LIMITI LOCAZIONE VENEZIA - EMENDAMENTO PELLICANI

Dario0
Level 10
Rome, Italy

LIMITI LOCAZIONE VENEZIA - EMENDAMENTO PELLICANI

Cara @Francesca e caro @Marcello233 che mi sembravi molto interessato all'argomento,

nella notte è stato approvato dalle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera un emendamento al DL Aiuti che dà la facoltà al Comune di Venezia di creare una nuova destinazione d'uso degli immobili che dovrà essere adottata necessariamente da chi vorrà affittare casa propria per più di 120 giorni in un anno solare anche non consecutivi.

Vi rimetto qui sotto il testo della norma:

Dopo l'articolo 37, aggiungere il seguente:
Art. 37-bis.
(Misure per favorire l'incremento dell'offerta di alloggi in locazione per uso residenziale di lunga durata nella città storica di Venezia)
1. Al fine di favorire l'incremento dell'offerta di alloggi in locazione per uso residenziale di lunga durata, la residenzialità nel centro storico e di tutelare il patrimonio storico-artistico e ambientale di rilevanza mondiale la cui salvaguardia è obiettivo di preminente interesse nazionale ai sensi della legge 16 aprile 1973, n. 171, il comune di Venezia può:
a) integrare i propri strumenti urbanistici con specifiche disposizioni regolamentari per individuare, in modo differenziato per ambiti omogenei, con particolare riguardo al centro storico e alle isole della laguna veneziana, i limiti massimi e i presupposti per la destinazione degli immobili residenziali ad attività di locazione breve di cui all'articolo 4 del decreto-legge 24 aprile 2017, n. 50, convertito, con modificazioni, dalla legge 21 giugno 2017, n. 96. Le disposizioni regolamentari individuano le previsioni limitative nel rispetto del principio di proporzionalità, trasparenza, non discriminazione, rotazione, tenuto conto della funzione di integrazione al reddito della locazione breve per i soggetti che svolgono tale attività in relazione ad una sola unità immobiliare;
b) stabilire, con specifiche disposizioni regolamentari, che lo svolgimento dell'attività di cui alla lettera a) per oltre 120 giorni, anche non consecutivi, di ogni anno solare, sia subordinato al mutamento di destinazione d'uso e categoria funzionale dell'immobile.
2. Il regolamento comunale di cui al comma 1 è aggiornato periodicamente in considerazione dell'andamento della popolazione residente ed è adottato nel rispetto delle disposizioni regionali vigenti in materia.
Firmatari: Pellicani Nicola, Braga Chiara, Buratti Umberto, Ciagà Graziella Leyla, Morassut Roberto, Morgoni Mario, Pezzopane Stefania, Rotta Alessia



Personalmente e come associazione Prolocatur siamo profondamente contrari e contrariati da questa norma ma purtroppo adesso c'è e si potrà fare ben poco. Cercherò di tenervi informati sui prossimi passi della legge in questione in questo post e dovremo stare attenti ben presto per far le giuste pressioni sul Comune di Venezia affinché crei dei Regolamenti Comunali sull'argomento che siano il più possibile equilibrati.

31 Risposte 31
Cristiana19
Level 10
Venice, Italy

...e come aveva ben detto @Renzo4, se mai si arriverà a deprimere fortemente la nostra attività, si avrà come risultato la dismissione di appartamenti che - acquistati e RISTRUTTURATI (al contrario di quanto fanno i "veri" veneziani che ci vomitano di tutto contro) da RESIDENTI - entreranno nel parco-macchine degli albergatori pezzo a pezzo.

Vedi bene anche tu, cara @Paola4 .

Venezia sarà peggio di come è ora: meno residenti (meno di così?), meno gente "diversa" che ci lavora (cartolai, fioristi, parrucchieri, lavanderie, mercerie, ecc.), più complessi alberghieri.

La realtà è che il .... Pellicani ha fatto un danno incalcolabile e nessuno gliela farà mai scontare...

Oggi sono davvero in un tombino.

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Cari Host,

noterete che ho eliminato alcuni commenti perché non aggiungevano valore alla conversazione. io vi raccomando oltre che rimanere sempre in tema, anche di assicurarvi che gli interventi siano utili per tutti. 

Questa community si basa sulla collaborazione e sul rispetto di punti di vista diversi. In fin dei conti tutti gli host hanno un obiettivo comune: continuare a ospitare nel migliore dei modi e con serenità. Rimaniamo sereni anche nella community: di luoghi poco tranquilli ce ne sono già molti e questa community vorrei rimanesse un'oasi di collaborazione. 

Grazie a tutti.

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno