Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buonasera, vorrei iniziare la mia attività da host per affittare qualche stanza. Ho capito che devo recarmi in questura per registrarmi al portale alloggiati, ma non ho capito se devo andare al comune a sbrigare qualche pratica... anche se non voglio aprire un beb. Stamattina ho provato a chiamare per chiedere ma ognuno mi dava un numero diverso a cui chiamare e a cui chiedere.. sono un pò confuso. In più, una volta avviata l'attività, se il cliente vuole la ricevuta, questa viene rilasciata dal portale al cliente? Io devo solo far firmare il contratto di locazione breve e comunicare i nominativi sul portale alloggiati sicuri giusto? grazie 🙂
vorrei iniziare la mia attività da host per affittare qualche stanza
Hai -già- iniziato la tua attività, visto che hai già pubblicato un annuncio per un appartamento che io potrei prenotare in questo momento.Hai infatti la prenotazione immediata. Dalle domande che fai è ovvio che non sei accreditato in Questura per il portale alloggiati. Quindi, sei già fuori regola.
Io ti consiglio di sospendere l' annuncio e metterti in regole. Le risposte alle tue domande le trovi già sul forum. Basta cercare con la casella ricerca ("iniziare ad ospitare", ad esempio).
Se non vuoi essere un B&B, devi fare locazione, senza servizi alla persona. Quindi, codice civile, leggi italiane sulla locazione, registrazione Questura per trasmissione dati, contratto sottoscritto da entrambe le parti, in italiano, ecc. ecc. E vedi se la Regione Calabria ha norme sul turismo che restringono il campo di azione. Il resto, quasi o pressochè tutto, è già sul forum
Buon lavoro
@VincenzoFrance0 usa la funzione Ricerca con la lente e digita Guida.... vedrai che troverai molti post e spunti che andranno adeguati alla tua Regione,ma sono un ottimo punto di partenza.
@Giancarlo10 grazie sei stato molto chiaro. Mi sono spiegato male, per il portale alloggiare sicuri e il contratto ho già provveduto, il mio quesito era riguardante la regione/comune, in quanto non voglio fare un beb. Mi informerò se ci sono norme sul turismo particolari nella mia regione, intanto ho rimosso l'annuncio, grazie:)
@Paola4 grazie proverò subito.
Ciao @VincenzoFrance0,
come è andata la tua ricerca? Fra le guide per iniziare io suggerico spesso queste:
- https://alloggiatiweb.poliziadistato.it/PortaleAlloggiati/
- https://www.youtube.com/watch?v=t8lATGnHVww&feature=youtu.be
Facci sapere!
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della communityCiao. Sul portale della polizia di stato trovi i comuni abilitati ad alloggiatiweb. Scarichi il modulo di richiesta, lo stampi. Lo compili e lo mandi all'indirizzo e-mail indicato sul sito. Ti chiamerà poi l'anticrimine x ritirare user e password. Nel frammentre, come indicato sul sito, invierai una e-mail ad un indirizzo dell'anticrimine con i dati degli alloggiati, tutti con età superiore a 14 anni indicando la data di ingresso.
Buongiorno ieri mi sono iscritto al sito airbnb, per affittare a giornate un appartamento di proprieta' di mia madre, a Verona - Italia. E' tutto a disposizione degli ospiti, senza condivisione con proprietario o altri clienti. E' nello stesso palazzo nel quale vive mia madre anziana, pensionata, e la mia persona, in pensione pure, ma a quota 100 dallo scorso giugno.
In un'ora ho gia' ricevuto 4 prenotazioni confermate. Desidero sapere come mi devo comportare per regolarizzare i permessi dal punto di vista legale e fiscale per questa nuova attivita'.
Nel sito appaio io, in quanto gestisco l'appartamento. Per gli accrediti degli utili ho indicato le coordinate bancarie di mia madre, che ripeto e' la proprietaria e beneficiaria.
Somebody puo' indicarmi come fare'
- non puoi inserire un Annuncio online e renderlo attivo e cominciare ad accogliere prenotazioni e fisicamente inquilini in Locazione, senza prima preventivamente aver seguito tutti gli adempimenti e i passaggi richiesti dalla tua specifica Regione, il Veneto.
- Ti ricordo che chi non comunica, ad esempio, alla Questura tramite il Portale Alloggiati Web della Polizia di Stato online le generalità degli inquilini (e questo è possibile solo dopo aver chiesto e ricevuto le Credenziali di Accesso Username e Password al portale stesso), rischia di andare sul penale, fino a 3 mesi di reclusione e un'ammenda di oltre 200 Euro, più tutte le sanzioni pecuniarie amministrative regionali e comunali indicate nei vari testi unici del turismo regionali che trovi anche online.
- Dunque fermati, blocca tutto, e prova a ripartire cominciando da qui (oltre che recandoti al tuo SUAP comunale e che studiando Legge ed eventuale Regolamento Regionali sul Turismo):
https://www.regione.veneto.it/web/turismo/locazioni-turistiche .
- Infine, no, tutto deve essere intestato a tua madre se lei è la proprietaria, e tu non devi proprio comparire, anche perché comparire senza avere un diritto di godimento dell'immobile locato non è possibile. Dunque tutto da rifare.
Grazie David, delle preziose informazioni. Soltanto ieri ho inviato la richiesta di locazione turistica alla regione veneto da parte di mia madre Bedendo Adriana, alla loro pec, come persona fisica.
Con il comune, la polizia e l'agenzia delle entrate non ho ancora fatto nulla. Ma avrei prooceduto dopo che la regione avesse risposto.
La frittata comunque l'ho gia' fatta. In agosto con il mio account e profilo, ho gia' ricevuto ospiti e air bb ha avvisato che mi invieranno accrediti sul conto di mia madre.
Ho poi avuto prenotazioni per quasi tutto agosto ed alcune in settembre.
Se cancello le prenotazioni in corso, ho una penalita' di usd. 100 cadauna (primo ostacolo).
La prima cosa che devo fare quindi, e' di evitare che arrivino altre prenotazioni e procedo mettendo occupate tutte le date rimaste libere.
Poi, per evitare penali di air bb, potrei contattare chi ha prenotato, chiedendo se loro possono cancellare le prenotazioni, dato che io non ho posto penali nei loro confronti su tale eventualita'. Spero di trovare qualche anima buona che accetti.
Stamane contattero' air bb chiedendo come posso chiudere l'account, e rifare il tutto a nome di mia madre, dopo che i permessi delle autorita' saranno arrivati.
Che ne pensi? Grazie molte, Adriano.
Non so quali siano le tempistiche di risposta del tuo Comune, soprattutto in un periodo come questo (agosto); se comunque fai le cose velocemente, potresti ottenere il protocollo del Comune e poi, a seguire, le credenziali alloggiatiweb nel giro di qualche giorno.
Potresti quindi evitare di disdire le prenotazioni (ma anche di chiedere agli ospiti di disdire).
La casa é la stessa (vecchio e nuovo annuncio) e comunque fará poi fede (quanto indicato nel contratto di affitto (estremi catastali), il conto di accredito é giá di tua madre, quindi la cosa sarebbe “trasparente” per l’ospite.
Poi mandi “a morire” il vecchio annuncio (con tutte le date bloccate) e operi solo col nuovo.