Buongiorno, mi sono iscritta da pochissimo su Airbnb e volev...
Ultima risposta
Buongiorno, mi sono iscritta da pochissimo su Airbnb e volevo ricevere qualche consiglio rispetto al mio annuncio, in attesa ...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Buongiorno, scusate qualcuno sa dirmi se è possibile usifruire del regime di cedolare secca per gli affitti ricevuti tramite airbnb?Ho letto su un post precedente della community che se sono sotto la dicitura "residenziale turistico " questo è possibile. Si deve quindi specificare nel profilo airbnb come host, che l affitto è di questo tipo? Un altra cosa, leggo anche dai post precedenti che è preferibile far firmare un contratto di locazione agli ospiti. Di quale tipologia di contratto si tratta? Dove sono reperibili?Ho letto inoltre che a Milano c e una tassa di soggiorno di 2 euro, che io non ho mai fatto pagare in quanto ne ignoravo l esistenza. Posso regolarizzare in qualche modo gli affitti precedenti? sia per il primo che per il secondo quesito. Grazie a chi sapra' darmi risposte certe.
Giampietro
"Tasse" e "risposte certe" difficilmente vanno d'accordo...
Comunque si, puoi fare la cedolare secca se fai solo locazione turistica, quindi se non sei un b&b o una Casa vacanze.
Per tutto il resto, compresi i contratti d'affitto (che sotto i 30 gg non sono obbligatori, ma non si sa mai), ti suggerisco di guardare la pagina Facebook "Host italiani - ospitalitá in regola" oppure l'omonimo gruppo chiuso, dove questi argomenti sono dibattuti in tutte le possibili interpretazioni.
Hai le credenziali di accesso al portale Alloggiatiweb? Quella è la cosa piú importante, per dichiarare gli ospiti in questura.