Siete sempre contattabili telefonicamente dai clienti?

Risolto!
Fabrizio242
Level 2

Siete sempre contattabili telefonicamente dai clienti?

Come gestite il contatto telefonico con i clienti? Ho aperto una struttura da poco tempo ed ultimamente stanno arrivando diverse telefonate, avendo messo il mio numero personale sono sempre contattabile (avendo sempre il cellulare acceso)  e questo alla lunga è diventato un problema durante il mio lavoro "principale" e la mia vita in generale. Voi utilizzare un altro cellulare/sim oppure continuate ad utilizzare il numero privato? Avete orari in cui chiudete il cellulare?

3 Risposte 3
Marcello8
Level 10
Venice, Italy

Ciao @Fabrizio242 

 

I tuoi ospiti, possono vedere il tuo numero di telefono solo a prenotazione confermata, ti stanno chiamando loro ? 

Personalmente, a me capita raramente che mi chiamino telefonicamente , di solito lo faccio io, quando dopo i primi messaggi di "presentazione e saluti", non rispondono piu, ne alle email , ne ai messaggi sul sito e nemmeno su whatsap, e mancano pochi giorni al checkin.(fortunatamente mi succede 1 volta su 30)  😕 

 

Ad ogni modo, io  ho un numero di telefono solo ed esclusivamente per il lavoro (che non chiudo praticamente mai) , ed uno mio personale (che dimentico sempre a casa)  😄  

 

 

Marcello

Marcello 

Da oggi, chiamatemi pure "Marcellotto", ma Ricordatevi di mettere la chiocciola "@" prima del mio nome, cosi vedo la notifica 🙂

@Marcello8 Si mi stanno chiamando loro spesso, sopratutto gli italiani, quandi mi conviene prendere un'altra sim? Vorrei evitare che qualche straniero poco sveglio mi chiami ad orari improbabili.

Marcello8
Level 10
Venice, Italy

@Fabrizio242 

 

Ahahaaha  qualche americano o australiano magari . Ti capiterà sicuramente 🙂 

 

La scelta comunque è tua, io ho 2 telefoni, però questo è il mio lavoro, ho partita iva , etc etc.

Inizialmente ne avevo uno soltanto , praticamente era sempre sotto carica la batteria, ora, piu che altro, mi dimentico il telefono mio personale a casa, e torno al punto di partenza 🙂 

 

Marcello 

Da oggi, chiamatemi pure "Marcellotto", ma Ricordatevi di mettere la chiocciola "@" prima del mio nome, cosi vedo la notifica 🙂

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno