Aumentare le prenotazioni con AirBNB

Risolto!
Stefano1796
Level 2
San Donà di Piave, Italy

Aumentare le prenotazioni con AirBNB

Ciao a tutti. Sono diversi anni che mia moglie ed io affittiamo a breve termine. Abbiamo iniziato con un appartamento ed ora abbiamo 5 unità tutte di nostra proprietà. Abbiamo e stiamo lavorando parecchio però Airbnb ha sempre avuto una percentuale marginale rispetto al totale delle prenotazioni. Fino a qualche tempo fa non ci facevamo molto caso perchè comunque le prenotazioni arrivavano dalla concorrenza. Ora, sebbene le prenotazioni vadano comunque molto bene siamo sempre meno contenti delle alternative (non voglio dire il nome per ovvi motivi) di Airbnb e per questo vorrei capire se è una cosa fisiologica e me ne devo fare una ragione oppure se c'è un modo per far si che le mie prenotazioni sia spostino su Airbnb. Faccio fatica a credere che chi cerca da una parte non cerchi anche nell'altra e sebbene io per scelta applichi delle tariffe più basse su Airbnb rispetto ad altri portali continuo a ricevere la maggior part delle prenotazioni da altrove. Avete suggerimenti? Grazie Stefano

Risposta Migliore
Andrea6232
Top Contributor
Bergamo, Italy

Buongiorno @Stefano1796 ,

 

puoi dire pure il nome dei concorrenti, non è un problema 😁

 

In ogni modo tieni presente che l'algoritmo di posizionamento delle ricerche di Airbnb "premia" quell'annunci che hanno maggiore disponibilità sul calendario, quindi non il tuo se ha molte date bloccate per prenotazioni su altri portali.

 

buona giornata

 

Andrea

Vai alla Risposta Migliore originale

6 Risposte 6
Andrea6232
Top Contributor
Bergamo, Italy

Buongiorno @Stefano1796 ,

 

puoi dire pure il nome dei concorrenti, non è un problema 😁

 

In ogni modo tieni presente che l'algoritmo di posizionamento delle ricerche di Airbnb "premia" quell'annunci che hanno maggiore disponibilità sul calendario, quindi non il tuo se ha molte date bloccate per prenotazioni su altri portali.

 

buona giornata

 

Andrea

Stefano1796
Level 2
San Donà di Piave, Italy

Ciao Andrea! Grazie della risposta. Se posso dire il nome allora posso dire che non ne posso più di lavorare con Booking e voglio trovare il modo di lavorare meno possibile con loro. 

 

Anche se abbiamo "solo" 4 strutture siamo piuttosto ben organizzati. Abbiamo una channel manager che integra tutti i portali. 

 

Non blocchiamo mai date per scelta (lavoriamo 12 mesi all'anno) ma ovviamente se prenotano da una parte poi le date su Airbnb non sono più disponibili. Tuttavia, ti faccio un esempio: Jesolo. E' un appartamento prettamente stagionale ma è sempre a aperto perchè ho il riscaldamento e lo affitto anche d'inverno. Non ho impostato alcuna logica di preferenza ma su 10 prenotazioni me ne arrivano 9 da Booking. 

Antonio3915
Level 4
Pollenza, Italy

Ciao Stefano, La verità è che Airbnb non ammette la poligamia, quelli che lavorano esclusivamente con Airbnb, sempre che annuncio prezzo e zona siano appetibili, ricevono un numero importante di prenotazioni, tutti gli altri compreso me essendo presenti su più Portali vengono fortemente penalizzati dall'algoritmo di Airbnb. Anche io uso un Channel Manager e il 50% delle prenotazioni arrivano da Booking e l'altro 50% sono divise tra i vari Portali e le prenotazioni dirette. Nel mio caso, come nel tuo, i prezzi su Airbnb sono più bassi, ho provato anche con i prezzi Smart, risultato: mi arrivano le prenotazioni dall'altra parte. Perché il mio obiettivo è massimizzare l'occupazione e quindi la redditività della mia casa me ne son fatto una ragione.

Stefano1796
Level 2
San Donà di Piave, Italy

Grazie Antonio della risposta. Comprendo perfettamente quello che dici. Un po' era la spiegazione che mi ero dato ma è sempre confortante avere feedback di altri e capire che non sei solo. 

 

E' un peccato perché ultimamente stò veramente facendo fatica con Booking. Finché va tutto bene è fantastico ma se come nel mio caso  ti lasciano delle recensioni negative senza oggettiva ragione e non puoi far valere le tua ragioni (ho preso un 4 perchè l'ospite si rifiutava di darmi i documenti per privacy ed io gli ho risposto che non mi permetteva di effettuare la registrazione alle autorità non avrei potuto ospitarlo). Oppure prenotano a prezzi che non corrispondono minimamente alle tariffe e quando chiedi chiarimenti all'assistenza ti rispondono che è colpa del tuo Channel Manager e che se non rispetti il prezzo riproteggono il cliente a spese tue.

 

Grazie comunque della risposta. Me ne farò una ragione anch'io. Ciao Stefano

Alberto192
Level 10
Genoa, Italy

@Stefano1796  se è perché " ti lasciano delle recensioni negative senza oggettiva ragione e non puoi far valere le tua ragioni"...... non so se ti convenga passare! 😉

 

Scherzi a parte, nel tuo primo post hai fatto un'affermazione che non penso sia vera: " Faccio fatica a credere che chi cerca da una parte non cerchi anche nell'altra". Infatti molta gente entra su Booking senza voler per forza prenotare un appartamento, ma magari con l'intenzione di prenotare un hotel; poi vede i risultati della sua ricerca e trova un appartamento ....et voilà, la prenotazione è fatta su booking. Oltretutto booking pubblicizza una politica di "miglior prezzo" che non spinge la gente ad andare a cercare in giro la stessa struttura!

 

Per quanto riguarda il posizionamento che privilegia i monogami, non ne ho esperienza perché io sono solo su Airbnb che mi riempie il calendario, però pare che sia così. Altra cosa: la ricerca su booking è molto più facile  rispetto a quella su Airbnb, come ho già fatto notare molte volte qui  sulla community (es possibilità di ordinare per prezzo e filtrare per valutazione ) e su Airbnb manca il filtro "distanza dal centro" per le grandi città (su Airbnb si possono fare ricerche per quartieri che però danno risultati completamente sbagliati, e per il resto ci si deve affidare alla ricerca sulla mappa, dove però appaiono gli annunci con l'evidenza che viene data loro dall'algoritmo.....). 

Stefano1796
Level 2
San Donà di Piave, Italy

@Alberto192grazie della risposta. Probabilmente non hai mai dovuto contestare una recensione con Booking. E' utopia. La protezione del cliente è totale e non c'è modo di fargli rimuovere delle recensioni negative perchè quello che scrive il cliente è soggettivo e sono liberi di esprimersi. Ti assicuro che la volta che l'ho contestata l'ho fatto non solo spiegando ma allegando documentazione a supporto di quello che dicevo. Per contro se tu rispondi alla recensione 9 volte su 10 non approvano la risposta.  Purtroppo Booking ha una politica totalmente a favore del cliente che sommata ad una servizio clienti pessimo fa si che tu sei sempre nel torto. 

 

Il fatto che la gente usi prima Booking perchè ha hotel + appartamenti ed è più facile la ricerca potrebbe effettivamente essere il motivo per la maggior parte delle prenotazioni mi arrivano da Booking. Peccato perchè questa cosa sommata all'algoritmo che probabilmente favorisce chi è monogamo fa si che come dice Antonio devo farmene una ragione. 

 

Grazie della risposta

Stefano

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno