Buongiorno, oggi ho controllato la Certificazione Unica del ...
Ultima risposta
Buongiorno, oggi ho controllato la Certificazione Unica del 2024 (tasse) e ho visto che la piattaforma ha indicato un comune ...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Ciao a tutti,
il comune mi ha chiesto di registrare il mio airbnb per la Toursit tax. Devo compilare il modulo e volevo chiedervi nella sezione "Dati agente contabile" cosa devo mettere? L'airbnb è a mio nome, dovrei mettere i miei dati?
Inoltre, non è chiaro cosa è richiesto agli host perché ora Airbnb raccoglie automaticamente la tassa di soggiorno, quindi cosa dovrei fare io in aggiunta?
Qualcuno potrebbe chiarirmi questo processo?
Grazie,
Martina
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
@Martina1003 ciao
in un Comune come Genova, convenzionato, il locatore ha solo degli obblighi dichiarativi, vale a dire presentare ogni trimestre (entro il giorno 15 del mese successivo al fine trimestre) la dichiarazione dei pernottamenti da eseguire in apposita sezione del portale TouristTax (senza pagare nulla, avendo già provveduto Airbnb al riversamento dell'imposta).
Inoltre nella seconda quindicina di gennaio, presentare. sempre tramite il portale, il Conto della gestione - Mod. 21 anche se è a risultato zero, che è il documento che l'Agente contabile (vale a dire l'host) deve presentare alla Corte dei Conti (tramite il portale comunale).
Facendo solo locazioni brevi tramite Airbnb (in Comune convenzionato), il locatore non ha invece l'obbligo di presentare la Dichiarazione telematica annuale (entro il 30 giugno) all'Agenzia delle entrate.
Trovi qui tutte le informazioni sull'imposta di soggiorno:
Ciao @Martina1003 , credo che per Tourist Tax intendono Tassa di soggiorno.
Provo a chiedere ad @Alberto1535 se può darti qualche consiglio sull'argomento 😄
@Martina1003 ciao
in un Comune come Genova, convenzionato, il locatore ha solo degli obblighi dichiarativi, vale a dire presentare ogni trimestre (entro il giorno 15 del mese successivo al fine trimestre) la dichiarazione dei pernottamenti da eseguire in apposita sezione del portale TouristTax (senza pagare nulla, avendo già provveduto Airbnb al riversamento dell'imposta).
Inoltre nella seconda quindicina di gennaio, presentare. sempre tramite il portale, il Conto della gestione - Mod. 21 anche se è a risultato zero, che è il documento che l'Agente contabile (vale a dire l'host) deve presentare alla Corte dei Conti (tramite il portale comunale).
Facendo solo locazioni brevi tramite Airbnb (in Comune convenzionato), il locatore non ha invece l'obbligo di presentare la Dichiarazione telematica annuale (entro il 30 giugno) all'Agenzia delle entrate.
Trovi qui tutte le informazioni sull'imposta di soggiorno: