INZIO ATTIVITA A MILANO

Risolto!
Silvia2268
Level 2
Monza, Italy

INZIO ATTIVITA A MILANO

Buongiorno vorrei mettere mia casa on line . so che devo denunciare inzio attivià al comune giusto ? Mi  date qualche ndicazione ?

Inoltre la casa ha al massimo 6 posti come faccio a fare un prezzo diverso se sono 2/4/ o sei ospiti ?

mi date un paio di dritte grazie

 

 

Risposta Migliore
Susanna0
Level 10
Milan, Italy

Allora, distinguiamo, @Silvia2268 

 

Devi prima di tutto decidere cosa vuoi fare: se affittare casa con la modalità "Locazione breve", oppure se vuoi fare una "Casa-vacanze".
Nel primo caso si tratta di locazione, quindi devi compilare un modulo nel sito Impresainungiorno (anche se non sei impresa, è solo il sito che si chiama così per confonderci un po') per annunciare che affitterai quell'appartamento per brevi periodi.
Nel secondo caso, invece, apri una struttura ricettiva, e devi sempre compilare un modulo nello stesso sito, solo che non si tratterà di locazione ma di un'attività ricettiva (imprenditoriale o non imprenditoriale non ha importanza adesso).

Trattandosi di cose diverse, dovresti informarti prima con un commercialista su cosa ti convenga fare fiscalmente; e anche su quali sono le differenze, perchè ad esempio come Casa-vacanze potresti anche offrire dei servizi a pagamento (per esempio le pulizie durante il soggiorno, o noleggio bici, o late check-in), mentre come locazione no.

Poi dovrai chiedere le credenziali anche in questura per il portale Alloggiatiweb, al comune per la tassa di soggiorno e in regione per i flussi turistici.

Per tutti questi passaggi trovi delle guide anche qui nella Community, cerca con la lente.

 

Per quanto riguarda l'annuncio, quella è la cosa più semplice. Basta che esplori bene il sito e trovi tutto anche ben spiegato nella sezione Aiuto.
Unica raccomandazione è fare sempre tutto da desktop, e non dalla app, che non ha tutte le opzioni; e metterlo subito in pausa appena l'hai creato perchè ci sono millemila dettagli da aggiustare, sconti nascosti da togliere, eccetera.

Vai alla Risposta Migliore originale

2 Risposte 2
Susanna0
Level 10
Milan, Italy

Allora, distinguiamo, @Silvia2268 

 

Devi prima di tutto decidere cosa vuoi fare: se affittare casa con la modalità "Locazione breve", oppure se vuoi fare una "Casa-vacanze".
Nel primo caso si tratta di locazione, quindi devi compilare un modulo nel sito Impresainungiorno (anche se non sei impresa, è solo il sito che si chiama così per confonderci un po') per annunciare che affitterai quell'appartamento per brevi periodi.
Nel secondo caso, invece, apri una struttura ricettiva, e devi sempre compilare un modulo nello stesso sito, solo che non si tratterà di locazione ma di un'attività ricettiva (imprenditoriale o non imprenditoriale non ha importanza adesso).

Trattandosi di cose diverse, dovresti informarti prima con un commercialista su cosa ti convenga fare fiscalmente; e anche su quali sono le differenze, perchè ad esempio come Casa-vacanze potresti anche offrire dei servizi a pagamento (per esempio le pulizie durante il soggiorno, o noleggio bici, o late check-in), mentre come locazione no.

Poi dovrai chiedere le credenziali anche in questura per il portale Alloggiatiweb, al comune per la tassa di soggiorno e in regione per i flussi turistici.

Per tutti questi passaggi trovi delle guide anche qui nella Community, cerca con la lente.

 

Per quanto riguarda l'annuncio, quella è la cosa più semplice. Basta che esplori bene il sito e trovi tutto anche ben spiegato nella sezione Aiuto.
Unica raccomandazione è fare sempre tutto da desktop, e non dalla app, che non ha tutte le opzioni; e metterlo subito in pausa appena l'hai creato perchè ci sono millemila dettagli da aggiustare, sconti nascosti da togliere, eccetera.

Silvia2268
Level 2
Monza, Italy

grazie mille

procedo come mi hai suggerito

 

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.