Ciao a tutti,
Ho un dubbio, per le ricevute rilasciate al cliente per l'imposta di soggiorno inferiore a 70€ deve essere applicato il bollo di 2€?
Grazie mille
Soluzione trovata Vai alla migliore risposta
@Silvia1866 No, sotto i 77 euro le ricevute sono esenti da bollo governativo.
Ma anche sopra, cosa fai adesso, paghi la tassa sulla tassa? 🙂
@Enrico213 ma infatti!!! @Silvia1866 la marca da bollo devi inserirla solo nelle ricevute per i pernotti se superano la cifra di €77,00.
Hey @Paola4 ma la può pagare il guest o la deve pagare l'host?
___________________________
Inizia una NUOVA discussione nella Community
Info sul COVID e l'ospitallità
@Francesca il bollo come di consueto è a carico dell'ospite poi se l'host vuole può accollarselo lui. Ma non siamo noi a richiederlo e tanto meno ad incassarlo, bensì lo Stato quindi è buona cosa che lo sostenga l'ospite perchè 2€ oggi, 2€ domani questo povero host sborsa solo ........
Ok grazie mille. @Paola4 @Enrico213 @Massimo558
Ciao @Silvia1866 ,
ricordati di ritornare il favore ad altri membri della community: molti hanno domande a cui tu potresti avere risposte!
Fra
___________________________
Inizia una NUOVA discussione nella Community
Info sul COVID e l'ospitallità
Ciao @Silvia1866 sulle ricevute per la tassa di soggiorno non si paga il bollo per nessun importo! Sarebbe una tassa sulla tassa come dice giustamente @Enrico213. La tassa di soggiorno la deve pagare l’ospite.
Se l’ospite si rifiuta di pagare la tassa di soggiorno lo si deve segnalare al Comune assieme ai dati identificativi dell’ospite di cui si è in possesso.
Però nulla vieta che la paghi tu per gentilezza/cortesia verso l’ospite al posto suo.
Nel comune dove affitto c’è un regolamento molto rigido: le ricevute vanno redatte in originale + copia e vanno numerate. L’originale va consegnato all’ospite, la copia la teniamo noi. Dobbiamo anche inviare mensilmente le dichiarazioni della tassa di soggiorno riscossa e effettuare il bonifico al Comune. Dobbiamo poi inviare una dichiarazione annuale via pec al Comune che l’allega al suo Bilancio da inviare alla Corte dei Conti.
Un’altra cosa sono le ricevute per i pernottamenti, su quelle va applicato il bollo di 2 euro per l’importo superiore a 77,47 euro. Il bollo va sull’originale della ricevuta (da consegnare all’ospite) e sulla copia (se non è una fotocopia) va inserito la dicitura: Bollo applicato in originale nr............
La copia serve a chi affitta ed è da consegnare al commercialista se richiesta.
Spesso l’ospite non sa cosa farsene della ricevuta e non la ritira.
Spero che sia tutto chiaro,
Angela