Buongiorno a tutti,
ho pensato di rendere disponibile l'appartamento in cui risiedo nei weekend in cui sono fuori città.
La mia non è una attività imprenditoriale e probabilmente si limiterà a pochissime occasioni nel corso dell'anno.
Secondo quanto ho interpretato leggendo alcuni interventi sono:
- ottenere dagli ospiti copia di tutti i documenti di identità per predisporre a favore dell'host che ha prenotato un contratto relativo al soggiorno breve;
- comunicare entro 24 ore dall'arrivo le generalità degli ospiti al Servizio di Invio Telematico delle Schedine Alloggiati https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/ previa registrazione;
- la tassa di soggiorno viene trattenuta e riversata al comune da AirBnB;
- rilasciare ricevuta del pagamento a favore dell'host all'atto del check out (con applicazione di marca da bollo da 2€ se l'importo riscosso supera i 77,47€);
- assolvere all'obbligo dichiarativo periodico verso Comune di Torino mediante registrazione sul portale https://torino.entrateonline.net
Ritenete sia corretto? C'è qualche passaggio che ho omesso per ignoranza?
Grazie sin d'ora!
Giorgio