Buongiornonelle ricevute che rilascio all'ospite riporto il ...
Ultima risposta
Buongiornonelle ricevute che rilascio all'ospite riporto il costo totale (incluse i costi del servizio airbnb), ma per la tas...
Ultima risposta
Come da titolo… ora che AirBnb fa da sostituto d’imposta, secondo voi, l’anticipo della cedolare secca da pagare a giugno e a novembre lo pagano loro o lo continuiamo a pagare noi?
Come funzionerà?
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
se fai locazioni brevi solo tramite Airbnb, quest'anno gli acconti sulla cedolare secca non sono dovuti in quanto già pagati con la ritenuta d'acconto applicata da Airbnb a partire dal 1.01.2024.
Airbnb inizia a trattenere il 21% dai canoni di locazione per le prenotazioni che avvengono a partire da oggi.
Nel 2025 invierà una certificazione unica, con le imposte che ha versato per gli host per gli introiti del 2024.
In sede di dichiarazione dei redditi 2025, si determinerà il relativo credito o debito Irpef, a seconda delle situazioni fiscali personali.
Per quanto riguarda la dichiarazione dei redditi 2024, dovrebbe essere come quella dell’anno precedente.
Si ma presumendo che anche booking si allinei, gli anticipi del 30/6 (primo acconto del 40% sul 95% del totale di quanto dovuto l'anno precedente) e del 30/11 (secondo acconto del 60%) chi li paga?
Continuerà come oggi, ovvero mi calcolo quando ho prodotto di cedolare l’anno precedente, prendo il 95% e lo pago in due rate (40/60) come oggi? E poi come me li scalo gli anticipi l’anno successivo se la cedolare la pagano loro?
se fai locazioni brevi solo tramite Airbnb, quest'anno gli acconti sulla cedolare secca non sono dovuti in quanto già pagati con la ritenuta d'acconto applicata da Airbnb a partire dal 1.01.2024.