Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
un ospite mi ha chiesto di mofodicare la sua prentoazione durante il soggiorno perchè trova la casa rumorosa(cosa del tutto falsa tra l'altro) vorrebbe andar via 3 giorni prima, . Sono tenuto ad accettare la sua richesta perdendo parte del compenso totale inziale o posso semplicemente rifituare
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
Ciao @Claudia763,
direi che far finta di nulla non ti gioverà. Se non ti può ospitare non ti ospiterà ed il problema verrà a galla molto dopo. Certo credo che possa non accettare la modifica, in questo modo però forse l'ospite cancellerà l'intera prenotazione e per te sarà forse peggio. Ribadisci all'ospite che vorresti mantenerla e che sarà un problema trovare un altro appartamento. Senti anche l'assistenza e forse riuscirà a trovare un altro appartamento o per tutto il periodo o per quello mancante e dovrebbe anche darti un bonus da spendere per il nuovo alloggio.
Claudia...ho sbagliato tutto. Avevo capito fossi tu il guest. Valuta te come consiglia il saggio @Ermanno6
Ciao e buona fortuna!
@Claudia763 sono scelte personali. Vedo che hai 2 annunci, uno con termini di cancellazione rigidi, l'altro flessibili.
A quale ti riferisci? La differenza è sostanziale, in quello dai termini flessibili anche se rifiuti l'ospite può cancellare tutti i restanti giorni e tu non hai rimborso. Viceversa, in quello con i termini rigidi, in teoria se l'ospite cancella tu vieni rimborsata.
Un consiglio: io parlerei con l'ospite spiegando che hanno bloccato la casa per ogni eventuale e futura prenotazione e che avresti un danno economico perché non riesci più ad affittare, quindi proporrei un compromesso: di pagare almeno la metà dei giorni rimanenti.
Ciao community, mi unisco anche io alla conversazione!
Il mi ospite è arrivato il 13 giugno 2022 con prenotazione fino al 3 luglio (quindi parliamo di 20 giorni!!)
ma oggi 14 giugno mi ha mandato una richiesta di modifica della prenotazione per “suo cambiamento di piano improvviso”, quindi specifico, a detta sua l’appartamento è perfetto ma ha avuto un “imprevisto”
chiede di modificare la data di check out al 19 giugno
non so cosa fare, da un lato si parla di un sacco di soldi e non lo trovo corretto perché essendo alta stagione sicuramente non trovo qualcuno e inoltre, penso stia facendo la furbetta. Da l’altro lato ho paura della recensione negativa se non accettassi la modifica, che andrebbe a intaccare la valutazione complessiva che è comunque alta.
cosa posso fare?
grazie!!
@Noemi-E-Gaia0 , considera che se cancellasse la prenotazione, invece di chiederti la modifica, otterrebbe automaticamente il 50% delle notti non usufruite.
Quindi puoi proporglielo tu, spiegando che il pagamento è una faccenda tra ospite e portale, nel quale tu non sei coinvolta. Ne' nel pagamento ne' nei rimborsi, è tutto automatico. Il giorno 19 può cancellare la prenotazione e ottenere automaticamente il rimborso di quello che le spetta.
Oppure, vi accordate su un rimborso simile e le mandi tu la richiesta di modifica con l'importo che risulta dal conteggio, facendo bella figura perchè le vieni incontro rimborsando la metà anche senza preavviso.
@Noemi-E-Gaia0 capisco il tuo disappunto ma...non hai la certezza della malafede, quindi farei come suggerito da @Susanna0 e appena concluso la modifica metterei subito in disponibilitá il periodo, visto che è alta stagione dovresti riuscire a ri-occupare, specie se affitti anche su altri portali.