Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Ciao a tutti gli host italiani.
A noi è venuta un'idea per ripartire dopo il disastro causato da COVID-19, con mesi di prenotazioni spazzate via dalla pandemia. Chiaramente non risolverà il problema ma è un modo semplice ed efficace per comunicare a smuovere qualcosa.
Noi abbiamo una nostra proprietà in centro a Roma (fra Termini e il Colosseo) e altre due di cui siamo co-host vicino a San Pietro, varie soluzioni anche a seconda dei numeri. Molti di voi avranno case in città turistiche come per esempio Venezia o Firenze, o in località di richiamo come la Costiera Amalfitana o le Dolomiti. Insomma, molti hanno proprietà in posti dove a molti di noi piacerebbe fare una vacanzetta, un long weekend o qualcosa di più.
E allora, perché non costruire al nostro interno una sotto-comunità di host, ognuno dei quali fa anche solo una prenotazione presso un altro host, e avere come effetto un boost grazie al quale con una prenotazione fatta (a noi per esempio piacerebbe andare a Napoli) se ne ricevono altre "n" che riempiono in parte le voragini lasciate dal virus?
Questo ovviamente dal giorno in cui sarà possibile viaggiare da un comune all'altro, per rilanciare il turismo interno che per un certo periodo di tempo (speriamo limitato) sarà l'unica forma di turismo ammesso in Italia, perché temiamo che gli stranieri verranno messi tutti quarantena (per quello stesso periodo) e quindi non verrà nessuno.
La cosa ovviamente funziona solo con una sotto-comunità piuttosto ampia, nella quale ognuno trova la destinazione più confacente con budget e preferenze. Con 5 host non può funzionare. Con almeno 200 (sparsi in almeno una 50ina di posti diversi) già è un altro discorso, e più si allarga in modo esponenziale e più ha successo.
Vista la situazione, purtroppo c'è il tempo per organizzarsi, perché ci vorranno ancora settimane per arrivare ad avere le condizioni, ma la disponibilità è più ampia che mai, come sappiamo bene.
Fateci sapere se l'idea vi interessa e vediamo come si può fare. Secondo noi dovrebbe essere promossa da Airbnb Italia in primis.
Ovviamente ogni host potrebbe indirizzare amici e parenti verso la sotto-comunità per aumentare l'effetto di boost al massimo possibile.
Aspettiamo un vostro feedback. Meglio che piangere guardando le cancellazioni... o no?
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
Occorre che o Airbnb in rete si facciano carico di mettere insieme le migliori competenze legali e scientifiche per avere garanzie di operare senza rischi personali e degli ospiti. C’è il penale. Noi abbiamo sospeso fino a che il quadro legale non é chiaro. Di tutto quello che succede in casa è responsabile HOST. Rischi molto alti.
Buonanotte a tutti, le linee guide sono già ufficiali e non si richiede nessuna sanificazione, solo l’utilizzo di disinfettanti!
https://www.ilsole24ore.com/art/dalle-spiagge-ristoranti-ecco-come-tutte-regioni-si-preparano-ripart...
Ogni oggetto deve essere disinfettato. Prima e dopo. Nel nostro caso si parla di centinaia di oggetti da disinfettare. A che costi?
Ciao Paolo, qualsiasi prodotto io abbia acquistato conservo scontrino o mi faccio preparare una fattura solo codice fiscale visto che non ho partita iva. In un qualsiasi Saponi e Saponi trovi qualsiasi tipo di igienizzante o disinfettante per ogni tipo di superficie. O così o casa chiusa e ulteriore disperazione. 😑
ciao a tutti
queste sono le linee guida per la pulizia di Airbnb
qui invece viene detto che a breve ci sarà un protocollo di pulizia che gli host potranno seguire; chi lo farà avrà un badge sul suo profilo
Ecco, io in generale non esagererei solo per strafare, soprattutto se sei una LT non professionale...
Aggiornamento importante. Sebbene sulla carta anche le frontiere europee siano aperte dal 3 giugno, dai paesi europei non li fanno partire per l'Italia, o almeno non ancora. Mi hanno cancellato degli Svizzeri (area Schengen) che dovevano venire il 4, si sono informati e non c'è niente da fare. Occorrerà aspettare almeno il 15 giugno per vedere qualcosa su questo fronte, quindi a inizio giugno possibili solo Italiani (a meno di eccezioni particolari). Ma si potrebbe andare anche più in là, il 15/6 solo se tutto va bene.
Ho modificato nel link per documento, inserendo anche l'altro annuncio che ho.
Per chi vorrà venire, invito a prenotare l'annuncio per Capraia Isola (periodo luglio e agosto).
Ovviamente se sarà possibile.
Ciao @Giorgio127 @Alessio18 @Paolo962 @SimoandFede0 @Paolo357
purtroppo ma per questioni di sicurezza ho dovuto rimuovere il file.
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityRagazzi, toccherà organizzarsi fuori da qui. Perlomeno ci proviamo.
Vi faccio sapere
Facciamo così, voi che avete partecipato a riempire il file, scrivetemi in privato, evidentemente qualcuno (non Francesca di sicuro, anzi, troppo ha fatto) si è ingelosito e/o ha paura di essere messo in ombra da certe iniziative. Sto già agendo, quindi teniamoci in contatto continuo con le modalità che vi dirò in privato.
Scrivetemi voi perché per me è impossibile scrivere a tutti uno per uno. Mi scriva anche chiunque altro sia interessato agli sviluppi, ovviamente.
Per chi ha tenuto in memoria il link del file vedrà presto delle novità.
@Alberto507
@Marzia25 Con la posta interna della community, e vai anche vai sul file, trovi già delle novità.
Grazie
Buongiorno, anche io ci sono. Da Venezia
Buongiorno a tutti, arrivo tardi? la proposta iniziale è interessante, vi scrivo da Milano centro città, fatemi sapere, grazie @Giorgio127 se sapere anche qualcosa in più sulla santificazione, sarebbe di grande aiuto!