COVID ; RICONOSCIMENTO INDENNITA' PER SOLO AI "COSIDDETTI" SUPER HOST - E' GIUSTO ?

Laura434
Level 5
Verona, Italy

COVID ; RICONOSCIMENTO INDENNITA' PER SOLO AI "COSIDDETTI" SUPER HOST - E' GIUSTO ?

Con la presente vorrei introdurre una nuova discussione rispetto all'indennità   concessa SOLO ai cosiddetti "super host" .

Personalmente trovo questo trattamento non solo un'ingiustizia nei riguardi di tutti gli host ( e siamo in tanti suppongo) che negli anni hanno fatto guadagnare il sito impegnandoci seriamente a fare questo lavoro con dedizione passione e investimenti a titolo economico e personale, ma anche un mancato rispetto delle linee guida su cui si regge la comunità di Airbnb basata sui principi di eguaglianza e contro ogni forma di discriminazione.

Faccio presente il mio caso che credo possa rispecchiare quello di tanti altri : inizio a lavorare nel 2014, spinta da un amico , mettendo a disposizione della piattaforma  una parte  di casa che non utilizzavo a seguito di vicende personali. La arredo, faccio lavori di ristrutturazione investendo denaro per renderla quanto più accogliente possibile per gli ospiti ed inizio a lavorare, molto bene, i guest sono soddisfatti. Fino a che un giorno, non ricevo una brutta recensione: un ospite a cui non avevo fatto un favore non potendo e non essendo io obbligata, per ripicca scrive e mi da 2 stelle. Poi nell'arco degli anni succede qualche altra volta, quasi sempre per favori non corrisposti. Ma la maggior parte delle recensioni (poco meno di un migliaio in 6 anni) sono quasi tutte a 5 stelle. Chiedo a Airbnb come mai non riesco mai a raggiungere il miraggio della categoria dei Super Host (pur avendo io quasi il massimo del punteggio oscillando fra il 4,3 e il 4,5 investendo soldi per dare un servizio al massimo delle esigenze). Risposta : a causa di misteriosi algoritmi avendo io troppe recensioni ci vuole più tempo e forse ad aprile di questo anno sarei riuscita ad azzerare tutto e a ripartire da capo con buone possibilità di diventare FINALMENTE  super host. 

Purtroppo è arrivato prima il virus e le cancellazioni: danno enorme per me che avevo quasi tutto il calendario pieno da marzo fino a tutto settembre. 

 

Ora recentemente leggo sulla community che un host che era super host per una recensione ha perso questo titolo. Devo pensare dunque  che  per questo abbia  lavorato di meno o peggio ?

E io e tutti noi che siamo nella stessa situazione ? 

 

E' per questo che in questo momento drammatico  per tutti noi, non abbiamo diritto a nessun indennizzo ? E tutti gli anni dedicati a Airbnb,  non lavorando per altri operatori  (vedi Booking o Expedia che mi inseguivano)   per serietà e rispetto e fedeltà, spingendo sempre  tutti quei guest che avrebbero preferito venire da me saltando l'intermediazione della piattaforma e quindi la provvigione a prenotare tramite Airbnb giustificando quei soldi in più con una maggiore tutela per entrambi, quando avrei potuto guadagnarci di più ? Sono certa che ci sono tanti altri host come me delusi dal non essere considerati parte della community solo perchè per questi calcoli da computer (e pertanto non umani) ci manca quel quarto di stella necessario. E quindi dobbiamo leccarci le ferite e accettare di perdere tutti i guadagni, prima perchè era giusto rimborsare interamente i GUEST  per giusta causa (sempre tutelati nonostante a noi ci fanno sentire sempre con la spada di Damocle sulla testa perchè hanno l'arma della recensione da usare come meglio credono) adesso , perchè ci danno il 25% in base ai termini di cancellazione, ma questo è assurdo perchè si sa che la maggior parte di loro cancellerà prima, nei termini previsti  e quindi noi ,dopo anni di lavoro,  non avremo diritto a nulla.

 

Domanda : capisco che questa situazione ha creato danni a tutti inclusa Airbnb che ha deciso di dedicare queste poche risorse a una sola categoria appunto i super host (come mi è stato detto ieri da Stefan T. ) ma non sarebbe stato più corretto e democratico dare a tutti qualcosa ? Anche di simbolico per riconoscere il lavoro svolto da tutti ? Oppure niente a nessuno. 

 

Aspetto una risposta e deve essere quella giusta altrimenti sarò molto delusa da questa piattaforma che ho "sposato" proprio per le idee innovative di comprensione e superamento delle ineguaglianze e ingiustizie.

Cordiali saluti a tutti. 

24 Risposte 24
Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

 

Ciao @Laura434 

benvenuta nella community italiana. Questo spazio è dedicato a host e guest che si scambiano idee e supporto, i responsabili di Airbnb non rispondono ai post. Faro' però, avere il tuo messaggio ad Airbnb! Inoltre ti suggerisco di inoltrare un feedback qui 

In bocca al lupo!

Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Laura434
Level 5
Verona, Italy

Cara Francesca @Francesca  infatti ho aperto qui una discussione per capire quanti si trovano nella mia situazione e per un mutuo scambio sul tema. Ad ogni modo ho inviato anche il feedback che spero abbiate ricevuto. Infine se possibile gradirei poter avere un confronto anche con qualche responsabile di Airbnb in Italia. La situazione è drammatica per tutti quanti noi che abbiamo lavorato anche per la vostra piattaforma e trovo giusto poter discutere assieme per trovare eque soluzioni. Queste non lo sono a mio parere. Grazie della tua risposta e di confermarmi se il feedback è pervenuto. 

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Laura434 ,

io non ho accesso ai dati sugli host, dunque non posso controllare, ma di solito non ci sono problemi. Ti invito a dare un'occhiata a questo articolo, forse trovi delle risposte alle domande. 

 

"Desideriamo aiutare il maggior numero possibile di host, ma vogliamo anche che il nostro sostegno sia significativo. Daremo la priorità a chi è Superhost da più tempo e a coloro i quali hanno subito le maggiori conseguenze in termini di guadagni a causa della pandemia. Abbiamo istituito altri programmi per aiutare gli host, come lo stanziamento di 250 milioni di dollari per contribuire a coprire i costi delle cancellazioni dovute all'emergenza COVID-19."

 

Facci sapere!
Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Laura434
Level 5
Verona, Italy

@Francesca  grazie del tuo messaggio, dunque come si dimostra di aver avuto le maggiori conseguenze a causa della pandemia ? Quali sono i criteri adottati  per la minor perdita ? E comunque è solo per i super host e io non sono d'accordo come ho detto. Grazie per un chiarimento. 

Oreste4
Level 2
Naples, Italy

Hai perfettamente ragione 7 anni che faccio l'host, tutto tempo ed impegno perso

Laura434
Level 5
Verona, Italy

Se non riconoscono nulla a noi effettivamente anche io penserò che più che tempo perso, diciamo resterò molto delusa da questa piattaforma. Più volte negli anni mi hanno offerto anche persone amiche e dirigenti Booking di mettere la mia struttura in affitto con loro ma per carattere sono piuttosto fedele e quindi ho deciso di affidarmi totalmente ad Airbnb. Lavoro dal 2014 e ho del personale che mi da una mano per le pulizie e per il check in, ed ora mi ritrovo senza più niente se non danni e mancanza di prospettive . Dunque @Francesca   mi leggerò bene il link che mi hai mandato e se come dici : "Daremo la priorità a chi è Superhost da più tempo e a coloro i quali hanno subito le maggiori conseguenze in termini di guadagni a causa della pandemia." bene io avendo tutto il calendario pieno ritengo di essere fra quelle persone che hanno subito maggior danno e vorrei sapere come posso fare per essere indennizzata. Grazie e attendo di sapere cosa ne pensano gli altri. 

Buona serata,

Laura

Laura434
Level 5
Verona, Italy

a quanto pare sono tutti contenti... o sono tutti super host o non hanno avuto i danni 😉 @Oreste4 

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Laura434  Io capisco il tuo disappunto, ma trovo un paio di equivoci fondamentali.
Premetto che io sono superhost da anni, ma ne’ io ne’ quasi nessuno dei superhost italiani avrà alcun indennizzo, perchè le cancellazioni da coronavirus sono avvenute molto prima dei termini di cancellazione. Prima di tutto perchè in Italia è scoppiato prima e quasi tutte le prenotazioni erano per la primavera; e poi perchè i nostri termini di cancellazione sono più svantaggiati rispetto a quelli di altri paesi.

Il grosso equivoco secondo me è l’aspettativa che riponevi in un portale.
Airbnb è un portale, fatto di software e di azionisti. Ci sono algoritmi, punteggi, e commissioni. Non bisogna ne’ dare ne’ aspettarsi sentimenti come fedeltà o riconoscenza o considerazione.
Hai sbagliato a non pubblicare il tuo annuncio anche su altri portali, così come a non accettare prenotazioni dirette: perchè mai? Airbnb è un ottimo strumento, ma come tale va considerato, come tanti altri del resto.
Anche la delusione è inappropriata, ricordati che è un portale. Perchè mai dovrebbe dare un indennizzo? Non siamo soci, non siamo dipendenti ne’ collaboratori ne’ amici.
Abbiamo finora usufruito di un servizio gratuito in cambio di una commissione sui risultati ottenuti: questo è tutto quello che dobbiamo aspettarci, ed è quello che abbiamo sempre avuto, non ci possiamo lamentare.

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

 

Ciao @Susanna0 grazie mille del tuo commento.

Solo una precisazione. In Italia il contagio è iniziato prima e in effetti i termini per l'Italia sono differenti. In questo documento si legge:

 

Cosa succede se una prenotazione è stata cancellata in base ai Termini delle circostanze attenuanti di Airbnb prima dell'annuncio della copertura globale del 14 marzo?
Potresti soddisfare i requisiti d'idoneità a ricevere un pagamento di sostegno per le cancellazioni in base ai Termini delle circostanze attenuanti se una tua prenotazione:

  • In Italia, o con un ospite proveniente da questo Paese, se effettuata entro il 29 febbraio, con check-in tra il 29 febbraio e il 31 maggio, e cancellata tra il 29 febbraio e il 13 marzo 2020.

A presto!

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Francesca  Si, questo è l’arco temporale, ma sempre in base ai propri termini di cancellazione.
Esempio: io avevo diverse prenotazioni, da mesi, per marzo e aprile. Siccome però ho i termini moderati, che in Italia sono 7 giorni, e tutti hanno cancellato prima di 7 giorni dall’arrivo, non avrò niente.

Laura434
Level 5
Verona, Italy

Ciao  @Susanna0 io ho capito che hanno creato un fondo specifico per i super host che è a prescindere dalle cancellazioni altrimenti non avrei creato questa discussione. A me così hanno detto al telefono e pure per iscritto se vuoi ti posto i messaggi e io mi sono sentita offesa per questo. Sulle cancellazioni sappiamo benissimo che non vedremo niente a me stanno cancellando tutti nei tempi . Sul resto hai ragione io ho scelto Airbnb perchè tutto sommato e fino a questo punto mi sono trovata bene e ne condividevo i principi, anche se spesso mi sono sentita condizionata psicologicamente da una parte sul dover accettare ogni richiesta degli ospiti per paura della recensione anche le più assurde, dall'altro questo mancato raggiungimento del livello di super host per i motivi statistici di cui sopra. Ora mi aspetto che livellino per tutti questo rimborso oppure non diano a nessuno perchè è assolutamente ingiusto e anti democratico. Grazie del tuo intervento. 

Susanna0
Level 10
Milan, Italy

@Laura434  Scusa, hai ragione, io parlavo dei rimborsi da cancellazioni.

Comunque non sono d’accordo con te, o meglio con le tue aspettative, per gli stessi motivi: non siamo dipendenti ne’ soci, e Airbnb non ci deve nulla, e non capisco perchè lo ritieni ingiusto. Antidemocratico, direi per forza: le aziende non sono basate su principi democratici, di solito c’è qualcuno che comanda e gli altri ubbidiscono, e se non sono d’accordo non ha molta importanza, possono però licenziarsi e trovarsi un altro impiego, oppure farselo andare bene lo stesso. Per gli host è ancora più semplice, possiamo togliere l’annuncio.


Chi mi conosce sa che sono spesso critica verso Airbnb, per esempio io credo che tutte queste iniziative siano solo a scopo pubblicitario, come anche la disponibilità di case gratis per medici e infermieri, e la cosa mi infastidisce.

Però rendiamoci conto che in questo momento Airbnb ha centinaia di milioni di dollari di perdite, fatturato crollato del 90% e una platea di host inviperiti, molti dei quali l’anno prossimo non ci saranno più, quindi anche scarse prospettive per il futuro.

Quindi, da parte nostra, potremmo trovarci a dover pensare a un futuro senza Airbnb, il che mi dispiacerebbe molto perchè comunque è stato uno strumento notevole.

Laura434
Level 5
Verona, Italy

@Susanna0  tu hai una tua filosofia e la rispetto, io ho fatto una scelta. Secondo me Airbnb in quanto piattaforma con una filosofia molto particolare e oserei dire unica nel suo genere si distingue appunto da altre che perseguono logiche molto più commerciali e proprio perchè io ho sempre ritrovato un approccio molto umano anche con tantissimi assistenti con cui ho avuto modo di confrontarmi negli anni, mi sarei aspettata, in un momento così difficile, scelte leggermente diverse. Mi piace pensare che un comportamento "fedele" e rispettoso anche a costo di non seguire le sole regole del mercato,  possa essere in qualche modo premiato e sarei felice se così fosse, e se così non sarà valuterò il da farsi. Detto ciò il problema va visto sicuramente in un ottica molto più ampia. Il turismo è la nostra risorsa principale assieme alla cultura e questa situazione ha creato e sta creando danni incalcolabili. Bisogna agire e presto!!! Su tutti i fronti.  Buona serata a te. 

Nicoletta169
Level 2
Verbania, Italy

Ciao Laura,

sono super host da 5 anni, non ho perso mai questo titolo, una sola casa  ed ho perso diverse prenotazioni a causa della pandemia, eppure , non ho ricevuto nulla. Anche io come te , per scelta, lavoro esclusivamente con Airbnb. I guadagni che realizzavo con la casa , erano destinati al pagamento degli studi universitari di mia figlia , ora io e mio marito non lavoriamo entrambi da due mesi, e non ti nascondo che quando ho letto che avrei potuto ricevere un aiuto in denaro mi ha fatto molto piacere. Eppure, credimi niente ne come super host e nemmeno il 25% sulle cancellazioni. Non mi aspettavo nulla, poi sentita la notizia, il fatto di non essere stata considerata ti confesso che mi ha fatto dispiacere. Ora sto considerando di affittare la casa, almeno fino alla fine dell’anno con un contratto continuativo.

Nicoletta

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno