Ricevuta pernottamenti e tassa di soggiorno

Risolto!
Noretta1
Level 2

Ricevuta pernottamenti e tassa di soggiorno

Buongiorno a tutti,

siccome sono una nuova componente del Vostro Team e non ho trovato discussioni simili alla mia, volevo chiedervi delucidazioni in merito all'affitto con locazione breve di un mio piccolo appartamento al mare.

In particolare, non ho capito cosa deve contenere la ricevuta che dovrò rilasciare al mio Ospite: a parte la cifra totale per il pernottamento, l'importo della tassa di soggiorno che il mio ospite mi deve versare va indicato come voce a se stante in ricevuta?

E quando porterò le mie ricevute in dichiarazione dei redditi, se nelle ricevute compare anche l'importo della tassa di soggiorno, questa verrà sommata al reddito percepito dall'affitto anche se di fatto la tassa di soggiorno io la incasso e la "giro" al mio Comune?

Oppure vanno fatte due ricevute diverse?

inoltre, dove posso trovare un fac-simile di una ricevuta corretta e completa da prendere come esempio?

 Spero di essere stata abbastanza chiara, attendo Vostri commenti..

Risposta Migliore
Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

Ciao @Noretta1 , se affitti come Locazione Turistica Breve non saresti obbligata a rilasciare ricevute ma dovresti fare il contratto (obbligatorio) dove indichi anche il compenso lordo del tuo affitto. Non devi decurtarlo della commissione per il servizio che ti addebita Airbnb. Nel contratto puoi anche indicare che l’ospite è tenuto a pagare la tassa di soggiorno di .....euro per notte/persona che ti impegni a versare al Comune. 

Per fare la ricevuta della tassa di soggiorno puoi usare un blocchetto di ricevute generiche che puoi comprare in cartoleria e dove scrivi, oltre ai tuoi dati, i dati dell’ospite che ha prenotato, il numero delle notti prenotate dal.....al.....e il numero delle persone ospitate. Data e firma, e l’originale va all’ospite, la copia la tieni tu. Non va applicato nessun bollo perché è già una tassa. La cifra la dovrai versare secondo il regolamento del tuo Comune.

Se fai la ricevuta (facoltativa) per il tuo compenso al cliente non devi incorporare anche la tassa di soggiorno. Ma sulla ricevuta ci va anche il bollo di 2 euro se supera 77, 47 euro.

 

Vai alla Risposta Migliore originale

7 Risposte 7
Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

Ciao @Noretta1 , se affitti come Locazione Turistica Breve non saresti obbligata a rilasciare ricevute ma dovresti fare il contratto (obbligatorio) dove indichi anche il compenso lordo del tuo affitto. Non devi decurtarlo della commissione per il servizio che ti addebita Airbnb. Nel contratto puoi anche indicare che l’ospite è tenuto a pagare la tassa di soggiorno di .....euro per notte/persona che ti impegni a versare al Comune. 

Per fare la ricevuta della tassa di soggiorno puoi usare un blocchetto di ricevute generiche che puoi comprare in cartoleria e dove scrivi, oltre ai tuoi dati, i dati dell’ospite che ha prenotato, il numero delle notti prenotate dal.....al.....e il numero delle persone ospitate. Data e firma, e l’originale va all’ospite, la copia la tieni tu. Non va applicato nessun bollo perché è già una tassa. La cifra la dovrai versare secondo il regolamento del tuo Comune.

Se fai la ricevuta (facoltativa) per il tuo compenso al cliente non devi incorporare anche la tassa di soggiorno. Ma sulla ricevuta ci va anche il bollo di 2 euro se supera 77, 47 euro.

 

Grazie della preziosa info.

Quindi, se il cliente lo vuole devo compilare due ricevute: una per il soggiorno e una per la tassa di soggiorno.

Ma mi chiedo, per la numerazione delle ricevute che deve essere consecutiva, ad esempio dovrò indicare ric. n. 001 per l'alloggio e ric. n. 002 per la tassa di soggiorno?

Anche perchè, nel mio caso, ogni anno dovrò portare nella dichiarazione dei redditi le ricevute dei pernottamenti, quindi avrò bisogno di riscontro delle somme percepite.

Fate così anche voi?

Sono agli inizi e non faccio la contabile... 🙂

Grazie in anticipo per tutte le risposte

Roberto1055
Level 10
Rome, Italy

risorsa preziosa @Angela1056 (che oramai ho capito non essere un nome a caso...).

inoltre @Noretta1 , almeno per gli ospiti che passano da qui (Airbnb) in alcuni comuni è la stessa piattaforma a trattenere (e poi versare) la Tassa di soggiorno. Tu dove hai l’appartamento al mare?

Eh, nel mio caso no, devo versare tutto alla fine..

Angela1056
Top Contributor
Linarolo, Italy

@Noretta1 La numerazione delle ricevute per i compensi e per la tassa di soggiorno sono indipendenti: ricevuta compenso n. 1 e ricevuta tassa di soggiorno n. 1.

Importante è anche che ti informi quando e come versare la tassa di soggiorno (mensilmente, a seconda dell’importo ecc. secondo le regole del Comune) e come fare la dichiarazione della tassa di soggiorno a fine anno da consegnare al Comune (se non cambiano le regole). 

Tatiana618
Level 2

Buongiorno! Volevo chiedere se qualcuno può darmi una risposta. Dobbiamo effettuare una prenotazione di 6 notti però per 3 notti ci serve una ricevuta perché mio marito dovrà farsi rimborsare dalla sua azienda, ma lo accompagnamo io e nostro figlio. Airbnb può rilasciare una ricevuta separata solo per mio marito e solo per 3 notti? 

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Tatiana618 ,

benvenuta nella community! Visto che si tratta di un caso particolare, ti invito a postare la tua domanda in una conversazione a parte: clicca qui e se vuoi scrivi o copia quello che raccontavi qui. Avrai molta più visibilità e dunque risposte: https://community.withairbnb.com/t5/forums/postpage/board-id/Aiuto 

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.