Salve a tutti!sono su airbnb da 3 anni, quest anno non ho ri...
Ultima risposta
Salve a tutti!sono su airbnb da 3 anni, quest anno non ho ricevuto ancora nessuna richiesta di prenotazione.i miei prezzi son...
Ultima risposta
salve sono pensionato e gestisco un affittacamere NON IMPRENDITORIALE ( secondo normativa regionale , apertura 330 g. annui ) , vorrei sapere se DEVO versare i contributi INPS. sul ricavato ( con iscrizione alla gestione esercenti ) . saluti
Ciao, @Marco5048, nell'attesa di qualche risposta più concreta, hai provato a dare una lettura alle conversazioni già esistenti in materia di tasse?
A presto,
Umberto 😊
Salve Umberto , nelle conversazioni precedenti non ho trovato nulla a riguardo , comunque mi sembra strano che sia solo una mia perplessità . Ho l'esigenza di trovare una risposta chiara e supportata da leggi / regolamenti . Non credo che sia l'unico che abbia questa necessità di conoscere appieno le regole che governano gli affittacamere NON imprenditoriali circa il regime INPS. grazie
@Marco5048 ciao
come scrivi, nella Regione Marche la gestione di affittacamere può essere svolta anche in forma non imprenditoriale, con il limite (ai fini della c.d. occasionalità dell'attività) dei 335 giorni all'anno di gestione.
A differenza dei lavoratori autonomi occasionali, i quali superata una certa soglia di reddito annuale, sono tenuti all'iscrizione alla Gestione Separata dell'INPS e al versamento dei relativi contributi, le attività commerciali non esercitate abitualmente, a prescindere dal reddito annuo, non prevedono contributi.
La gestione non imprenditoriale di struttura ricettiva (come l'affittacamere), quando consentita dalla normativa regionale, è proprio un'attività commerciale non esercitata abitualmente (che produce redditi diversi art. 67, c.1, lettera i del TUIR, per i quali, peraltro, non è possibile l'opzione per l'imposta sostitutiva-cedolare secca).
Puoi averne conferma rivolgendoti a uno Sportello dell'INPS, chiarendo che si tratta di un'attività commerciale occasionale, e non di lavoro autonomo occasionale.
ti qualifichi come "affittacamere" , che è un'attività imprenditoriale...
però precisi (in maiuscolo!) che svolgi attività non imprenditoriale
le due affermazioni non possono coesistere
Chiarisci con un consulente se hai effettivamente aperto un'attività di affittacamere (e/o se si può svolgere l'attività di affittacamere anche in forma non imprenditoriale)
se invece la tua non è un'attività di affittacamere, ma gestisci affitti brevi in forma non imprenditoriale, in questo caso non sei un "esercente" . Puoi chiedere conferma a Inps (nel sito ufficiale cerca "Inps risponde") in modo da avere una risposta istituzionale