Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
buonasera Mi chiamo Paola e sono un Host in svizzera,
o la possibilità di avere l'accesso al settore viaggio per lavoro, ma mi si impone di cambiare le regole di cancellazione. Le regole flessibili e moderate danno la possibilità a coloro che desiderano solo ottenere il visa presso il loro ufficio competente di stato. In realtà concellano al primo pretesto e poi risulterebbe che alloggiano da noi ma sono andati chisà dove. Questo succede perchè non hanno penalità e non gli costa nulla. Ho spiegato questo dettaglio molte volte allo staff di airbnb ma la solo risposta è stata la comunicayione: accetta i flessibili o moderati altrimenti ogni sforzo per accedere a settori come il bissenes travel saranno inutili ( questo in concreto).
spero che qualcuno mi dia una soluzione a questo inconveniente. grazie.
Risolto! Vai alla Risposta Migliore
@Paola80 purtoppo non ci sono altre soluzioni. Parli come se ti fosse già accaduto.Hai un'idea della percentuale di cancellazioni che riceveresti? Quello che puoi fare è provare magari scegli i termini moderati e vedi come va. Se poi ritieni che le cancellazioni sono troppe allora rinunci alla sezione Lavoro
@Paola80, io ho sempre avuto i moderati (da più di 3 anni) e non ho MAI avuto cancellazioni se non una volta per circostanze attenuanti (intervento in ospedale) e quindi non sarebbe cambiato nulla qualsiasi termini di cancellazione avessi.
So che questa cattiva abitudine delle prenotazioni per avere il visto esiste, ma esiste su Booking, non su Airbnb dove devono pagare tutto subito e in caso di cancellazione gli viene comunque addebitato il costo di servizio Airbnb, che non è pochissimo.
Riguardo al "risulta che alloggiano da noi" ovviamente non è vero. Non so se tu affitti in Italia o in Svizzera, ma qui in Italia siamo obbligati a trasmettere in questura i dati dei documenti di tutti gli ospiti entro 24 ore dal check-in, ed è quello che certifica la presenza di un ospite, non una prenotazione in un portale!
Buongiorno , si è esatto Susanna, grazie per aver risposto. E un esperienza di un altro sito di cui cerco far tesoro. E mi sono chiesta se vi fosse una soluzione onesta e accettabile per Guess ed host, escludendo così i finti viaggiatori, e mi chiedo: è possibile offrire la disponibilità di riservatezzaione dell'alloggio per 48 ore in sostituzione della flessibilità moderata o flessibile, da bloccare su richiesta con reciproco accordo? Una soluzione che mirerebbe a preservare anche gli interessi degli host senza nulla togliere ad una reale richiesta di prenotazione, una semplice questione di onestà e rispetto reciproco credo! Si può?
O il rischi deve necessariamente fare parte del gioco? ! Io non lo credo necessario, sembra fatto a posta per portarci allo stesso livello di rischio accettato e creato da booking, ma allora perché distinguersi nella scelta del sito, non capisco lo spirito di rassegnazione, implica un fermo del progressivo miglioramento questa attitudine, o no?!
Grazie a tutti della partecipazione ed ascolto.
Paola
Ps: vorrei ricordare che le liste per lavoro, famiglie, e quanto ancora sarà selettivo in futuro dovrebbe avere il solo scopo di accelerare e migliorare la qualità dell'annuncio e reperibilità dell'annuncio più adatto per il Guess, quindi perché creare freni e privare gli host della loro flessibilità decisionale e gestionale basata spesso sulla diretta esperienza acquisita?
A cosa serve creare strumenti solo apparentemente efficaci ma sostanzialmente: o frenanti o frustranti. A che serve alzare sempre di più l'ostacolo, questo è un servizio che dovrebbe mirare a soluzioni, non a stancare , per poi accontentarsi dei risultati che ti arrivano in braccio senza una compartecipazione al miglioramento produttivo, o no?
mi auguro a presto risentirvi.
Paola