Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno a tutti!
Tra due settimane arrivano i miei primi ospiti.
Avendo in salotto un divano letto, secondo voi come mi devo regolare quando arrivano? Lo devo preparare, quindi lasciarlo aperto oppure tenerlo chiuso?
Grazie per i suggerimenti.
Norina
Io posso dire a questo proposito che non ho ancora capito la differenza tra CAV e LT?
@Norina1, quanto tempo hai? Perchè se pensavi di dormire stanotte, ormai dopo questa tua ultima domanda non potrai farlo, nè tu nè io... ci vorranno un pò di ore ; ) Eheheh... Scherzo...
Cercherò di far dormire sia te che me, riassumendo molto approssimativamente la cosa nel seguente modo:
- la CAV o Casa per Vacanze (in Regioni diverse dalla Lombardia o comunque salvo pochissime eccezioni) è una STRUTTURA RICETTIVA EXTRALBERGHIERA, una ATTIVITA' RICETTIVA, un LAVORO, gestita da un TITOLARE o GESTORE, e che produce REDDITI DIVERSI o DA IMPRESA, anche a causa dei ''servizi accessori'' o ''complementari'' previsti spesso per legge o relolamento regionale in essa; opera alla pari con B&B e Affittacamere e Agriturismi, e utilizza gli stessi 'contratti atipici, anche verbali, di albergo' degli Hotel e degli Extralberghieri. Deve sempre essere data per intero ad 1 prenotazione alla volta ed è casa non di residenza. I suoi alloggiati si dicono OSPITI o CLIENTI.
- la LT o Locazione Turistica (in Regioni diverse dalla Lombardia o comunque salvo pochissime eccezioni), come dice il nome stesso, è un AFFITTO, una LOCAZIONE, e cioè una cessione del proprio immobile o di parte di esso (non diverso dagli affitti lunghi e di media lunghezza delle ''case in affitto'' che esistono da sempre), limitatamente ad un INVOLUCRO (mura, ecc.), e alle SUPPELLETTILI e agli OGGETTI in esso contenuto, SENZA FORNITURA DI SERVIZI ALLA PERSONA di tipo alberghiero ed extralberghiero e SENZA FORNITURA DI SERVIZI AGGIUNTIVI O ACCESSORI O COMPLEMENTARI, tipo Cambio biancheria da letto e da bagno durante il soggiorno dello stesso ospite o tipo Riordino e/o Pulizia dell'alloggio durante il soggiorno dello stesso ospite (nè ovviamente Colazioni, tipiche solo dei B&B). Non sono ammessi Nomi di Fantasia, invece obbligatori in CAV, e non sono ammesse denominazioni tipologiche già tipiche degli alberghieri e degli extralberghieri (B&B, CAV, Affittacamere, ecc.). Un esempio di nome vietato dunque potrebbe essere ''Casa Vacanze Bella Vista", ma anche ''La Bella Vista" (perchè comunque sarebbe un ''nome di fantasia'') così come ''L'Arcobaleno'' o ''Casa Arcobaleno". La Locazione turistica o pura o detta anche ''Affitto semplice'', è appunto prevalentemente a finalità turistica e breve, perchè se troppo lunga la finalità diventa ''abitativa'' e non prettamente ''turistica''. Per gli affitti più lunghi ci sono i contratti Transitori o lunghi anni tipo 4+4 o 3+2, ecc. Prevalentemente si tratta di soggiorni inferiori ai 30 gg., ma non è escluso che si possa andare anche un pò oltre il mese, in quel caso con Registrazione del Contratto di locazione presso l'A.d.E. Anche per soggiorni di meno di 30 gg., tuttavia, la Locazione Turistica si basa sempre su ''contratti brevi turistici'' di locazione, che devono sempre essere scritti (L. 431 del 1998) pena la nullità dell'atto. Dunque non è come la CAV che si basa su contratti di albergo anche verbali! Cosa facevi 20 anni fa se dovevi prenotare una casa in campagna o al mare o al lago o in montagna? Firmavi un contrattino e la prendevi in affitto. E queste continuano la tradizione, anche se con mezzi pubblicitari più tecnologici del vecchio Foglio Giallo o delle Agenzie immobiliari del proprio Paese. I redditi prodotti saranno Fondiari o da Fabbricato se a locare è il proprietario dell'immobile, oppure (almeno fino al DL 50/2017) Diversi se a sublocare a terzi immobile non proprio è l'inquilino. Solo in Locazione è possibile optare per la Cedolare Secca al 21%, non in CAV. Altrimenti si dichiara in base al normale IRPEF sul 95% del reddito complessivo. In tutta Italia, fatta eccezione per dei casi isolati (come Bologna e poche altre eccezioni), per Locazione si intende sia l'affitto di un intero immobile (di solito non di residenza nè dimora abituale) sia l'affitto di una sola stanza (o comunque di una porzione di immobile) all'interno della stessa casa in cui anche il locatore risiede e/o dimora abitualmente. Anche questa è una differenza con la CAV. La Locazione NON è un LAVORO, non è una ATTIVITA' RICETTIVA, non è una STRUTTURA RICETTIVA. E' un AFFITTO. E' gestita dal PROPRIETARIO o LOCATORE o SUBLOCATORE. Gli alloggiati si chiamano CONDUTTORE e INQUILINI. Già parlare di ''alloggiati'' e di ''ospiti'' e ''clienti'' e di ''ospitalità'' o di ''ricettività'' non sarebbe molto appropriato.
Invece cosa succede in Lombardia (e, in modo simile, in Friuli-Venezia-Giulia, e forse anche in pochissimi altri casi eccezionali)?
Succede che senza SCIA (o in alcuni casi Comunicazione) ''DA CAV'' o ''CASA PER VACANZE'' la Regione abbia (erroneamente) deciso di impedire alla gente di locare / affittare la propria casa, nonostante questo sia un diritto sancito dal Codice Civile. E senza la Scia diventa anche difficile poter pagare l'Imposta di Soggiorno correttamente, ove richiesta, o comunicare le presenze al Portale Alloggiati Web, visto che le Credenziali lì non vengono rilasciate senza una Scia da CAV. Sebbene questi scritti siano per lo più illegittime e incostituzionali, al momento sono vigenti.
Tu sei in Lombardia, pertanto è ovvio che tu non capisca la differenza tra LT e CAV, in quanto neanche i tuoi legislatori regionali sembrano averla capita. Ora puoi andare a nanna. Ciao! ; )
Grazie @Marco376, ora mi sono tranquillizzata (LOL)...quindi io a tutti gli effetti, solo perchè opero in Lombardia, sono CAV...giusto? Le LT in Lombardia non "esistono"...diciamo così...quindi potre anche offrire colazione, etc. etc.?
PS: per me la notte è lunga...starei ore e ore a leggere il ns forum
a) sei CAV se hai adempiuto alla SCIA da CAV e a tutti gli adempimenti richiesti dal tuo SUAP... sennò non sei niente... perchè nonostante l'illegittimità della cosa, al momento queste sono le decisioni della tua Regione e del tuo Comune; se non vuoi rischiare devi aprire CAV con SCIA da CAV, per poi comportarti da CAV o da LT a tua scelta;
b) hai scelto l'unico esempio che non dovevi / potevi scegliere, cioè l'unico divieto comune sia per le CAV sia per le LT: NESSUNA DELLE DUE PUO' MAI FORNIRE COLAZIONI! 😮
Sì..sì...io ho fatto tutto quello richiesto con SUAP....quindi a tutti gli effetti sono CAV...ma ciò non toglie che possa comportarmi come LT, ma in Lombardia le LT non sono riconosciute....CHE CASINOOOOOOOOOOOOOOOO!!!
@Norina1, se sei CAV puoi approfittare dei ''vantaggi'' e dei ''diritti'' delle CAV ma in quel caso perdi anche ''diritti'' e ''facilitazioni'' (anche fiscali) delle LT. Al contrario, se vuoi mantenere i ''vantaggi'' delle LT (anche fiscali) devi accettare di perdere alcuni ''vantaggi'' e ''diritti'' delle CAV, ad es. quello di potere NON scrivere i contratti di locazione.
Le CAV hanno prestigio, vantaggi, ma maggiore pressione fiscale e maggiori incombenze e requisiti (almeno nel resto d'Italia, per te invece incombenze e requisiti vanno rispettati lo stesso in Lombardia).
Le LT hanno meno prestigio, hanno i loro vantaggi, minore pressione fiscale e minori incombenze e requisiti (almeno nel resto d'Italia, per te invece incombenze e requisiti vanno rispettati lo stesso in Lombardia).
Se tu intendi, appena sarà possibile nella tua Regione, dire ''ciao'' alla CAV e passare a LT, allora continua a comportarti fin d'ora da LT (contratti scritti, ecc.). Se invece intendi, anche qualora fosse possibile passare a LT, continuare a chiamarti CAV, allora perchè non sfruttare TUTTI i vantaggi delle CAV, a partire dalla possibilità di NON scrivere i contratti di locazione?
Vedi tu... E' chiaro che CHI NON SCRIVE CONTRATTI DI LOCAZIONE, non può applicare alcuna Cedolare Secca al 21% come opzione facoltativa, nè dichiarare (a mio avviso) Redditi Fondiari o da Fabbricato, perchè le CAV generano redditi diversi. Se subaffitti, finora generi redditi diversi, col DL 50/2017 forse potrai invece applicare la Cedolare come se i redditi fossero Fondiari. Notte! ; )
PS: tra l'altro quando una mia conoscente a Montalto di Castro affittava d'estate la casa a settimana o loro multipli non dava mica le lenzuola nè gli asciugamani... e la gente a dire il vero a fine soggiorno doveva pure far ritrovare abbastanza pulito l'appartamento... insomma, ciò che sembra così invalidante e strano, comunque, un tempo per le case al mare era ovvio e scontato. Oggi ci suona male, soprattutto nelle città d'arte o nelle grandi città, dove si sono cominciati a fare affitti di 1-6 notti con contratti scritti, cosa che fino a un pò di tempo fa non sarebbe venuta in mente a nessuno. Dunque la previsione normativa della ''vecchia'' Toscana da un lato mi stupisce, dall'altro riflettendoci neanche tanto... ; )
Ciao @Norina1,
io lo faccio sempre trovare preparato, tuttavia se occupasse molto spazio rendendo la casa molto stretta e si potesse chiudere e riaprire con facilità lasciando lenzuola se le dai, li farei accogliere con il divano letto chiuso e fargli vedere come si apre. Insomma avrei dei dubbi se con il divano letto aperto mi devo inerpicare per raggiungere il resto della casa. Se hai tempo puoi chiederlo direttamente ai tuoi ospiti spiegando bene la situazione e ti faranno sapere cosa preferiscono.
Ciao
@Daniela22 ciao,
è un piacere dare un consiglio figuarati. Spero mal di testa passato o non arrivato : )
a presto