Vogliamo valutare i guest!

Francesca132
Level 2
Venice, Italy

Vogliamo valutare i guest!

dopo oltre cento giudizi e tre superhost, mi sono resa conto che chi ospita non ha uno strumento idoneo ad esprimere un giudizio preciso sull'ospite, perchè le tre domande a cui bisogna rispondere sono molto generiche, mentre l'ospite ha tante più opzioni per poter dare la propria valutazione e, in tal modo, può influenzare molto di più il risultato della valutazione.

Ad esempio, se io ho un ospite molto esigente, al di fuori della norma non c'è un posto in cui classificarlo (la comunicazione non c'entra, nemmeno le regole della casa e nemmeno la puntualità). O ancora, se un ospite si chiude fuori della porta o si dimentica qualcosa a casa e io mi faccio in quattro per risolvere il suo problema, non lo posso scrivere da nessuna parte. e magari, comìè effettivamente successo, lui mi dà un voto scarso sul "valore" o su "luogo".

trovo che sarebbe dare uno strumento di valutazione paritetico.

16 Risposte 16
Vittoria25
Level 10
Finale Ligure, Italy

Sono perfettamente d'accordo con te

Michela198
Level 2
Venice, Italy

Ciao, sono d’accordo con te!

ci sono ospiti che arrivano e chiedono smacchiatori per indumenti, ombrelli,  fai tutto quello che puoi e poi .. ti penalizzano con le valutazioni! Credo anche io che noi che mettiamo a disposizione una proprietà avremmo bisogno di sapere ad esempio se gli ospiti hanno fatto danni (che non è la stessa cosa del rispetto delle regole), se ti fanno correre chiedendo un permesso dal lavoro perché la chiave non funziona .. e invece funziona ecc .

aggiungo che trovo ‘pericolosa’ una valutazione possibile fino a 24 h prima anche da parte chi ha cancellato la prenotazione nei fatti quando senza venire a casa tua

Francesca
Former Community Manager
Former Community Manager
London, United Kingdom

Ciao @Francesca132

 

ti diamo il benvenuto nella community!  

Noterai che ho cambiato un po' il titolo rendendolo più specifico. È un poco più funzionale nelle ricerche. Fammi sapere se hai problemi con quello nuovo 🙂

A presto.

Fra

 


___________________________


Hey, hai un dubbio o una domanda?

Pubblicala cliccando >>QUI<< troveremo la risposta insieme.

Dai un’occhiata alla nostra netiquette, le

Linee guida della community

Francesca132
Level 2
Venice, Italy

Ciao Francesca, il titolo mi sembra azzeccato, visto l'interesse e la partecipazione che ne sono conseguiti. A questo punto, però, è molto importante capire se e come Airbnb intenda prendere dei provvedimenti per fare in modo che anche gli host abbiano la possibilità di giudicare in maniera compiuta i guest. Grazie.
Michi4
Level 3
Palermo, Italy

@Francesca132 sono perfettamente d'accordo con te, ci sono ospiti easy e altri estremamente esigenti, alcuni fanno danni da svariate decine di euro ma te ne accorgi troppo tardi, altri quasi non li vedi e poi ti lasciano tre stelle a tradimento. Il campionario é vasto ma la specie "infido" é sempre in agguato. Credo siano quelli che non vogliono concedersi un hotel a 4 stelle e non vedono l'ora di fare i censori

Cristiana19
Level 10
Venice, Italy

Care tutte, è in effetti una questione interessante e merita il giusto approfondimento. I casi che avete fatto sono tutti condivisibili e io aggiungo anche che una "stellata" per la voce "ospite semplice o ospite di numerose pretese o di pretese davvero eccessive" andrebbe fatta e poi dovrebbe essere però verificabile da tutti.

E' vero che è importante sapere che il tuo ospite ha rispettato le regole della casa e ha lasciato in ordine l'appartamento ma è anche vero che più utile potrebbe essere sapere se questo è un ospite che chiede mille cose e approfitta senza pietà del tuo tempo, quasi si fosse, tutti noi hosts, dei concierge, delle agenzie di viaggi o dei trovarobe. E questo anche senza essere un ospite di necessità maleducato (come bene dice Francesca di Venezia).

In fondo un host "normale" (non uno che invece è palesemente un'agenzia immobiliare o simili) è una persona che ha una vita propria, distinta dalla pur bella opportunità di ospitare. Il caso di Michela obbligata a lasciare il posto di lavoro per accorrere in aiuto di un ospite semplicemente "pigro" è emblematico e non infrequente. Solo poco tempo fa, per fortuna e puro caso sempre a casa, ho dovuto per tre giorni consecutivi aprire su loro richiesta e chiudere il portone di casa alle mie due - simpaticissime per il resto - ospiti australiane che non c'era verso che imparassero, tirando una semplice levetta; l'alternativa era avere costantemente il portone aperto...

C'è chi ha maggiore predisposizione nell'affrontare questo genere di ospiti (io sono molto contenta di cercare di aiutare, ma credo anche la maggior parte di noi qui) e c'è chi - magari - non ne ha semplicemente il tempo e si vede penalizzato solo perché non ha stilato un minuzioso programma turistico per i prossimi in arrivo.

Ma anche senza voler prevedere necessariamente un voto negativo da parte dei guests, una "stellata" sulla qualità dell'ospite in termini di esigenze logiche o illogiche sarebbe di enorme aiuto. Sempre che la si possa poi condividere con tutta la comunità degli hosts, magari potendo circostanziare, ad esempio: "Mi ha sommerso di richieste di indicazioni di qualunque tipo, ma è comunque molto simpatico e affabile e rispetta le regole della casa", oppure "Mi ha sommerso di richieste di qualunque tipo e, malgrado io le abbia tutte esaudite, non ha mostrato alcuna riconoscenza, benché il suo giudizio su di me non sia stato sfavorevole".

Questo genere di giudizi sono davvero quelli che permettono, a chi ospita in casa propria degli sconosciuti, di decidere se accettare la prenotazione o magari rifiutarla. 

Giuliana78
Level 1
Trento, Italy

 Ciao,

sono d'accordo con voi sul considerare troppo semplice giudicare un ospite. Si dimostrano a volte tutti gentili, cortesi, soddisfatti e ti fanno mille ringraziamenti e poi ti trovi magari le stelle che non ti aspetti o non sai capire il perchè delle 4 stelle piuttosto che 5. Poi bisognerebbe tenere diviso quella che è la valutazione dell'ubicazione dell'appartamento. Infatti è già considerato nel prezzo se una location si trova in pieno centro o in perifieria, e su questo la valutazione nei confronti dell'host non dovrebbe influire

Fulvio3
Level 2
Quartu Sant'Elena, Italy

@Giuliana0 hai ragione. Il mio apartamento si trova a10 minuti a piedi dal mare. Per questo motivo i prezzi non sono per niente alti. L'ubicazione è sempre penalizzata perchè forse qualcuno si aspetta la vista sul mare. Sappiamo tutti che la vista sul mare ha un prezzo. 

Fulvio3
Level 2
Quartu Sant'Elena, Italy

Perfettamente d'accordo. Ho più volte pensato di mollare. Sono riuscito a conquistare il titolo di Superhost più di una volta e per capricci(non oso definirli in maniera diversa), sto rischiando di perderlo. Da poco ho avuto per la prima volta un giudizio mediocre sul check in perché non ho potuto far entrare prima dell'orario stabilito un ospite nonostante nelle nostre conversazioni scritte io avessi specificato che non potevo accogliere lui e la famiglia prima delle 16 perché l'appartamento doveva essere pulito. 

Sara-E-Giovanna0
Level 8
Genova, Italy

Condivido tutto. Sto anch'io valutando se rimanere su questo portale o meno. Ho avuto 2 stelle in comunicazione da un ospite arrivato con altri amici con cui ho invece comunicato alla grande.. Io comunicavo, come faccio sempre con tutti, ma da loro le risposte non arrivavano o arrivavano dopo aver contattato io stessa  lo staff per avere notizie.

 

Il motivo delle 2 stelle in comunicazione? Volevano mettere 4 biciclette in casa mentre io, nei messaggi invece precisato che non avevo posto (cantina, garage , cortile). Avevo loro  proposto di sistemare le bici in un garage convenzionato sotto casa (è scritto anche nell'annuncio), ma no....no, loro volevano metterle nell'appartamento...un bilocale di 40 mq. !

Premesso che da noi non si possono portare su per le scale le bici per tenerle in casa....anche perchè le scale sono strette e non c'è ascensore:  si infastidirebbe  il passaggio degli  altri condomini...ma comunque,  con che coraggio pretendere tranquillamente di mettere in casa 4 biciclette (+ ovviamente 4 ospiti) in un alloggio di metratura modesta? I mq. sono specificati nella descrizione..sono 40 metri! E poi, voler posteggiare delle bici in casa non consiste certo in un diritto! Potevano cancellare la prenotazione se non volevano pagare un garage: sarebbero stati rimborsati.

 

Ma a parte tutto questo,  che c'entrano le 2 stelle in comunicazione? Non c'entrano nulla..hanno solo voluto danneggiarmi la valutazione generale, punendomi per non averli assecondati nella loro assurda pretesa! 

Ho telefonato e scritto all'assistenza, ma credo di aver capito che alla fine dei conti  il guest ha  sempre ragione...e allora io mi chiedo: un guest ha sempre ragione anche affermando una falsità? Infatti le  loro  2 stelle in comunicazione non hanno giustificazione: basta andare a controllare il numero dei miei messaggi a loro indirizzati.

Che delusione !

Aspetto solo di trovare un portale che mi ispiri di più...e come ho già scritto una volta ad Airbnb...nulla è eterno...prima o poi nelle cose arriva sempre  qualcosa di meglio ...e quel che oggi è in cima alle classifiche, a volte  ci mette niente a precipitare in fondo!  Scusate lo sfogo ma stavolta sono proprio seccata e arrabbiata.

@Sara-E-Giovanna0,

 

ecco un'altra vittima del Super Host. E si parla di recensioni, recensioni e solo recensioni. Voti, numeri, numerini...e sempre meno tempo per pensare alla casa, alla vera ospitalità. Se ci valutassero da 1 a 10 eliminando questa buffonata di Super Host la nostra media sarebbe il nostro voto. Subiremo meno ricatti, ci "prostituiremo" di meno per ottenere una recensione, vivremo con più tranquillità e giustizia le recensioni che sono solo un piccolo aspetto del nostro lavoro. Importante, ma piccolo. E qui invece si parla solo di questo. Il problema è irrisolvibile, o si lavora poco e sarà più facile trovarsi in sintonia con i voti ricevuti oppure prima o poi ci saranno sempre dei voti che ci deluderanno. Soluzione? Buttare nel cesso questo sistema ridicolo del Super Host dove tutto viene messo sulle spalle delle recensioni con spietata superficialità. 4,8 sei un mito, 4,7 no! 

 

Ma ve ne rendete conto????? Qui a parlare di recensioni, recensioni e solo recensioni. A cercare di migliorare Super Host...e chi lo è zitto zitto perchè intanto si gode la grande porcata dal lato giusto.

 

A lungo andare questo non aiuta Airbnb, Super Host è un programma "demente" e solo gli "inesperti" possono sopportarlo. Come solo gli "inesperti" possono sopportare che un concorrente si intitoli "Uso ufficio" mentre si indignano di un voto basso. Prima o poi diventeremo tutti esperti. E Airbnb o cambierà o diventerà sempre più insopportabile. Io ho iniziato come un verginello, dopo due anni mi girava che un concorrente si piazzasse in centro città mentre si trovava a 5 km. Segnalazioni, segnalazioni e segnalazioni...è ancora lì !!!! Su booking due settmane fa hanno risolto in 5 minuti un errore di un concorrente che in collina si piazzava affianco a me...un errore di 150 metri. Il confronto è pietoso e la concorrenza leale è un argomento molto più importante di una recensione. Eppure...

@Francesco720

 

Se qui si parla molto di recensioni,  è perchè si parla di spesso di problemi... e le recensioni  influiscono eccome, a volte creandoci  dei  danni di immagine e a volte penalizzandoci senza alcuna reale motivazione. 

Purtroppo il nostro lavoro viene premiato o penalizzato dalla visibilità sul sito, infatti è la propria posizione  a comandare il gioco...posizione data da quelle odiosissime stelline!

 

Penso assolutamente anch'io che il programma del SuperHost sia una grandissima stupidaggine, anzi,  probabilmente  siamo in molti ad esserne convinti. Per quanto mi riguarda, anche se lo possiedo, sarei strafelice se venisse abolito! 

Quel che comunque ritendo  inaccettabile , è che lo staff non intenda  eliminare  una valutazione negativa nel caso in cui si possa chiaramente e facilmente dimostrare che i motivi per cui è stata data,  sono assolutamente INESISTENTI! Questo non va bene. Non va proprio per nulla bene.

Ciao @Sara-E-Giovanna0,

 

grazie per il messaggio.

 

Se ad esempio venissimo valutati da 1 a 10 come in noto concorrente (che tra l'altro da quest'anno come da alcuni articoli ha più appartamenti di Airbnb, quindi in un certo senso c'è già il meglio...) e senza la pazzia di dare due categorie distinte basandoci su uno 0,1...le recensioni influirebbero meno, creerebbero meno problemi e si sarebbe meno ricattabili. Insomma, basterebbe fare quello che fanno tutti i concorrent, non solo quello sopra citato, ovvero non affidarsi alle recensioni come fossero divine rilevazioni. 

 

Qui mai ho sentito un Super Host che non mi abbia detto che sarebbe in accordo ad eliminare o cambiare profondamente il programma...tant'è in host voice in passato ed oggi nel Q&A questi propositi non esistono. Basterebbe ben poco a cambiare o provare: proposta di eliminare Super Host votata da 300 persone. Comincia a votarla tu. https://community.withairbnb.com/t5/Q-A-degli-host/Eliminare-Super-Host-o-modificare-profondamente/i...

 

Non me la prenderei con gli operatori. Semplicemente non possono fare niente. Non sono loro che cancellano, ma altri reparti. E qui sta un altro problema, mi pare, di Airbnb: gli operatori hanno troppi pochi poteri. Chiamo booking, mostro ad un operatore che la posizione del concorrente è sbagliata (basta prendere l'indirizzo e metterlo su google maps), nota l'errore, mi ringrazia e diche che correggerà. Dopo 20 minuti è corretto. Chiamo Airbnb, faccio presente lo stesso errore, l'operatore lo riconosce e mi diche che deve mandare tutto ad un reparto speciale. Dopo due anni l'errore è sempre lo stesso. Ma non riesce Airbnb ad essere più snello? In ogni caso non sarei d'accordo con te nel cancellare una recensione...bisogna solo fare un sistema meno recensiocentrico...un 7 su 10 (uguale a un 3 su 5) su un aspetto della tua casa non deve essere una tragerdia. Solo qui invece lo è. A sopportarlo siamo tonni. 

 

Ciaooo

@ Francesco

 

votato  🙂

Leggi gli articoli del Centro Risorse

Preparare la casa per gli ospiti
Consigli di host Airbnb Plus: come qualche premura può fare la differenza
Assistere gli ospiti durante il loro soggiorno