moderati, rigidi) sul canone di locazione (= costo pernottamento più eventuale rimborso costi di pulizia)

Il guest pagherà il 14,2% (più IVA 22% o altra imposta simile se presente nel suo Paese) sul canone di locazione.

Poiché le commissioni di Airbnb non sono deducibili, sarebbe fiscalmente opportuno utilizzare questa seconda metodologia (che è quella generalmente utilizzata da tutti i locatori "privati").

 

Buon proseguimento.

Grazie mille Alberto dei preziosi consigli, per chi è all'inizio ti assicuro che sono veramente utili, anche perché c'è tanto da sapere ed è facile confondersi. 

Alberto1535
Top Contributor
Bologna, Italy

@Giancarlo317 

di nulla, ci siamo passati tutti, ma almeno qui sulla Community qualcuno cerca di rispondere.

Alberto intanto grazie dell'indicazione ma non sto trovato la sezione del portale dove fare la modifica fiscale che mi hai consigliato, sai indicarmela? 

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno