Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Ciao! Sono Marta.
Srivo per avere un’informazione: sono una fotografa anche io e ho da poco iniziato le experience su Airbnb.
Ho un grosso dubbio e non so se potete aiutarmi ad avere una risposta. Ho chiesto assistenza ad Airbnb che non ha saputo darmi una risposta decisa. La mia domanda è questa: la fattura dell’esperienza va fatta ad Airbnb o al cliente finale? Perché se fatta al cliente finale è necessario sapere tutte le sue info anagrafiche e a volte non è semplice averle.
Grazie
Marta
@Marta712 se anche per le Experience funziona come per l'affitto degli alloggi , come credo, la fattura detratto il fee che tu paghi ad Airbnb va fatta al cliente. Lui infatti da Airbnb avrà solo fattura del fee che pagherà alla piattaforma.
Puoi sempre avere i dati al momento dell'experience portando con te il libretto delle ricevute compilato parzialmente con le informazioni disponibili al momento.
Buongiorno, mi unisco alla conversazione perchè la domanda di Marta interessa anche a me. Paola, posso chiederti che cosa è il "fee"? Sono host da 4 gg e sto cercando di capire come funziona.
Bisogna fare una fattura con il "compenso" reale detratto del costo del servizio, se ho capito bene?
Grazie mille,
Simona
Ciao @Simona359 il Fee è la percentuale che si prende Airbnb, una parte la prende da te e una parte dal cliente finale come costi del servizio.
Se hai una struttura su airbnb come ad esempio una casa vacanze devi emettere ricevuta o fattura (a seconda che tu abbia forma non imprenditoriale o imprenditoriale) per l'importo netto che ricevi, cioè quello che ti viene effettivamente caricato sul conto corrente.
Ciao @Marta712,
ti diamo il benvenuto nella community!
Noterai che ho cambiato un po' il titolo rendendolo più preciso. È un poco più adatto alle ricerche ora. Fammi sapere se hai problemi con quello nuovo 🙂
Inoltre... io sarei curiosa di vedere qualche foto: si può?
A presto.
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao @Francesca,
Grazie per il benvenuto e anche per la risposta!
Ciao @Paola4 grazie per la risposta! Per quanto riguarda il mio dubbio non mi è ancora chiaro come risolvere il problema, io non ho libretto fatture ma emetto fattura via pc, poco male perchè potrei comunque richiedere i dati direttamente al cliente per procedere poi con la compilazione e l'invio della fattura la sera quando il servizio fotografico è concluso. Mi sorge però un problema che avrei comunque anche con il libretto fatture (che tra l'altro mi è capitato l'altro giorno e sono ancora in standby): una cliente cinese è stata restia a darmi i suoi dati e sto ancora cercando di averli completi, questo è un grossissimo problema per l'intestazione delle fatture e Airbnb mi ha comunicato solo il suo nome e cognome, tra l'altro ho scoperto poi che il nome è un nomignolo e non un nome reale. Ho a che fare con ospiti della mia casa vacanze oramai da parecchio e in genere chi affitta una casa è abituato a sentirsi richiedere i dati, ma per un'experienceservizio fotografico e passeggiata per Roma la gente è molto restia a comunicare nome/cognome/indirizzo e CF...
Grazie in anticipo a tutti!
Questa è la mia experience:
https://www.airbnb.it/experiences/366428
questo il mio sito:
martaguidi.com
Dai un'occhiata se vuoi!
Grazie
Ciao a tutti, stavo spulciando la community per avere chiarimenti sulle tasse, quindi rispondo a questo thread ormai vecchio, sperando di avere le conferme che cerco da qualcuno con la partita iva e host da più tempo di me 🙂
Io ho la partita iva (regime forfettario, non scarico niente) perché sono anche io fotografa e da un mesetto circa sono Host per le Experience. Per le fatture e le tasse usufruisco di un sistema di professionisti fiscali e commercialisti on-line: alla domanda su come fatturare ad Airbnb mi è stato risposto che io devo fatturare al cliente come state dicendo voi ma secondo loro devo fatturare l'importo LORDO, quindi con le commissioni Airbnb (che non son poco, essendo il 20%) perché potrei avere problemi con l'Agenzia delle entrate in caso di controllo.
Ma io dico... Come potrei avere problemi se Airbnb mi manda sempre i pagamenti al netto della commissione? Cioè come può l'agenzia delle entrate vedere che i clienti pagano, per esempio, 100 invece che 80 che io dichiaro (perché è quello che effettivamente ricevo...)
E poi, anche se lo vedessero, non sto mica evadendo le tasse! Mi sembra assurdo pagare le tasse sul lordo perché facendo un rapido calcolo andrei a pagare una cosa come il 40% e su un'Experience in cui chiedo 20-30 euro non ne vale nemmeno la pena. Voi avete mai avuto problemi dichiarando il netto? Perché in Italia è così complicato?!!
Grazie mille a chiunque mi risponderà,
Silvia
Ciao @Silvia1701
Visto che ti sei accodata ad un post un po’ datato, ti consiglio di “chioccolare” i partecipanti alla discussion per ricevere maggiore visibilità e risposte più accurate: NOMI
@Marta712 @Simona359 @Paola4 Basta aggiungere la @ davanti al nome, in modo che questi possano ricevere una notifica; in caso contrario potrebbero non leggere il messaggio.
Una volta digitata la @ ti si apre un menù a tendina dove puoi scegliere l'utente (o gli utenti) già coinvolti nella discussione e menzionare il nome corretto.
Facci sapere se risolvi 🙂
Frany
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community