Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione p...
Ultima risposta
Salve ha tutti,ho effettuato una richiesta di prenotazione per una casa. Il Superhost mi ha risposto con questo messaggio"Gen...
Ultima risposta
Accedi con il tuo account Airbnb per continuare a leggere, condividere e connetterti con milioni di Host da tutto il mondo.
Credo di essere stata soggetta a un tentativo di truffa.
Ho trovato su https://erasmusu.com/it una camera privata a Milano.
Non era bellissima, ma abitando in una camera doppia per il canone di €350, questa singola a €400 mi allettava.
Da quando ho ricevuto una mail di conferma riguardo la disponibilità della camera, ho iniziato a documentarmi su una possibile truffa: nulla.
Essendo un po' paranoica, nonostante avessi dato conferma alla proprietaria dell'affitto, ho continuato a cercare: sono capitata per caso su una discussione sulla community di airbnb e lì ho riconosciuto il contenuto della mail che mi è stato inviato.
"Salve,
Per il momento la stanza è ancora disponibile. non devi condividere con nessuno la stanza. Nell'appartamento vengo io ad abitare 1 volta a
settimana.L’abitazione si trova in Via Ponti della Priula, 2
Possiamo stipulare un contratto annuale o 2/3 anni oppure rinnovarlo ogni 3 mesi o contratto 4+4.L’affitto è di 400 eur al mese per tutta la stanza, compresi spesecondominiali, acqua, luce, gas, tv, wi-fi, ecc. Ha tutti i comfort necessari (TV via cavo, internet, aria condizionata,
lavatrice e asciugatrice, cucina completa).Sono ammessi gli animali domestici ben educati. Vorrei avere maggiori dettagli su di lei... Di dov’è? Quante persone siete, quanti anni ha e per quanto tempo vorrebbe affittare. Questo solo per conoscerci meglio, visto che è molto importante per me sapere chi vivrà nel mio appartamento, perché vorrei che fosse una brava persona, spero che lei mi capisca. Infine, è richiesto 2 mesi di caparra perché ci sono oggetti di valore in tutto l’appartamento.
Saluti"
"Piacere di conoscerti,
In questo momento non posso mostrare l’appartamento a causa della pandemia di coronavirus.. Ho 3 appartamenti in affitto, lavoro fuori città e non riesco ad essere sempre presente. Proprio per questo motivo, la soluzione che possoproporle è la seguente: AIRBNB. Linck ,qui trovi informazioni airbnb .( Prenotazioni a lungo termine)
Noi abbiamo un contratto con l'agenzia immobiliare AIRBNB, per cui lei non pagherà nulla all’agenzia, perché le tassespettano a me ogni anno. www.airbnb.it è il più grande sito degli intermediari più fidati del mondo e si prenderà cura di entrambi, sia per i problemi di consegna sia per il pagamento. Possiamo stipulare qualunque tipo di contratto, con la possibilità di avere la residenza.
Aspetto la sua risposta, grazie.
Saluti"
"Ecco il link del mio annuncio.
https://www.airbnb.it/rooms/5375495
Lei deve effettuare una prenotazione su AIRBNB di 1.200 EURO : 400,00 EURO afitto per un mese piu 800,00 EURO di garanzia che accetta pagamenti online come Visa, Mastercard o Paypal. Il prezzo non aumenta per tutto il periodo che rimane in casa . Si può pagare facilmente da casa con la sua carta di credito oppure tramite bonifico.Una volta che il pagamento è stato ricevuto da AIRBNB, in 3 giorni lavorativi sarò obbligato a mostrarle l’appartamento (verrò io di persona con le chiavi della casa e con un rappresentate di AIRBNB). Le farò vedere l’appartamento e firmeremo pure il contratto d’affitto (contratto in allegato). ( Requisiti di prenotazione)
La caparra rimane in custodia di Airbnb finché non si troverà un accordo con l’appartamento, (ovvero, se per qualche
motivo non è d’accordo di rimanerci e affittarlo, ha la possibilità di annullare la transazione e la caparra verrà
rimborsata entro 2 giorni).
Un’ultima cosa: se lei non vorrà prenotare l’appartamento attraverso AIRBNB, non andremo a mostrarle
l’appartamento, per motivi contrattuali che ho con loro.
Mi lasci il suo numero cosi la contatto su Whatsapp se è davvero interessato ad affittare l’appartamento.
Aspetto la sua risposta."
Oggi avrei dovuto concludere la prenotazione, ma per fortuna ho scoperto prima la truffa.
Tuttavia, ho inviato il mio nome e cognome, numero di telefono e indirizzo di residenza a codesta persona. Cosa ci possono fare?
Cosa mi consigliate di fare contro di lei? Ho il suo numero di cellulare, non so quanto possa essere utile.
Ciao @Valeria616 è certamente un tentativo di truffa, ce ne sono state decine simili ed altre purtroppo sono state portate a termine.
oramai non puoi fare nulla, diverso sarebbe stato se avessi prodotto dei tuoi documenti, i dati sono poco utili ai truffatori.
Segnala questa discussione tramite l'apposita bandierina e non fare null'altro.
Ciao.
Ciao @Valeria616 ,
Ti suggerisco di dare un'occhiata alla guida scritta proprio da @Michele1008 : può essere utile per le prossime volte o anche solo per spargere la voce!
___________________________
Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.
Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le
Linee guida della community