Rimborso tasse di soggiorno

Valerio79
Level 2
Bagheria, Italy

Rimborso tasse di soggiorno

Buongiorno .

 

Prenotando un'alloggio a Napoli , ho notato  che mi sono state inseriti 11 € di tasse di soggiorno .

L'ospite che alloggerà con me è residente in città quindi non le spetterebbe il pagamento , è possibile sapere se vi è possibilità di risolvere la cosa?

 

Grazie a chi mi darà una mano 🙂

12 Risposte 12
Patrizia13
Level 10
IT

Sul contratto è necessario mettere la clausola: "AFFITTO X LAVORO"  o studio. Così non si paga la tassa, @Valerio-0

Valerio79
Level 2
Bagheria, Italy

Quale contratto ? io non sono un host ... non ho capito bene  @Patrizia13

Patrizia13
Level 10
IT

@Valerio0, la tassa di soggiorno va sempre pagata da chi soggiorna non dai proprietari, salvo che stipuli un contratto di affitto x motivi di lavoro o di studio. Quindi devi contattare il tuo host farti fare quel tipo di contratto con cui ti verranno restituiti 11 euro, ma dovrai pagare 2 euro di marca da bollo. Queste sono le leggi italiane e spesso chi si mette in regola invece di essere apprezzato si pensa che sia "furbo', ma i furbi sono gli altri

Giancarlo10
Level 10

@Valerio79@Patrizia13

 

Non vorrei sbagliarmi ma l'esenzione al pagamento dell'imposta di soggiorno è possibile per alcuni "motivi", non per la provenienza del viaggiatore. In altre parole, anche un napoletano che soggiorni in una struttura della sua stessa città è soggetto al pagamento.

Qui, almeno, non ho trovato eccezioni:

 

http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/32466

 

 

 

 

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.
Valerio79
Level 2
Bagheria, Italy

"N.B.  Sono esclusi dal pagamento dell'imposta gli Ostelli per la Gioventù. Sono altresì esclusi dal pagamento dell'Imposta i residenti del Comune di Napoli, ai sensi dell'Art. 3, comma1, del Regolamento."

 

@Giancarlo10 questo è un estratto del regolamento comunale da lei postato , l'eccezione c'è  🙂

 

 

 

@Valerio79

 

Hai ragione, era in fondo ! I soliti napoletani XD

 

 

Giancarlo (vecchio e navigato musicista, fine psicologo e consumato detective, casualmente SuperHost in Napoli) R.S.V.P.
Patrizia13
Level 10
IT

@Giancarlo0. Infatti solo lavoro e studio. Dove previsto anche assistenza a 1 malato

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Valerio79 se a Napoli èc ome a Roma, ossia chi è residente non deve pagare la tassa di soggiorno, hai ragione. Purtroppo però quando è Airbnb a trattenere direttamente la tassa di soggiorno, pagano tutti. Sembra infatti che non tengano conto delle esenzioni.Questa è una delle storture del caso ,non ci avranno pensato al momento dell'accordo alle esenzioni, o ci avranno pensato ma sarebbe stato troppo complicato e allora ? Chissene importa se pagano tutti anche quelli che non dovrebbereo tanto il Comune  è contento.

Quando spero che a Roma non succeda mai, ecco questo è uno dei motivi.

Non so se i Comuni interessati al momento si siano presi la briga di risolvere questa stortura, con una qualche procedura in cui il povero residente debba richiedere il rimborso riempiendo almeno 10 documenti, con richieste di autorizzazioni, bolli, contro bolli e .....e vabbè! alla fine glieli lasci perchè è più arduo e faticoso riavere il maltolto. 

Questa è la situazione!

@Patrizia13@Giancarlo10

Valerio79
Level 2
Bagheria, Italy

Grazie per le risposte , durante il viaggio sono stato contattato da Airbnb e mi hanno detto di far scrivere direttamente l'ospite (anch'esso iscritto ad airbnb)  per aprire la richiesta di rimborso.

Non hanno fatto problemi di nessuna sorta .

@Paola4 da regolamento comunale  i resindenti non sono soggetti al pagamento di suddetta tassa , airbnb potrebbe benissimo risolvere almeno per i loro iscritti facendo scattare l'esenzione li dove non è dovuta avendo a disposizione i loro documenti .

 

@Giancarlo10 capisco il regolamento di airbnb , ma non si possono sovrapporre al regolamento municipale richiedendo tasse non dovute .

 

Comunque grazie a tutti , se verrò rimborsato vi farò sapere così da aiutare chi si troverà nella stessa situazione .

Paola4
Level 10
Rome, Italy

@Valerio79 infatti avrebbero dovuto tener conto delle eccezioni. Ma questo avrebbe voluto dire investire per inserire nel sistema queste eccezioni e così si è pensato bene di tralasciare il tutto e di far fronte alle eventuali richieste di rimborso. Ma ti sembra possibile che si debba dire all'ospite che deve chiedere il rimborso ad Airbnb? Ma perchè dare disturbo agli ospiti per recuperare somme non dovute?

 

Valerio79
Level 2
Bagheria, Italy

Aggiornamento , ci avrebbero accordato il rimborso solo dopo l'invio di un modulo  in cui noi abbiamo rinunciato al pagamento delle tasse..... eppure noi le abbiamo già versate .

 

Cioè come se nel torto fossimo noi ..... 

Salvatore199
Level 10
Rome, Italy

- ogni Comune che delibera l'imposta di soggiorno stabilisce le proprie modalità (tariffe, n.ro giorni, esenzioni, ecc.): è impensabile che Airbnb possa inserire tutte queste differenziazioni in un processo automatico (dovrebbe farlo per tutti i Comuni - non solo italiani - con i quali fa la convenzione).

- non mi risulta (con guest) che sia obbligatorio inserire i dati puntuali di tutti gli ospiti partecipanti; se non vado errato, esiste la possibilità di inserire i nominativi ed anche alcuni dati, ma non mi sembra ci una "certificazione" con tanto di documento e/o certicato di residenza che possa, anche nell'eventualità che Airbnb abbia il software per gestire le esenzioni, di applicarla.

- l'imposta di soggiorno è un costo a carico del turista: non per volersene fregare, ma il fatto che venga normalmente percepita per il tramite della struttura ospitante (albergo, B&B, appartamento, ecc.) è una necessità pratica... una volta che è Airbnb ad occuparsene, diventa a tutti gli effetti un problema tra guest e portale.

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno