Ricevute all'ospite e dichiarazione dei redditi

Caterina162
Level 1
Palermo, IT

Ricevute all'ospite e dichiarazione dei redditi

 

Ciao, tra qualche giorno riceverò il mio primo ospite, devo rilasciargli ricevuta ordinaria? Come Funziona?

Come faccio a dichiarare questa cifra nella mia dichiarazione dei redditi? Cioè con quale attestazione?

Grazie

1 Risposta 1
Barbara1789
Level 10

@Caterina162 

 

Se fai locazione turistica (quindi no cav no B&B) devi procurarti un blocchetto madre figlia da Buffetti e rilasci una ricevuta - su richiesta del cliente. Se supera i 77,44 devi apporre una marca da bollo da due euro sulla copia per gli inquilini. Quanto scrivi sulla ricevuta deve essere uguale a quanto scriverai sul contratto di affitto. A fine anno porta tutti contratti di affitto al commercialista o al caf che li inserirà nella dichiarazione dei redditi. Sono redditi fondiari quindi se opti per la cedolare secca non ti si cumulano con gli altri tuoi redditi e paghi solo il 21% di tasse su questi. Tuttavia la cedolare secca non è vantaggiosa per tutti i profili e prima di scegliere è bene valutare insieme a un professionista o a un CAF quale sia la scelta migliore per il nostro profilo fiscale. 

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.