Ciao a tutti,
in attesa che i vari portali si adeguino (o meno) alla normativa riguardante la cedolare secca, quello che può fare il singolo proprietario è fare autonomamente la documentazione per la cedolare.
Lo si può fare in pochi minuti sul sito dell’agenzia delle entrate, ma, come al solito, la normativa è stata fatta da chi non è un esperto, e c’è un piccolo (grosso) problema: cioè che l’ospite deve avere il codice fiscale. Il codice fiscale lo hai se vivi in italia, ma va richiesto se non sei cittadino italiano.
Dato che non è pensabile mandare un ospite straniero al più vicino ufficio dell’Agenzia delle Entrate prima di farlo entrare in casa per qualche giorno, mi chiedo (e vi chiedo) se esiste un metodo alternativo per fare la cedolare secca, senza cioè dovere indicare il codice fiscale dell’ospite.
Grazie a chi saprà rispondermi.
Lorenzo