Richiesta cancellazione recensione

Saverio10
Level 2
Turin, Italy

Richiesta cancellazione recensione

Salve

Ho questo annuncio:

https://www.airbnb.it/rooms/19280975?adults=13&guests=1&location=Ayas%2C%20AO&s=mQzuVcVq

 

Come vedete le recensioni sono tutte positive tranne quelle di un unico ospite (Roberto di Gennaio) che mi ha strappato il lavandino del bagno e a valle della richiesta di danni, confermata anche da Airbnb, mi ha dato una stella per ogni cosa e giudizio negativo prendendo di punta ogni cosa.
Per questo motivo non riesco ad essere un superhost solo per un unico ospite disonesto. S' possibile che non si riesca a far cancellare una recensione? Palesemente falsa e difforme da tutte le precedenti e tutte le successive
Come posso fare?

Grazie molte

Saluti
Saverio

10 Risposte 10
Giancarlo10
Level 10

@Saverio10 

 

La cosa è successa a gennaio (o dicembre), perchè te la fai uscire tre mesi dopo?

Non penso che -ora- l' assistenza ti dia ascolto e, quindi, credito

 

 

 

 

 

 

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.
Saverio10
Level 2
Turin, Italy

Grazie del messaggio. A gennaio avevo chiesto ad Airbnb e mi dicevano però che la recensione non viola nessuna condizione per cui non l'hanno cancellata. 

Ora essendo arrivate successive e ulteriori recensioni che dimestrano che quanto detto da Roberto era falso mi chiedevo se si può ancora provare ad intervenire
Grazie
Ciao

@Saverio10 

 

Ora essendo arrivate successive e ulteriori recensioni che dimestrano che quanto detto da Roberto era falso mi chiedevo se si può ancora provare ad intervenire

 

Scusa, ma devo fare l' avvocato del diavolo. Come fanno le successive recensioni a dimostrare quanto successo prima ? Impossibile. Una recensione è contestualizzata in un preciso momento spazio-temporale: il periodo, chi ha accolto e come ha accolto, le condizioni della casa in -quei- giorni, la descrizione nell' annuncio nel momento in cui è stato prenotato, lo stesso per i servizi descritti, il prezzo, eccetera eccetera.

Dopo un soggiorno ognuno di noi "aggiusta il tiro" in base alle esperienza (buone o cattive che siano") con i pregressi ospiti. Un armadio difettoso potrebbe essere poi cambiato, un letto cigolante sistemato, una descrizione resa più veritiera, ecc, ecc.

E poi, che ne sanno gli ospiti successivi della buona o cattiva fede di Roberto ? Non fanno testo, non possono far testo. Quindi non viene dimostrato un bel nulla.

Con questo non voglio dire che scrivi il falso. Voglio dire che non ne sanno nulla nè gli ospiti successivi, nè noi a dirla tutta.

E, ripeto, penso che ora sia pressochè impossibile "riaprire il caso". Vado a memoria, ma mi sembra che ci siano 14 giorni di tempo per aprire un contenzioso. Senza il quale, e senza la documentazione che Airbnb richiede (sia da Host, sia da Guest nel caso opposto) resta la tua parola contro la sua. E Airbnb, ricordiamolo, vede nel Guest il suo cliente migliore. Quindi, finchè vede che non si insulta, non si discrimina, non si calunnia, Airbnb non cancella un piffero. Figuriamo dopo 3 mesi

Un saluto

 

 

 

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.
Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Saverio10  questo sembra che presto sarà fatto.Airbnb ha assicurato, dopo le tante lamentele di casi simile al tuo, che eliminerà dalla media le recensioni palesemente difformi. Mi auguro quindi che questo venga attuato al più presto cosicchè la tua valutazione potrà essere al riparo da casi come questi.

Karin-E-Abele0
Level 5
Milan, Italy

Buongiorno a tutti.

Noi siamo Superhost da tanti anni, praticamente da sempre.

Abbiamo subito una recensione che possiamo definire completamente falsa in modo oggettivo, che praticamente da sola in mezo a tantissime recensioni 5 stelle, ci ha fatto perdere in questi giorni il titolo di Superhost.

Abbiamo deciso di pubblicare la nostra esperienza come se fosse una "recensione" per il servizio di Airbnb, che abbiamo sempre ritenuto ottimo, ma questa volta estremamente deludente.

Delle ragazze cinesi (ma potevano essere di qualsiasi nazionalità) hanno prenotato con largo anticipo. Dopodichè sono entrate in casa e pochissimi minuti dopo il check-in, senza comunicarlo sul momento, sono andate via chiedendo il rimborso totale. A nostro parere sapevano già di andar via dal momento dell'ingresso. Non abbandoni un alloggio, in una zona centrale, pulitissimo (come al solito), descritto perfettamente da moltissime recensioni, dall'annuncio e dalle foto, arrivando dall'altra parte del mondo, se non hai già programmato un'altra sistemazione.

Secondo noi sono andate via senza lamentarsi sul momento comunicando le intenzioni, proprio per non dar modo di interloquire sul momento con Airbnb e non dar modo di contestare le loro falsità.

A quel punto avremmo fatte foto all'istante e le avremmo girate in diretta all'assistenza.

Bene, ci danno tutte 1 stella, mentendo su tutti i punti (possiamo dirlo, mentendo su fatti non opinabili a meno di non entrare nel campo della filosofia).

Questa volta purtroppo siamo completamente insoddisfatti della gestione da parte di Airbnb perchè nonostante abbia preso in esame il caso, di fatto adotta una politica completamente sbilanciata a favore dei guest. Dicendo questo, riteniamo di affermare semplicemente un fatto.

In pratica, queste guest sono entrate, uscite senza comunicare l'intenzione al momento del check-in di lasciare l'alloggio, e subito dopo, chiaramente per non darci modo di intervenire/capire sul momento, hanno chiesto il rimborso totale.

Il fatto secondo noi è estremamente grave. L'host, noi, perde qualsiasi possibilità di contestare sul momento un comportamento scorretto. Soprattutto non può sostanziare adeguatamente fatti che smentiscono le bugie dei guest. Riteniamo -da parte nostra, chiaramente- che queste persone, di scarsissima comunicazione, siano arrivate con un programma di soggiorno diverso (non decidi di trovarti in strada pochi minuti dopo l'arrivo, in una casa assolutamente in ordine, pulita, nell'esatta posizione dell'annuncio e con una marea di foto e di recensioni a descriverla nei minimi dettagli).

I punti clamorosi delle falsità che non accetteremo mai come "opinioni personali", sono stati:

1) difficile da trovare (a pochi metri da una fermata della metro in una zona turistica di Milano);

2) foto dal balcone non corrispondenti (foto scattate esattamente dal balcone, appreźzate da decine di recensioni come "perfettamente corrispondenti all'annuncio");

3) sporca, 1 stella. Bene, questo è uno dei punti che non può essere provato se non rifacendoci ad una valanga di recensioni subito prima e subito dopo: la pulizia dell'alloggio è a dir poco "maniacale". Viene pulito a fondo ogni singola volta, e così è stato fatto anche in quell'occasione. Tra l'altro, essendo andate via subito, non hanno neanche avuto tempo di guardarsi intorno. Sono andate via senza comunicarlo, proprio per nonndar modo di contestare le falsità affermate al solo fine di sostentare la richiesta integrale di rimborso.

4) casa non corrispondente all'annuncio.

Ecco, questo non è un punto opinabile. Se un giudizio del genere rientra nel campo del "soggettivo", allora è tutto sbagliato. Significa che non esiste nulla di oggettivo a questo mondo e allora bisogna cambiare anche definizioni delle regole della casa, normativa di Airbnb... se tuttto è discutibile, possiamo anche sostenere che il rosso è blu e dare 1 stella per quello... non scherziamo.

A questo punto, il fatto è che queste pe4sone scorrette dall'inizio alla fine, hanno dal loro punto di vista ottenuto il massimo.

1) hanno ottenuto dei soldi indietro;

2) hanno seguito i loro programmi alternativi (legittimamente) scaricando una sfilza di menzogne sul nostro alloggio per sostentare la richiesta di rimborso;

3) ci hanno puniti per non aver concesso loro il rimborso integrale, non dovuto affatto;

4) ci hanno fatto perdere in modo assolutamente ingiusto il titolo (faticosissimo e mantenuto da sempre) di Superhost.

In questo Airbnb di fatto fa spallucce.

Manca completamente una politica gestionale adeguata di casi limote come questo. Non si tiene in considerazione "la storia" di host anche parzialmente in via "precauzionale" e statistica.

1  giudizio di 1 stella di fatto corrisponde a decine di giudizi da 5 stelle, per motivi di media. Questo è assolutamente sbilanciato perchè si presta non a motivare gli Host, ma a dare un fucile ai Guest scorretti che sanno di avere un potere enorme di dissuasione: faite i bravi o vi massacriamo con le stelle.

È assurdo. Basterebbe un sistema di compensazione degli estremi: ho un giudizio "pessimo" una sola volta, che va completamente fuori media e non è oggettivamente possibile stabilirne la causa? Allora deve poter essere annullatto che so, da 2, 3, 5 giudizi a 5 stelle consecutivi successivi (come nel nostro caso, guarda un po', che prima e dopo torniamo alle solite 5 stelle.

Nel frattempo, grazie al comportamento scorretto e falso di queste Guest, abbiamo perso il titolo di Superhost.

Airbnb questa volta ci ha delusi e penalizzati fortemente.

Saluti.

@Karin-E-Abele0 

 

non credo che una sola recensione anche da 1 stella possa inficiare il calcolo generale che avviene su base annua.. (trimestrale per i nuovi)... anch'io ho una recensione da 1 stella lasciatami per errore e non voluta eliminare da ABB... ho dato un occhiata ad alcune delle  recensioni e sinceramente ne ho trovate almeno 5 negative, ma ripeto su un intero anno che viene preso in considerazione anche 5 non fanno testo se tutte le altre sono da 5... probabilmente ci sono molti 4 e questi abbassano la media... cmq come già mi sono espresso diverse volte se tolgono il SH sarebbe molto meno stressante per tutti...

facciamo una petizione  affinche venga abbolito...😉

.

 

⚠️ ✉→ Inviato da Cellulare... Ignorare errori di battitura e correzione automatica®

Mi scusi ma proprio non ci siamo. Le cosiderazioni a spanne non apportano nulla di costruttivo. I "non credo" non fanno testo.

Una singola recensione di 1 stella, inoltre "falsa", e questo era il punto, distruggono la media. Mi dica dive trova le recensioni "negative".

Forse una da 3 stelle (comunque è una bella differenza) lasciata da 3 ragazzi che abbiamo segnalato, come riportato nelle recensioni pubbliche, perchè hanno infranto ogni regola della casa organizzando un alcol-party consumando in poche ore decine di alcolici e superalcolici.

Insomma, tonando a bomba, non servono commenti che non entrano nei dettagli del punto centrale, cioè recensioni oggettivamente false o "punitive"  lasciate da guest che non vengono assecondati nei rimborsi non dovuti o altro.

Un discorso sono recensioni personali che devono giuatamente riportare l'esperienza soggettiva. Altro le menzogne che oltre alla recensione descrittiva che può essere contro-commentata, portano a stelle contro cui non si può far nulla, sia che siano vere, sia che siano false.

Questo, permetta, è tutto un altro discorso e non serve a nulla sviare il discorso su supposizioni. Recensioni da 1 stella, se false, puniscono in modo assoluto.

"Qualche" oscillazione  fisiologica è un discorso. Le menzogne un altro.

È un problema sistemico serio.

Buona serata.

Franco203
Level 1
Rome, Italy

Buongiorno a tutti

è inutile che racconto la mia storia  ,con particolari diversi è assimilabile alle vostre,nel mio caso  è stato chiesto un rimborso del 50% del prezzo pagato prima di aver messo la recensione ( motivato da foto che non sono riuscito a capire neanche di cosa si trattasse), era un ricatto palese perchè l'ospite durante il soggiorno e al check-out non ha mostrato alcun segno di disappunto, e sarei stato sul punto di pagare visto che ero prossimo a diventare superhost dopo una rapida e soddisfacente carriera.Ma il dovere di segnalare un comportamento scorretto ..bla bla ..morale airbnb ha cmq corrisposto all'ospite la metà della richiesta e a me ha tolto l'appena conseguito stato di super host.

L'ospite era a sua volta un Host con un'altro account, ma la prenotazione è statta disdetta come host e rifatta con un account nuovo di pacca.

Cio a mio avviso può essere evitato 1)se si condiziona la richiesta di risarcimento al rilascio della recensione,e 2)se  si da la possibilità, per chi sta al di sopra di una certa media, di scartare la peggiore recensione ricevuta durante l'anno.

Per quanto riguarda l'assistenza telefonica  di Airbnb, la chiamerei un disperato tentativo di sostegno morale visto che nel mondo di black mirror è l'algoritmo che comanda.

Un saluto a tutti.Franco

 

 

Franci2649
Level 1

Sono anch'io in host che ha subito sia da parte di ospiti che soprattutto da parte dell'assistenza di Airbnb, inesistente, e a sfavore degli host. Lo trovo molto ingiusto, dovremmo unirci, e cambiare le cose una volta per tutte. Anche perché chi prenota può leggere le recensioni, e se non è convinto di prenotare, può scegliere altrove. Sono molto delusa, spero che qualcuno qui mi possa dare ascolto!...😟

@Franci2649 quale problema hai avuto?

Altri strumenti per raggiungere i tuoi obiettivi

Centro Risorse

Esplora le guide per l'ospitalità, la gestione degli annunci e la crescita della tua attività.

Host Club locali

Socializza e scambia preziosi consigli con gli host del luogo, sia online che ai meetup organizzati vicino a te.