Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Buongiorno. Da marzo ho ricevuto diverse richieste di pre approvazione alcune sembravano veri e propri spam visibilmente . Altri invece chiedono info ma poi non prenotano. Come mai ricevo spam innanzitutto e perché chiedono la preapprovazione senza prenotare ?
@Stefano698 Non è che richiedono la preapprovazione: chiedono semplicemente informazioni, e il sito ti mostra i 2 pulsanti Preapprova o Rifiuta.
Uno che chiede informazioni non le avrà chieste solo a te ma probabilmente anche ad altri 3 o 4 annunci, e poi ne sceglierà uno, forse.
Quindi è logico che molte richieste non abbiano seguito.
Per quanto riguarda lo spam, non capisco bene cosa intendi. A volte mi è capitato di ricevere delle richieste che in realtà non erano richieste ma qualcuno che magari si proponeva per le pulizie o altro. In quel caso segnali il messaggio con la bandierina, come spam, e fine.
Attenzione invece al phishing: a volte si ricevono email che sembrano messaggi di Airbnb ma ovviamente non lo sono. E’ buona regola non rispondere mai alle email ma entrare sempre nel sito da browser, o dalla app, e leggere i messaggi da lì.
Grazie Susanna.
Mi è capitato di ricevere almeno 3 richieste di pre approvazione da utenti senza recensioni e foto che mi chiedono se possono venire in casa per un periodo più lungo che sembrano utenti falsi con profili falsi.
Ovviamente rispondo di no però queste richieste di informazioni che io segnalo come spam non capisco perché arrivino e quale sia lo scopo. Ma capitano solo a me?
No sta capitando pure a me. Mi chiedono la pre-approvazione per due date. Nel messaggio mi dicono di volere prenotare un periodo più lungo ma mi pregano di contattarli privatamente tramite whatsapp o email. AriBnb oscura la parte del messaggio con i riferimenti diretti.
Io però resto senza riferimenti e con il dilemma se preapprovare ovvero rifiutare. Di solito rispondo evidenziando l'impossibilità di contattarli direttamente a causa della censura e dopo quacchera rifiuto la pre-approvazione per non vedermi penalizzato nel tasso di risposta.
Mi domando se faccio bene. Qualcuno mi potrebbe consigliare ?
@Giancarlo167 quelli che dici tu sono classici tentativi di truffa in cui sono capitati in tanti, non usare mai riferimenti esterni, per cui attenzione.
Ciao
Ciao @Giancarlo167
a tutti gli altri buoni consigli dati dagli altri host, ti suggerisco di dare un'occhiata a questo articolo dell'Help Centre. Mi sempra proprio che faccia al caso tuo. Facci sapere come va a finire.
Fra
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community